- 17 Agosto 2022
- 20
- 14
- 15
- Regione
- Umbria
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 210CV Veloce
Salve a tutti, ho appena acquistato una Giulia Veloce 2017 che, manco a farlo apposta, ha presentato subito la famosa spia di avaria motore.
Benché io sia in contatto con il concessionario (auto in conto vendita) e mi ha garantito di voler risolvere il problema, leggendo sul forum ho capito che è un problema abbastanza tipico ma che molti hanno affrontato in modi differenti, qualcuno spendendo somme anche elevate senza risolvere, in più non riesco a trovare l'errore P0131 in nessuna discussione.
Ho già prenotato l'appuntamento in AR per richiami software e uno all'impianto frenante, ma vorrei andare preparato, anche psicologicamente.
Leggendo problemi simili sul forum trovo che potrebbe essere un cavo o proprio la sonda lambda, il che mi pare coerente con quanto riportato dalla descrizione dell'errore P0131 "Sonda lambda a monte" , la quale descrizione riporta "TENSIONE INSUFFICIENTE NEL CIRCUITO SONDA LAMBDA" , potrebbe essere che la sonda sia o bruciata o collegata male o un filo consumato/rotto?
Per quanto riguarda U02A9 "segnale LIN nodo pompa liquido di raffreddamento aria sovralimentazione, invece, come si risolve?
Mi sto preoccupando e un po' scocciando perché l'ho appena presa e non posso nemmeno provare le varie modalità, poi quella spia ambrata dà veramente fastidio!
Grazie a chiunque riesca a darmi una mano! Allego la foto dell'errore.
Benché io sia in contatto con il concessionario (auto in conto vendita) e mi ha garantito di voler risolvere il problema, leggendo sul forum ho capito che è un problema abbastanza tipico ma che molti hanno affrontato in modi differenti, qualcuno spendendo somme anche elevate senza risolvere, in più non riesco a trovare l'errore P0131 in nessuna discussione.
Ho già prenotato l'appuntamento in AR per richiami software e uno all'impianto frenante, ma vorrei andare preparato, anche psicologicamente.
Leggendo problemi simili sul forum trovo che potrebbe essere un cavo o proprio la sonda lambda, il che mi pare coerente con quanto riportato dalla descrizione dell'errore P0131 "Sonda lambda a monte" , la quale descrizione riporta "TENSIONE INSUFFICIENTE NEL CIRCUITO SONDA LAMBDA" , potrebbe essere che la sonda sia o bruciata o collegata male o un filo consumato/rotto?
Per quanto riguarda U02A9 "segnale LIN nodo pompa liquido di raffreddamento aria sovralimentazione, invece, come si risolve?
Mi sto preoccupando e un po' scocciando perché l'ho appena presa e non posso nemmeno provare le varie modalità, poi quella spia ambrata dà veramente fastidio!
Grazie a chiunque riesca a darmi una mano! Allego la foto dell'errore.