interessante...e ci può stare...in effetti ho usato un po le palette per un "giro divertente"...però non spiega la "murata" a 4000 giri che ha fatto...più il tentennamento\strappo in tiro rialscio...Se ho interpretato bene il tuo post provo a dire la mia.
Quando utilizzo il cambio in manuale con o senza palette, a prescindere dal tipo di uso che ne faccio, la centralina memorizza il mio stile di guida. Successivamente, quando vado a mettere in automatico, utilizza i dati dello stile di guida precedentemente adottato basandosi su quello in merito ai cambi di marcia.
In parole povere: ho tirato le marce col cambio in manuale fin quasi a limitatore per un tot di tempo? Quando vado a mettere la leva su automatico e pigio sull'acceleratore la centralina utilizza la strategia di adeguare la cambiata ad alti giri come memorizzato in precedenza. Cioè, io accelero e magari mi aspetto che la cambiata avvenga poniamo a 2500 giri in base alla pressione che esercito sul pedale. Ma la centralina continuerà a dare gas perché nel frattempo si è adattata al mio precedente stile di guida.
La stessa cosa avviene anche con la leva su automatico. Se per un certo periodo di tempo uso le palette e cambio come voglio io, nel momento in cui lascio fare alla centralina, questa farà i cambi marcia in base a come ho guidato in precedenza. Cioè, io accelero e la centralina non cambia marcia come per dirmi "ehi, hai cambiato marcia tu finora perciò mi aspetto che lo faccia ancora tu".
Ovviamente nel giro di poco la centralina riprende in mano la situazione.
Spero di essere stato chiaro.![]()
Mi pare di vedere che i "maltrattamenti" col pedale del gas li sopporta meglio in D piuttosto che N e A.
comunque per la domanda delle spie asr\esp...ci sono ?se intervengono si vede qualcosa a display?