RGS1000
Alfista Megalomane
- 1 Giugno 2020
- 1,316
- 1,194
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2,2 160 CV
- Altre Auto
- A112 elegant, A112 Élite, A112 Abarth, Delta, Thema 16V, Lybra 2.4, BMW 320, Fiat 500, Lancia Y 2024
Certo che si: la formula della potenza prevede il peso, non il volume.Il consiglio non è sbagliato anche se il risparmio è risibile, vedi il contributo allegato.
Aggiungo che i serbatoi interrati tendono a mantenere costante la temperatura, ben superiore ai 3 gradi misurati.
La temperatura misurata nel filmato si riferisce a quella delle tubazioni esposte, non al carburante.
Altro punto... sei sicuro che il motore consumi kg di benzina e non litri (=centrimetri cubici)?
Ti risulta che nell'impianto di iniezione ci sia un misuratore di peso per il carburante?

Fare il pieno nelle ore più fredde conviene? Può dipendere dalla temperatura della benzina
Conviene fare benzina nelle ore più fredde e lo dicono i datiwww.geopop.it
Il consumo specifico è in g/cvh, il famoso coefficiente lambda e’ un rapporto tra pesi.
Negli impianti di iniezione non c è la bilancia ma la portata in volume ad una certa temperatura definisce il peso.
 
	
 
 
		

 
 
		
 
 
		 
 
		