Avaria - terrore in autostrada

Davvero spaventosa come esperienza.
Non ho capito, peró, come ha fatto a riaccendersi la Giulia. Hai pompato con la frizione? Premuto il tasto di accensione?
Quanto carburante avevi in quel momento?
La servoassistenza dello sterzo e del freno continuava ad operare?
Scusa le tante domande, è solo per capire meglio...
Quoto al 100%.
Capisco lo stress per quanto successo, ma secondo me titoli come il presente topic sono da condanna per "procurato allarme". Va benissimo denunciare il fatto, comunicarlo all'assistenza AR, ma almeno descrivere con una certa precisione quanto accaduto e i comportamenti che si sono intrapresi, per primo eviterebbero allarmismi se non psicosi e poi potrebbero essere d'aiuto a chi malauguratamente venisse a trovarsi in situazioni similari.
 
Davvero spaventosa come esperienza.
Non ho capito, peró, come ha fatto a riaccendersi la Giulia. Hai pompato con la frizione? Premuto il tasto di accensione?
Quanto carburante avevi in quel momento?
La servoassistenza dello sterzo e del freno continuava ad operare?
Scusa le tante domande, è solo per capire meglio...

avevo messo in folle e tenuto schiacciato la frizione. Non ho pigiato il tasto di accensione
Il serbatoio era a 2/3 e la servoassistenza dell sterzo non funzionava più .. Idem il freno.
Ora che ci penso ... se succedeva di notte ??? :(:(
 
chiamata Alfa Romeo ....domattina ore 8:00 devo andare là ... da notare che si è azzerato il trip 1 e 2 e quindi riusciranno a capire cosa diavolo sia successo. SPERO
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh, non so se sia la stessa cosa ma, circa un mese fa, dopo un dosso, a venti all'ora, la mia si è...spenta.
Ho dato la colpa alla frizione (ero rimasto in seconda, calssico "giù di giri", è ho pensato "*****! errore da principiante, l'hai fatta piantare"). Però con la coppia che ha non era mai successo che si spegnesse in seconda, a venti all'ora..
E poi ho dovuto aspettare un minuto perché non ripartiva più...
Ho anche guardato se c'erano errori in centralina ma non c'era nulla.
Comunque un minuto fermo in mezzo alla strada, con la moglie che mi guardava a bocca aperta, è lungo e non vorrei fosse stato invece un problema di elettronica.

Nel mio caso ho dovuto ripetere la sequenza di avvio per almeno quattro, cinque volte: si accendeva il quadro con tutte le lucine ma non si riavviava il motore.
o_Oo_Oo_O:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:o_Oo_Oo_Oo_O
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Non sono molto preoccupato: potrebbe esser stato un mio errore.
L'unica cosa strana è che non si riaccendesse.
Non ricordo cosa abbia fatto il freno (ma ho frenato?) e non dovevo sterzare.
:)
E' come se lo start & stop fosse inserito e non avesse tenuto conto che l'auto si muoveva.
Ma al 99,9 % lo disinserisco ad ogni avvio.
Lo spero... l'idea che mi si spenga ad andature diciamo "allegre" non mi fa dormire....
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi

Discussioni simili

X