Cambio batteria quale e' la migliore?

Io ho la stessa batteria da giugno/luglio 2018 (l'avevano cambiata in garanzia poco dopo l'acquisto dell'auto). L'auto "dorme" al chiuso. Faccio più che altro extraurbano/urbano e poca autostrada. Ogni tanto la batteria la carico. Vedo che da un po' non mi funziona più lo sbrinatore posteriore e forse è l'IBS che ritiene la batteria un po' debole, anche se l'auto va in moto prontamente senza difficoltà. Comunque ho intenzione di cambiare la batteria prima del prossimo inverno.
Questa è la misurazione fatta poco tempo fa
Visualizza allegato 282162
il 91% di stato di salute è da prendere con le pinze dato che come valore standard del cold cranking ampere ho inserito 650A EN, che mi pareva fosse quello corretto per la batteria montata in origine, ma non ci giurerei, dato che non sono riuscito a leggerlo sulla batteria. In ogni caso il CCA misurato è 595 A.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulla resistenza interna (4,90). E' un buon valore o indica una certa solfatazione?

P.S. Non adotto nessuna delle precauzioni indicate da Yarway
Come valore A dovevi mettere 680. Il valore di resistenza basso vuol dire che la batteria è buona, in saluti. Più il valore di resistenza è alto minore è la capacità di incamerare energia e quindi non è in saluti. La tua batteria è ancora in buone condizioni
 
  • Like
Reactions: ciomauro
Come valore A dovevi mettere 680.
Allora il SOH diventa 87,5%

Il valore di resistenza basso vuol dire che la batteria è buona, in saluti. Più il valore di resistenza è alto minore è la capacità di incamerare energia e quindi non è in saluti.
Sì, ma non so quando una resistenza interna può ritenersi buona e quando invece inizia a diventare eccessiva

La tua batteria è ancora in buone condizioni
In effetti dalle misurazioni sembrerebbe così. Però in tal caso il malfunzionamento dello sbrinatore non dipenderebbe dalla batteria....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: VURT
Effettivamente è un buon risultato, dovuto solo marginalmente alle precauzioni che adotti.
Sarebbe più importate conoscere l'uso che fai dell'auto (es autostrada, extraurbano etc.) e dove staziona. ;)
Le mie auto hanno sempre stazionato in garage
Per lavoro andata e ritorno faccio circa 180 km di cui circa 8 km per andare da casa verso l’imbocco autostradale e prendere la Catania Siracusa e viceversa per il ritorno .
Sulla Opel insignia la prima batteria è andata via dopo meno di 4 anni con medesimo utilizzo .
…..spero di non essermela tirata
Mi auguro di finire l’inverno , la cambio prima dell’estate dove il climatizzatore sta sempre acceso qui in Sicilia ….il clima consuma un botto per tenere le ganascette del compressore eccitate e la ventola esterna sempre accesa .
 
- Informazione Pubblicitaria -
Allora il SOH diventa 87,5%


Sì, ma non so quando una resistenza interna può ritenersi buona e quando invece inizia a diventare eccessiva


In effetti dalle misurazioni sembrerebbe così. Però in tal caso il malfunzionamento dello sbrinatore non dipenderebbe dalla batteria....
Il valore di resistenza nel tuo caso è buono.
 
, la cambio prima dell’estate dove il climatizzatore sta sempre acceso qui in Sicilia ….il clima consuma un botto per tenere le ganascette del compressore eccitate e la ventola esterna sempre accesa .

L'elettromagnete del compressore ha un consumo minimo, l'elettroventola invece ha un consumo più elevato anche se in velocità probabilmente si spegne.
Sono comunque assorbimenti ben sopportati dal generatore, a regime motore superiore al minimo.
Il momento più critico per una batteria resta l'avviamento a freddo, se lo supera, difficilmente dà problemi importanti.

Il momento più opportuno per cambiarla solitamente è il tardo autunno inizio inverno.
 
Quindi la batteria ha 7 anni. Eccellente 👍
io ho cambiato quella della macchina di mia moglie, poco tempo fa, macchina sempre fuori, S&S attivo, temp. come da altopiano di Asiago.
10 anni ha tenuto, e la ho sostituita solo in via precauzionale.
Mentre, quella del mercedes che ho nella halle insieme ad altre cose, ha durato 11anni ma...
... mancava il grasso su entrambe
 
Peccato, hai perso l'occasione della vita per fare un post 'intelligente'.
Peccato, una persona “intelligente” non usa toni offensivi per un banale argomento sul grasso dei morsetti.
 
  • Like
Reactions: ciomauro e vanemy
È evidente che non conosci il motivo per il quale bisogna mettere il grasso al silicone sui poli, altrimenti non parlavi di protezione. Se non lo vedi fare è perché con gli anni si è persa la professionalità e l’attenzione ad un lavoro fatto bene.

Ciao
EVIDENTEMENTE
non metto mai del materiale altamente ISOLANTE come per l'appunto il silicone tra il positivo della batteria e il morsetto andando a creare
una resistenza elettrica.
Resistenza che non è altro che una misura della tensione elettrica necessaria per consentire il passaggio di una determinata corrente elettrica attraverso un conduttore elettrico.
Che con il silicone, in quanto materiale altamente isolante, vai a alterare AUMENTANDOLA.

Meno male che i più hanno un loro pensiero, e a questi 'più' lampadine gialle non se ne accendono

Ps. provengo da famiglia di elettronici, per questo so anche di cosa sto' parlando.
 
EVIDENTEMENTE
non metto mai del materiale altamente ISOLANTE come per l'appunto il silicone tra il positivo della batteria e il morsetto andando a creare
una resistenza elettrica.
Resistenza che non è altro che una misura della tensione elettrica necessaria per consentire il passaggio di una determinata corrente elettrica attraverso un conduttore elettrico.
Che con il silicone, in quanto materiale altamente isolante, vai a alterare AUMENTANDOLA.

Meno male che i più hanno un loro pensiero, e a questi 'più' lampadine gialle non se ne accendono

Ps. provengo da famiglia di elettronici, per questo so anche di cosa sto' parlando.
Ottima spiegazione! Ma io continuerò sempre a mettere il grasso sui poli, perché ne ho sempre avuto benefici.
Ti dirò di più, lo uso anche sui contatti dei relé e sulle presette. Mai avuto problemi di ossidazione, di resistenza perché il passaggio della corrente non è compromesso e ho tenuto lontano eventuale umidità.
 
Ultima modifica:
X