Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Salve a tutti ragazzi! Allora premetto subito che non sono un esperto...dunque chiedo a voi qualche parere/consiglio su:

- Bridgestone Potenza re050A 225/40/R18

e

- Una buona gomma invernale... per ora non ho nessuna idea o preferenza particolare...

Ps ho una guida abbastanza tranquilla...
 
Bell' articolo Milos...uno abbastanza a "digiuno" sugli pneumatici come me ti ringrazia! Io al momento ho ancora gli pneumatici in dotazione, sono Michelin Energy Saver, 205/55 R 16. Sono ancora abb nuovi (11.000 km) ma già sto pensando a quale scelta fare quando dovrò fare il cambio gomme. Devo dire non mi ci trovo male, io faccio più che altro città, qualche volta un po' di autostrada. Non guido come un pazzo, però mi piace la guida abb sportiva. In città vanno benissimo, in autostrada forse sono un po' rumorose o stabili il giusto...non l'ho ancora ben capito...cmq mi paiono più adatte a città ed extraurbano. Sicuramente non ha senso per me mettere delle gomme premium, data anche la potenza del mio motore (1.6 105 cv), pensavo però a delle top quality, per garantirmi sicurezza ed anche un po' di performance quando richiesta, senza spenderci l'anima dal gommista.
Mi pare da tutto quello che ho letto che ognuno sia affezionato ad un certo marchio (chi Good Year, chi Michelin, chi Nokian, pochi Bridgestone...come mai?) e senza dubbio si tratta di una scelta molto personale e soggettiva, data dal tipo di vettura che uno guida, dal suo stile di guida e da che tipo di strade percorre.
Detto tutto ciò, chiedo a te, come a tutti gli altri, che mi consigliate? Io sarei forse orientato su Michelin (Primacy 3? o Sport 3?) oppure mi consigliate di restare sulle Energy? Altrimenti mi piacciono anche le Nokian, di cui ho un buon ricordo.
Scusate ma con tutto quello che ho letto sono davvero imbarazzato nella scelta!
 
Salve a tutti ragazzi! Allora premetto subito che non sono un esperto...dunque chiedo a voi qualche parere/consiglio su:

- Bridgestone Potenza re050A 225/40/R18

e

- Una buona gomma invernale... per ora non ho nessuna idea o preferenza particolare...

Ps ho una guida abbastanza tranquilla...
E un modello datato e penso proprio che sia una giacenza di magazzino non spendere quei soldi....se da te nevica prendi le nokian se no va bene anche la uniroyal...
 
- Informazione Pubblicitaria -
E un modello datato e penso proprio che sia una giacenza di magazzino non spendere quei soldi....se da te nevica prendi le nokian se no va bene anche la uniroyal...
Io li ho montati un mese fa con DOT 2514,quindi non penso siano giacenze di magazzino...........
 
Io li ho montati un mese fa con DOT 2514,quindi non penso siano giacenze di magazzino...........
No sono fresche ho controllato e sono ancora in produzione ma come modello è stato sostituito dal Bridgestone Potenza S001....quindi cmq un modello vecchio che scomparirà....
 
Salve a tutti ragazzi! Allora premetto subito che non sono un esperto...dunque chiedo a voi qualche parere/consiglio su:

- Bridgestone Potenza re050A 225/40/R18

e

- Una buona gomma invernale... per ora non ho nessuna idea o preferenza particolare...

Ps ho una guida abbastanza tranquilla...

Una delle migliori sportive, però la durata è scarsa...Invernali io ho Nokian e mi trovo benissimo...Tieni i 18 anche in inverno?
 
Una delle migliori sportive, però la durata è scarsa...Invernali io ho Nokian e mi trovo benissimo...Tieni i 18 anche in inverno?

Allora intanto grazie a tutti per le risposte.
Per le bridgestone era una pura curiosità visto che sono quelle che mi sono trovato di primo equipaggiamento e volevo sapere se ero stato fortunato o meno...quindi mi dite sportive e scarse in durata...cmq ho una guida tranquilla e devo dire che mi ci sto trovando molto bene...
Per le invernali non saprei se restare sui 18 o scendere ai 16 (preferirei i 17 al limite ma hanno la stessa larghezza dei 18 quindi non penso che mi cambierebbe più di tanto tra 17 e 18, costo a parte)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Allora intanto grazie a tutti per le risposte.
Per le bridgestone era una pura curiosità visto che sono quelle che mi sono trovato di primo equipaggiamento e volevo sapere se ero stato fortunato o meno...quindi mi dite sportive e scarse in durata...cmq ho una guida tranquilla e devo dire che mi ci sto trovando molto bene...
Per le invernali non saprei se restare sui 18 o scendere ai 16 (preferirei i 17 al limite ma hanno la stessa larghezza dei 18 quindi non penso che mi cambierebbe più di tanto tra 17 e 18, costo a parte)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla neve è meglio il battistrada da 205 cioè quello da 16 inoltre le trovi a prezzi ridicoli rispetto alle 18 che con meno di 600€ non trovi gran che di molto molto buono...inoltre considera che uso ne devi fare delle termiche cioè le nokian sono buonissime ma se si cammina molto sulla neve , se invece le metti per farci i viaggi e non troverai la neve allora metti altro...in quanto la macchina con gomme termiche tende a consumare di più per via della costruzione della ruota termica...
 
Bell' articolo Milos...uno abbastanza a "digiuno" sugli pneumatici come me ti ringrazia! Io al momento ho ancora gli pneumatici in dotazione, sono Michelin Energy Saver, 205/55 R 16. Sono ancora abb nuovi (11.000 km) ma già sto pensando a quale scelta fare quando dovrò fare il cambio gomme. Devo dire non mi ci trovo male, io faccio più che altro città, qualche volta un po' di autostrada. Non guido come un pazzo, però mi piace la guida abb sportiva. In città vanno benissimo, in autostrada forse sono un po' rumorose o stabili il giusto...non l'ho ancora ben capito...cmq mi paiono più adatte a città ed extraurbano. Sicuramente non ha senso per me mettere delle gomme premium, data anche la potenza del mio motore (1.6 105 cv), pensavo però a delle top quality, per garantirmi sicurezza ed anche un po' di performance quando richiesta, senza spenderci l'anima dal gommista.
Mi pare da tutto quello che ho letto che ognuno sia affezionato ad un certo marchio (chi Good Year, chi Michelin, chi Nokian, pochi Bridgestone...come mai?) e senza dubbio si tratta di una scelta molto personale e soggettiva, data dal tipo di vettura che uno guida, dal suo stile di guida e da che tipo di strade percorre.
Detto tutto ciò, chiedo a te, come a tutti gli altri, che mi consigliate? Io sarei forse orientato su Michelin (Primacy 3? o Sport 3?) oppure mi consigliate di restare sulle Energy? Altrimenti mi piacciono anche le Nokian, di cui ho un buon ricordo.
Scusate ma con tutto quello che ho letto sono davvero imbarazzato nella scelta!

Intango grazie per l'apprezzamento ;)

Come dici tu ognuno col tempo trova difetti e pregi in marchi anche per un motivo affettivo...

ma una cosa mi sfugge hai detto che non vuoi gomme premium ma ti orienti su michelin ;) qualcosa non mi torna... ahahahaha

Comunque errori a parte, la tua giulietta che comunque ha un motore molto reattivo e buono... (è un ottimo rapporto prestazioni consumo) monta delle gomme molto standard per fortuna, potresti trovare qualsiasi marca ad un ottimo prezzo....

Attualmente hai montato un treno di energy saver che sono ottime gomme da città come hai notato... sono il modello turistico della casa, e vanno motlo bene... prendere gomme premium superiori soprattuto se guidi in maniera tranquilla o comunque sportivo il minimo non ha senso secondo me,,,

Attualemnte un treno di ENERY SAVER lo trovi sulle 400 €

andando su una marca topquality puoi tranquillamente trovare di tutto... sono gomme standard e costa poco ! che fortuna !!!!

MI senti di consigliarti una di queste 4

PNEUMATICI BARUM BRAVURIS 3HM 205/55 R16 91V [Gomme Pneumatici auto estivi]

PNEUMATICI HANKOOK VENTUS PRIME 2 K115 205/55 R16 91V [Gomme Pneumatici auto estivi]

PNEUMATICI NOKIAN LINE 205/55 R16 91V [Gomme Pneumatici auto estivi]

PNEUMATICI BF GOODRICH G-GRIP 205/55 R16 91V [Gomme Pneumatici auto estivi]

Con 250 euro hai un treno nuovo !!! (pensa io se mi va bene ci compro due gomme ;)

Aggiornami....

io sono molto affezionato a tutte e quattro, ma forse per quel prezzo dai una spintarella in più per hankook segue Nokian/Bf goodrich e poi Barum
 
Ciao, premetto che questo messaggio non è per alimentare o creare ulteriore polemiche visto i puntini di sospensione, ma tra quelle gomme li e le Michelin che a sotto ci corre circa 40-60 € di differenza, perchè uno doverebbe privarsi del top per il prezzo di una cena, visto che le gomme durano almeno 2 anni, quindi sono 40-60 € divisi in 2 anni.

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=43992273.130.26745&sowigan=So&Breite=205&Quer=55&Felge=16&Speed=&kategorie=6&Marke=Michelin&ranzahl=4&tyre_for=PKW&x_tyre_for=&Herst=Michelin&rsmFahrzeugart=PKW&search_tool=standard&Label=B-A-70-2&details=Ordern&typ=R-258978


http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=43992273.130.26745&sowigan=So&Breite=205&Quer=55&Felge=16&Speed=&kategorie=6&Marke=Michelin&ranzahl=4&tyre_for=PKW&x_tyre_for=&Herst=Michelin&rsmFahrzeugart=PKW&search_tool=standard&Label=C-A-69-2&details=Ordern&typ=R-217659

--------------------------


"私はがっかり"
"ich bin enttäuscht".....


Mia personale interpretazione non basata su esperienza e/o conoscenza personale.
Post inerente al titolo e/o non manifestamente OT.
Post non ironico e/o volto a creare ilaritá.


Ciao
 
X