Allora... recuperato la macchina; tra cambio olio, diagnostica e controllo delle pastiglie (solo controllo hanno ancora 10.000Km da poter fare) mi hanno chiesto 190€ e non hanno saputo darmi una spiegazione per l'abbassamento di giri.

L'olio nuovo ha sicuramente aiutato ed il motore risulta più "morbido" ma il problema è rimasto; questa mattina ho provato a cercare come suggerito da voi, fessure o crepe sul manicotto ma nulla.
La macchina da ferma accesa resta perfetta con minimo stabile fino a quando raggiunge i 65° 70° da li in poi cominciano i bruschi cali che portano i giri sotto i 500 e tendono a spegnere il motore.
Per essere preciso il motore mi si è sempre spento in marcia mentre viaggiavo perchè alla riduzione di giri corrispondeva una richiesta di "forza" dalla ruote; facendo le prove in garage ad auto ferma non si è mai spento nonostante i bruschi cali di giri.
Porto delle foto del motore perchè ho provato a capire quale fosse la connessione ed il filo del sensore dei giri ma non ci sono riuscito, non combacia con quanto trovo in rete.



Per togliermi un dubbio sul cambio candele ho rimontato gli alloggiamenti delle bobine per controllare che non trafilasse nulla ed infatti erano perfette.