Cambiamento di consumi dopo benzina 100 ottani

quest'estate ho voluto provare la 100 ottani eni ed ho percorso circa 5mila km continui mettendo solo 100 ottani con i seguenti risultati:
Positivi: consumi passati da 15.5 km/l a 16.5 km/l, valutare le prestazioni è difficile e non credo che i miglioramenti siamo cosi percettibili ma credo ci siano.
Negativi: la spesa maggiore(20-25 cent. al litro) non compensa per intero i minori consumi, ho riscontrato che nelle accensioni dopo lunghe soste almeno 8-10 ore, che il motore è irregolare e per i primi 50-100 metri va a borbottando se non losi tiene su di giri, la settimana scorsa ho rimesso benzina 95 ottani e il borbottio irregolare a freddo e scomparso, mistero... coincidenza?
adesso continuerò con la 95 ottani.
conclusioni: non credo valga la pena, almeno secondo la mia esperienza.
anche la mia 156 1.8 TS con la 100 ottani va meglio in tutto ma a freddo in prima accensione borbotta e devi tenere un pò a fondo per fare superare la fase critica, sono tornato alla 95 e non lo fà più...mistero...
 
X