Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Bha … steve jobs predisse che il computer sarebbe divenuto per tutti e di facile uso in ogni casa , quando nessuno ci credeva
Qui non si tratta di avere una visione diversa dagli altri, è una questione fisica
 
Ovviamente al momento se non ci sono abbastanza centrali nucleari dove la produzione di energia può essere abbondante e h24 è difficile sostenere la domanda di energia che sarà sempre più diffusa è richiesta indipendentemente da auto elettriche.. solo per cellulari intelligenti artificiali ecc ci vogliono parecchi kW di corrente per ogni abitante dei paesi più industrializzati!!
 
  • Like
Reactions: Fra79
Ovviamente al momento se non ci sono abbastanza centrali nucleari dove la produzione di energia può essere abbondante e h24 è difficile sostenere la domanda di energia che sarà sempre più diffusa è richiesta indipendentemente da auto elettriche.. solo per cellulari intelligenti artificiali ecc ci vogliono parecchi kW di corrente per ogni abitante dei paesi più industrializzati!!
Oltre alla produzione l'energia va anche distribuita.
Tutto il cablaggio Enel presente in Italia non è neanche lontanamente adeguato per la potenze di cui si parla.
Secondo me, per un potenziamento, sarebbero necessari decenni anche potendo contare su budget illimitato.
 
  • Like
Reactions: Arom88
- Informazione Pubblicitaria -
Appunto vanno messi soldi e gente a fare infrastrutture costruire colonnine ecc ovviamente ci vuole tempo ma più si aspetta e peggio è già sul nucleare bisognerebbe partire subito.. ci vorrebbe un altro referendum e se la gente dice di sì partire immediatamente!! Non possiamo a continuare a comprare energia dalla Francia al doppio se non. Molto di più al prezzo che ci costerebbe farla noi con nucleare.. così da essere più indipendenti e avere meno bisogno di gas e altre materie prime che non avendone dobbiamo comprare fuori..
 
Qui non si tratta di avere una visione diversa dagli altri, è una questione fisica
Cio che oggi pare impossibile , potrebbe non esserlo domani ….

Colonnine a 800v , 20 anni fa era impensabile .

Ora solo nella vecchia Europa , e l Italia ancor peggio rappresenta l atteggiamento conservatore e vecchio del continente , siamo sempre restii alle innovazioni , così restiamo indietro rispetto al mondo
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Ma qui non si tratta di essere conservatori, chiusi alle novità o altro...se qualcuno ha trovato un metodo per aggirare il terzo principio della termodinamica allora tutto è possibile, ma che io sappia ancora nessuno ci è riuscito. E guarda caso, anche la Cina, che è campione mondiale di energia rinnovabile, ha previsto massicci investimenti nel carbone, proprio per la maggior richiesta di elettricità dovuta dai trasporti e dalle case.
 
quando lo disse?



Steve Jobs, all'epoca 28enne, mentre tiene un discorso alla Conferenza Internazionale sul Design di Aspen, in Colorado, nel 1983
ci
racconta che Jobs, nel suo discorso, predice che entro il 1986 le vendite di PC avrebbero superato quelle delle auto e che nei dieci anni successivi le persone avrebbero trascorso più tempo con un PC che in un'automobile. Si trattava di affermazioni incredibilmente audaci per l'epoca, che però si sono rivelate profetiche.


L ho già scritto altre volte …. Ci saranno progressi ora inimmaginabili

E tra l altro , anche in Italia , fortunatamente , ci stiamo muovendo sul nucleare ed entro il 2030 potrebbe già esserci dei reattori in funzione, quelli “small” di nuova generazione , aprendo nuove possibilità

Il guaio vero non è il fatto che è “nata “ ( quelle di inizio 900… lasciamole ai pionieri ) l auto elettrica , ma il tentativo di obbligo ( che sortiamo decada )…. Deve essere una libera scelta
 
nel 1983... e quando abbiamo avuto un pc in ogni casa? 20 anni dopo?
 
X