Cali potenza e spegnimento motore

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
148
71
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Diagnosi parola grossa, ho usato il sistema e le app di cui sopra, quanto affidabile sia non lo so infatti durante il video ero in diagnosi, c'è stato il calo di giri e la spia di olio ma le app non hanno riscontrato alcun avviso di errore.
Lunedì cambio olio poi vi terrò informati
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,841
17,383
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
L'Olio non risolverà i tuoi Problemi.

Molto più probabilmente si tratta della membrana del servofreno, o del relativo tubicino di depressione oppure di una fessura/crepa sul manicotto a fisarmonica di aspirazione.

Per ultimo terrei il motorino del minino del corpo farfallato, e, non è da escludere anche un controllo generale con un test di compressione. I 250 000 km ci sono.

L'Olio, anche se frustato, fritto e con addosso
30 000km (SENTITE CONDOGLIANZE PER IL MOTORE) non causa problemi del genere.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
148
71
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Aggiornamento: portata da officina, spiegato tutto come qui dentro e fatto vedere il video ed aggiunto che il sensore non rileva errori; mi fanno la diagnostica, e dopo mi richiamano che non rilevano errori e quindi mi consigliano solo la pulizia del corpo farfallato :rolleyes:
Premesso che era già chiaro, ho chiesto il cambio dell'olio e fine. dopo vado a recuperare l macchina e vediamo che succede.
 
  • Like
Reactions: ziopalm

Cristian. S

Alfista Megalomane
28 Marzo 2019
4,590
12,943
174
Osio Sopra
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 120 cv
Altre Auto
Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
Aggiornamento: portata da officina, spiegato tutto come qui dentro e fatto vedere il video ed aggiunto che il sensore non rileva errori; mi fanno la diagnostica, e dopo mi richiamano che non rilevano errori e quindi mi consigliano solo la pulizia del corpo farfallato :rolleyes:
Premesso che era già chiaro, ho chiesto il cambio dell'olio e fine. dopo vado a recuperare l macchina e vediamo che succede.
Visto che ha 30 k km quell'olio, ma gli hai fatto fare una pulizia?
Tenere un olio con tanti km sporchi tutto, incrostazioni che aumentano, visto che poi a già i suoi anni e km, non è proprio una buona manutenzione.
Comunque speriamo che risolvi il problema. Ciao buona serata
 

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
148
71
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Allora... recuperato la macchina; tra cambio olio, diagnostica e controllo delle pastiglie (solo controllo hanno ancora 10.000Km da poter fare) mi hanno chiesto 190€ e non hanno saputo darmi una spiegazione per l'abbassamento di giri. :mad:
L'olio nuovo ha sicuramente aiutato ed il motore risulta più "morbido" ma il problema è rimasto; questa mattina ho provato a cercare come suggerito da voi, fessure o crepe sul manicotto ma nulla.
La macchina da ferma accesa resta perfetta con minimo stabile fino a quando raggiunge i 65° 70° da li in poi cominciano i bruschi cali che portano i giri sotto i 500 e tendono a spegnere il motore.
Per essere preciso il motore mi si è sempre spento in marcia mentre viaggiavo perchè alla riduzione di giri corrispondeva una richiesta di "forza" dalla ruote; facendo le prove in garage ad auto ferma non si è mai spento nonostante i bruschi cali di giri.
Porto delle foto del motore perchè ho provato a capire quale fosse la connessione ed il filo del sensore dei giri ma non ci sono riuscito, non combacia con quanto trovo in rete.
IMG-0254.jpgIMG-0252.jpgIMG-0261.jpg
Per togliermi un dubbio sul cambio candele ho rimontato gli alloggiamenti delle bobine per controllare che non trafilasse nulla ed infatti erano perfette.
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,603
26,340
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
quindi quando l'acqua comincia ad andare in pressione.... ma ne consuma?
 

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
7,111
2,941
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
Per me c'è qualche foro o rottura in aspirazione che a caldo dilata ancora di più e fa sballare il minimo....verifica tutto il collettore in plastica e fascette
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,998
5,020
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Per essere preciso il motore mi si è sempre spento in marcia mentre viaggiavo perchè alla riduzione di giri corrispondeva una richiesta di "forza" dalla ruote; facendo le prove in garage ad auto ferma non si è mai spento nonostante i bruschi cali di giri.
Dovresti spiegare meglio... vorresti dire che il motore durante la marcia "normale" cala improvvisamente di giri fino spegnarsi?

Una volta che ti sei fermato, lo puoi riavviare subito?

hai osservato se (sempre in marcia e in fase di spegnimento) il contagiri precipita a zero o se cala conseguentemente alla velocità?
 
Ultima modifica:
ADVERTISEMENT

mcrs969

Alfista Megalomane
4 Novembre 2008
2,301
6,141
181
34
Vercelli
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
GME200
E mi permetto di aggiungere.. se il controllo sui vari condotti aria non da esito allora verificherei le varie sonde, il fatto che quando il veicolo inizia ad andare in temperatura mi fa pensare a qualche sonda o a qualche problema con la miscela in camera di scoppio. carburant buono? Sicuro non ci sia porcheria nel serbatoio? A parte che è benzina la vedo dura che ci siano problemi col combustibile...
 

Moscato

Alfista principiante
2 Dicembre 2021
148
71
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Scusatemi, il problema l'ho spiegato nel primo post.
Sono in marcia motore caldo scalo per affrontare una rotonda per esempio, nel momento in cui mollo acceleratore, e premo frizione per il cambio i giri scendono (ovviamente) ma finiscono sotto il minimo e mi si spegne.
Lo stesso scherzo lo fa senza cambio marce da ferma; ho messo il video, solo che da ferma non scende mai così tanto da spegnersi.
Quando si è spenta l'ho riavviata subito.

Non consuma acqua di raffreddamento.

La sonda della portata dell'aria mi è stata cambiata un anno fa ma il chek non segna nessun errore.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT