Strano perché la fisica dice che aumentando l'impronta a terra aumentano gli attriti e di conseguenza i consumi.Aggiungo: i consumi sono dichiarati in funzione degli pneumatici e con gli estivi i 18 e 19 sono quelli che consumano di più! Coi 20" si consuma meno!
Strano perché la fisica dice che aumentando l'impronta a terra aumentano gli attriti e di conseguenza i consumi.
In realtà l’impronta a terra cambia poco perché i 18 ed in minor misura anche i 19 avendo la spalla più cedevole si “schiacciano” un po’ di più aumentando leggermente di fatto la loro impronta a terra che quindi non va a differire enormemente.
Ciò che cambia è appunto la rigidezza della spalla e quindi una dissipazione diversa dell’energia cinetica che influisce sempre su comfort, consumi e reattività, ma credo siano argomenti troppo complessi per noi comuni mortali e che comunque la differenza tra i vari tipi di gommatura non possa essere ridotta ad una mera questione di “impronta a terra”..
come ormai da prassi e abitudine ..non posso che trovarmi in disaccordo con Nibial82A me piace un sacco il motore della 210CV . In N è tranquillo è piacevole da guidare ( appunto natural ) ..in D diventa piu' dinamico...ma non dimentichiamo che è un sequenziale e quindi se vuoi guidare per davvero usi le palette e il motore lo sfrutti quanto lo vuoi....poi da 0/100KMH in 6,5 secondi...non mi pare un Q5 ( alias un furgone )