Autovelox Tutor

Non penso che la repressione risolva nulla, ma serve solo per far cassa alle amministrazioni pubbliche.
Inoltre fissare dei limiti congrui con le strade e le auto di oggi dovrebbe essere d'obbligo prima di cominciare a martellare gli automobilisti e motociclisti con le multe, ma sembra che nessuno abbia interesse che vengano rispettati i limiti, si preferisce incassare i proventi, cosi chi è ricco se ne frega e va a 200kmh e paga quel che ce da pagare.
 
E appunto sul fare cassa, riporto i fatti sulla mia ultima multa: tratto della mare monti siracusa-palazzolo acreide, nella fattispecie canicattini bagni..uno scandalo che Tibe e Celicared dovrebbero aver presente essendo della zona Siracusa..in quel tratto il limite si abbassa da 90 a 70, fino ad arrivare a 50 in un tratto in ripida discesa..fin qui dico ok, ma se un bel giorno mi arriva una multa di 48€ perchè viaggiavo a 57kmh con il limite di 50(quindi 5 abbuonati e 2 che fanno scattare la sanzione).
Già che ci sono riporto un altra cosa scandalosa: A3 ultimo tratto prima di reggio calabria, discesa di svariati km e limite di 40 kmh..se mantieni 40-50 kmh le auto dietro ti ci mandano pesantemente, ma verso le ultime curve, c'è uno spiazzo con un bell'autovelox fisso e tarato a 50 kmh..la prima volta ho rischiato il tamponamento, le volte dopo, pur frenando gradualmente, mettendo le 4 frecce e indicando con la mano l'autovelox, mi son preso i peggiori coretti di va******lo.. morale della favola, per me quell'autovelox è fuoriluogo e crea una situazione di pericolo non indifferentedisapointBig
E ora rientro dall' OT e chiedo: ma allora le telecamere in entrata e in uscita dagli autogrill, c'entrano con il tutor?
un mio amico, avendo avuto per le mani la 166 jtd per andare a napoli, non essendo abituato al comfort di marcia si è trovato ad andare a ***kmh (insomma esageratamente troppo) senza accorgersene per non so quanti km, e pensa di aver risolto il problema tutor rintanandosi in autogrill per 45 min:confused:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo il mio modestissimo parere il fatto di adeguare potenzialità delle auto e limiti è una cosa pressochè impossibile finchè TUTTI non avranno il buon senso di rispettare i limiti.
Ora è chiaro che tu fai di tutto per essere non dico immacolato ma generalmente in linea con i limiti,ma tu sei l'1% di un totale che dei limiti se ne frega,e se il limite è a 90 lui va a 180,se glielo metti a 150 lui va a 220,per la serie ti diamo una mano ti prendi un braccio.
La colpa non è tanto di un governo che se ne frega,anzi è di un governo che se ne frega troppo sia di avere un minimo di sicurezza sia di punire chi sbaglia...e dimmi un po se sbagliano.
Io non mi ritengo di parte in nessuno schieramento politico,però proviamo a guardare le cose da un punto di vista molto differente:la maggior parte delle persone per strada si sente un pilota di chissà quale categoria,legge un limite e va al doppio,nessuno conosce la maggior parte dei cartelli,telefonini sempre sull'orecchio...
Nemmeno secondo me tutti questi autoveloZ non servono nemmeno a nulla,servirebbero piu "persone in divisa" per strada,meno occhi elettronici che truffano e anche spesso.
Sono d'accordissimo sul fatto che la politica delle multe è una specie di repressione ma guardiamo in faccia la realtà:il popolo di automobilisti italiano la "repressione" se la va un po cercando...
Questo è solo il mio parere
 
Ma se vogliamo il principio sarebbe anche giusto: vai troppo veloce? sei un pericolo per te e per gli altri, quindi paga la multa, visto che un politraumatizzato costa non poco in termini di interventi e riabilitazione..ma gli incassi non vanno di certo, come tutti sappiamo, al SSN..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
caro blulemans, se ragioniamo come dici tu "se il limite è a 90 lui va a 180,se glielo metti a 150 lui va a 220,per la serie ti diamo una mano ti prendi un braccio" allora mettiamo il limite in autostrada a 50 kmh cosi chi vuole essere contro la legge va ai 100kmh.... mi sembra un discorso molto semplicistico!
Direi invece che abbiamo macchine da 150cv originali, oppure come puoi vedere in altre discussioni, da 180cv e oltre grazie a centraline e scarichi ecc. per cui direi che i 130 sono un limite alquanto ridicolo anche solo per una superstrada. Lo sapevi che in Germania in alcuni tratti autostradali NON ESISTONO LIMITI, a parte il limite del mezzo meccanico è chiaro. Voglio dire che dove si vede bene la strada e non c'è nessuno (purtroppo accade molto poco in italia, sigh) penso che se vai anche ai 280kmh (come qualcuno fa) non fai male a nessuno. Un altro discorso è passare davanti ad un asilo ai 90kmh, ovviamente li devi mettere dissuasori, autovelox e quantaltro.
 
Re: Controllo velocita' / autovelox & friends

La polizia municipale vive grazie alle nostre multe, sopratutto ora che hanno in parte tolto l'ICI. quando prendete una multa fate ricorso, il più delle volte nel verbale c'è qualcosa che non è corretto.
 
Re: Controllo velocita' / autovelox & friends

Se lo stato si preoccupasse davvero della nostra incolumità, metterebbe più volanti in giro, invece di mettere tutor ed autovelox che servono solo a far cassa::cop::!
 
caro blulemans, se ragioniamo come dici tu "se il limite è a 90 lui va a 180,se glielo metti a 150 lui va a 220,per la serie ti diamo una mano ti prendi un braccio" allora mettiamo il limite in autostrada a 50 kmh cosi chi vuole essere contro la legge va ai 100kmh.... mi sembra un discorso molto semplicistico!
Direi invece che abbiamo macchine da 150cv originali, oppure come puoi vedere in altre discussioni, da 180cv e oltre grazie a centraline e scarichi ecc. per cui direi che i 130 sono un limite alquanto ridicolo anche solo per una superstrada. Lo sapevi che in Germania in alcuni tratti autostradali NON ESISTONO LIMITI, a parte il limite del mezzo meccanico è chiaro. Voglio dire che dove si vede bene la strada e non c'è nessuno (purtroppo accade molto poco in italia, sigh) penso che se vai anche ai 280kmh (come qualcuno fa) non fai male a nessuno. Un altro discorso è passare davanti ad un asilo ai 90kmh, ovviamente li devi mettere dissuasori, autovelox e quantaltro.

guarda con il massimo rispetto per la tua idea rimango fermo sulla mia:il mio non è un discorso affatto semplicistico,ma specchio di una mentalità che non ha rispetto per i limiti imposti,tu parli bene per te,sei sicuro che se il limite è 150 andrai a 150,ma tutti gli altri?andranno contro un palo probabilmente,ma a 220.
Il concetto espresso in modo semplice è:limiti bassi per un popolo di pecore al volante,non si può impostare la strada solo per quel 10%che guida bene,dove la testa degli shumi per strada non ci arriva ci deve pensare qualcuno al posto suo.
Dici bene della Germania ma il tratto senza limiti ha una visuale praticamente infinita,come dici anche tu cosa impossibile in italia,calcola che dietro casa mia in superstrada si ribalta quasi un mezzo al giorno,e il limite è 60.Se glielo metti a 90 che succede?decollano.
Se vogliamo parlare di tratti dove la visuale permette un limite più alto sono completamente d'accordo con te,ma è necessario che ci sia una CULTURA DELLA GUIDA SICURA secondo me assente nella maggior parte dei guidatori.
Per quanto riguarda la Germania:laggiù a 280 ci vanno,ma in dritta.E riescono comunque a procedere con ordine.
 
Dici bene quando parli di "cultura di guida sicura", è quello che servirebbe! il fatto che qualcuno si ribalti in superstrada non dipende appunto dal fatto che c'è un limite a 60 o a 90, perchè chi non rispetta i limiti se ne frega di 60 o di 90 o di qualunque altro limite. Ti faccio un esempio concreto: quando in autostrada ci sono i lavori in corso e mettono il limite a 60 hai mai visto qualcuno che lo rispetti? io no, neanche i camion vanno così piano, perchè è un limite assurdo e pericoloso (rischi il tamponamento). E' ovvio che se non rispetto quel limite dei 60 sarò io a decidere quale è il limite giusto su quel pezzo di strada, che per me (e per la mia macchina) può anche essere dei 130. Se invece mettessero un limite ad esempio dei 100, allora probabilmente sarei più motivato a rispettarlo, perchè è ragionevole e magari non mi va di rischiare multe. Ma invece con il limite a 60 la multa la rischio comunque sia che vada a 80 oppure a 130, e allora che differenza fa? Cambia la sanzione, ma pagare per pagare allora pago un pò di più e vado quanto mi pare, è giusto?.
 
Bhè dai...non tutti hanno una GT per andare a 130 su un limite di 60 :-)
Però in quel caso saresti tu Marco magari molto abile alla guida che magari va e non fa danni,e rappresenti quel 10% di guidatori in gamba.
Però il restante 90% rischia il tamponamento perchè non legge il limite,lo legge e non lo rispetta e la foga di tutti di andare a cannone dove non si potrebbe crea il malcontento quando c'è uno che cerca di rispettare il limite.
Ovviamente ci sono casi limite come i cantieri,o come nella mia città dove qualche volta in 3 metri trovo i limiti a scendere tipo 50-40-30-10...non è che le pecore ci sono solo al volante intendiamoci,l'amministrazione dello stato ne è pienissima...
Ciò che vorrei fosse ben chiaro nelle mie parole è che chi riesce ad avere una guida fluida in molte più situazioni,strade,cantieri come il tuo esempio è una minima parte rispetto al resto.
E qui si ritorna al concetto di cultura della guida sicura:responsabilità da parte del guidatore in ogni situazione e massima attenzione al volante da parte di tutti,del 100% di quelli che guidano,forse potrebbe portare a un aumento dei limiti,che su molte strade sarebbe più giusto anche secondo me..
 

Discussioni simili

X