Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

ma la Jimny è quella che c'è da noi? Adesso credo non sia più importata, però da noi costava almeno 25000€ e lì non arrivava a 10000€...
Possibile che le case europee non fossero capaci di copiarne una qualsiasi come fanno i cinesi e adattarla alle norme nostre? Da un paio di giorni si sente parlare di kei car anche da noi, ma in giappone ci sono da sessant'anni...
Si, è la stessa ma con un motore turbo.
Sui prezzi che vedi ci devi aggiungere delle tasse ma poca roba, non alte come da noi.
Inoltre, ma non credo cha la Jimny entri in tale classe, in Giappone le kei car godono di incentivi importanti.

A 25k si arriva così:
- maggior costo dovuto alle modifiche per rispettare le normative europee;
- posizionamento di mercato (i produttori spesso posizionano diversamente i prezzi in base al potere d’acquisto locale ed alla concorrenza);
- IVA al 22%;
- Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT)
- contributo ambientale PFU;
- Dazi di importazione (non ricordo ma forse sul 6%);
- costo del trasporto;
- Margine aggiunto ad ogni passaggio nella filiera (importatore, concessionario, venditore).

E voilà, il prezzo è triplicato!
 
Possibile che le case europee non fossero capaci di copiarne una qualsiasi come fanno i cinesi e adattarla alle norme nostre? Da un paio di giorni si sente parlare di kei car anche da noi, ma in giappone ci sono da sessant'anni...
Se segui il dibattito che si sta tenendo tra la CEE e i produttori, è proprio una delle proposte che i produttori stanno facendo.
Un po' tardi, come spesso capita nel vecchio continente...
 
Tratto da articolo on Line

«Nel rispetto della neutralità tecnologica, stiamo preparando la revisione del 2035. Milioni di europei desiderano acquistare automobili europee a prezzi accessibili. Dovremmo quindi investire anche in veicoli piccoli e convenienti. Credo che l'Europa dovrebbe avere la sua auto e-car, ecologica, economica, europea. Non possiamo lasciare che la Cina e altri conquistino questo mercato. In ogni caso, il futuro è elettrico. E l'Europa ne farà parte. Il futuro delle auto e le auto del futuro devono essere realizzati in Europa." Lo ha detto Ursula von der Leyen alla Plenaria del Pe.

[ #ilmessaggero ]


Niente …. a sto punto qui ormai …. Dall elettrico non si schiodano .
 
Tratto da articolo on Line

«Nel rispetto della neutralità tecnologica, stiamo preparando la revisione del 2035. Milioni di europei desiderano acquistare automobili europee a prezzi accessibili. Dovremmo quindi investire anche in veicoli piccoli e convenienti. Credo che l'Europa dovrebbe avere la sua auto e-car, ecologica, economica, europea. Non possiamo lasciare che la Cina e altri conquistino questo mercato. In ogni caso, il futuro è elettrico. E l'Europa ne farà parte. Il futuro delle auto e le auto del futuro devono essere realizzati in Europa." Lo ha detto Ursula von der Leyen alla Plenaria del Pe.

[ #ilmessaggero ]


Niente …. a sto punto qui ormai …. Dall elettrico non si schiodano .
la facessero una elettrica carina e conveniente, la gente la comprerebbe anche, non solo quando ci sono gli incentivi...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Esiste la 500 elettrica!! Fatta in Italia purtroppo costa molto e ha autonomia bassa.. credevo sfondasse il mercato invece.. non e stato per niente così.. ed è sicuramente più bella di tt le auto giapponesi postate sopra..
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Esiste la 500 elettrica!! Fatta in Italia purtroppo costa molto e ha autonomia bassa.. credevo sfondasse il mercato invece.. non e stato per niente così.. ed è sicuramente più bella di tt le auto giapponesi postate sopra..
Con la ibrida, ne vedremo tante in giro. Esattamente come è successo per la 600. Fino a quando era solo elettrica, mai vista una in giro.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Esiste la 500 elettrica!! Fatta in Italia purtroppo costa molto e ha autonomia bassa.. credevo sfondasse il mercato invece.. non e stato per niente così.. ed è sicuramente più bella di tt le auto giapponesi postate sopra..
Ma figurarsi
Autonomia ed efficienze sono peggio delle concorrenti
E anche la velocità ricarica mi sembra che non eccella
 
Appunto lo detto da tempo che le auto elettriche cinesi sono molto più avanti come tecnologie, autonomie ,prestazioni ,velocità di ricarica..
Ci sono anche europee molto efficienti
Provate una Renault elettrica , una delle più efficienti dopo tesla
Per non parlare delle Mercedes cla -glc robe da 800 km
 
Appunto lo detto da tempo che le auto elettriche cinesi sono molto più avanti come tecnologie, autonomie ,prestazioni ,velocità di ricarica..
Le auto cinesi non hanno nulla di più, anzi sono cinesi, quindi hanno molto di meno. Infatti non si vendono.
Un prodotto di scarsa qualità lo abbiamo sempre associato ai cinesi e le auto cinesi non sono da meno