amassari
Alfista Intermedio
- 21 Gennaio 2018
- 170
- 118
- 44
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 Q4
- Altre Auto
- Bmw
Concordo...Assolutamente!....pero'... ripeto....estrattori come giulia sono la morte sua...
Concordo...Assolutamente!....pero'... ripeto....estrattori come giulia sono la morte sua...

scusate ignoranza...cos'è il bumper?????sapete..magari mi può essere utile....Buonasera ragazzi stavo leggendo la discussione e mi sono deciso a wrappare il mio bumper... Data la quarantena ho molto tempo e vorrei sapere se secondo la vostra esperienza riesco a farlo da solo... Soprattutto se per smontare il bumper devo tirar giù anche il paraurti... Grazie
Questoscusate ignoranza...cos'è il bumper?????sapete..magari mi può essere utile....
grazie

La penso esattamente come te... Infatti bianco come l auto sarebbe interessante... Il problema è che dovendolo far wrappare non so se c è la possibilità di trovare una pellicola in bianco alfa... Al contrario nero è meno complicatoEffettivamente com'è di serie non è molto accattivante. Secondo me andrebbe fatto del colore della carrozzeria, così come i passaruota in plastica (proprio come nella Veloce). Oppure nero opaco, ma in quel caso andrebbe wrappato di nero anche lo scudetto
molto gentile....grazieQuesto
Questo


Ciao ragazzi! Leggevo la discussione e devo ammettere che anche io avevo lo stesso dubbio dal primo momento. Io ho deciso di farlo in nero lucido per richiamare i cerchioni ed ho poi verniciato il resto del paraurti ed i passaruota da nero bumper di fabbrica in Blu Montecarlo nel mio caso (alla Levante). Ho fatto anche wrappare allora i profili dei finestrini da cromato a nero lucido sempre. Ho voluto mantenere l'originalità il più possibile anche per non influenzare troppo sul prezzo in una futura rivendita. Fatto tutto per 300€ che a me sta bene. Lascio 2-3 foto
