Allora forse ci sono stati dei fraintendimenti o ci siamo capiti male...
Facciamo un pò di chiarezza...
Ci sono tre Tipologie di Gomme come tutti sappiamo
Gomme PREMIUM (qualità indiscussa, prezzo alto, notevole fatturato di prodotti annui)
Gomme TOP QUALITY (qualità ottima, molte volte sono case acquisite da altre grandi case, prezzo medio, pezzi in continua crescita di fatturato)
Gomme ECONOMY (qualità accettabile a seconda del modello, da evitare su macchine potenti, da evitare cinesate e prodotti rimarchiati)
Poi ogni Marca possiede gomme TURISTICHE o SPORTIVE
Turistiche (GOmme adatte prevalentemente per città e lunghi viaggi, mescola adatta per urti e buche battistrada meno aggressivo (generalmente) maggior durata della gomma, minor consumo, ma con meno prestazioni sportive come tenuta ad alta velocità e partenze razzo.
Sportive ( Il top della gomma desiderabile, veloce scattante in strada e in curva, generalmente costa più di tutte, consumo molto rapido e normalmente più dura della turistica)
Ora detto questo bisogna analizzare un punto FONDAMENTALE per la scelta delle gomme prima ancora di analizzare lo stile di guida.... LA MACCHINA SU CUI VANNO MONTATE !!!!!!!!
E' ovvio che una GIULIETTA QV da 225cv non monterà le stesse gomme di una MATIZ da 60cv.... ma non per il prezzo, che ovviamente è diverso, ma per l'utilizzo che uno ne fa....
Tra le principali gomme premium troviamo i colossi delle vendite internazionali come:
Continental
Bridgestone
Pirelli
Dunlop
Michelin
Tra le gomme TopQuality troviamo case come:
BF Goodrich (società acquisita da michelin da oltre 20 anni) campione del mondo di rally per molti anni e sponsor pneumatici wrc
Hankook (società koreana emersa da un 4/5 anni con una qualità fantastica) di serie su molte auto, molti la classificano come premium ma ha prezzi contenuti
Barum (società acquisita dal gruppo continental molti anni fa)
Sava (società acquisita dal gruppo Goodyear)
Khumo (società koreana seconda ad hankook ma ottima qualità)
Firestone (società acquisita dal gruppo Bridgestone)
Uniroyal (società acquisita dal gruppo Continental)
Nokian (società finlandese campione del monto per vendita e qualità di gomme invernali, produttrice ottima di gomme del nord europa)
Petlas (società turca che collabora con LASSA altra società turca proprietà di Bridgestone) (forse la petlas andrebbe classificata economy, non so sinceramente)
Tra le Gomme economy troviamo
Roadstone (cinese rimarchiata da nexen)
Nexen (cinese)
Marangoni (italiana)
Kormoran
e via dicendo... sono troppe....
Tutto questo mio cappelletto che spero non abbia annoiato nessuno ma anzi sia servito ad alcuni magari "novellini della gomma" (passatemi il termine) per capire cosa c'è dietro la scelta di una gomma... molti di noi ovviamente pensano che comprare il marchio è sempre sinonimo di qualità, beh non sempre è così...
ovviamente uno quando è che cerca di risparmiare ???? Quando la gomma costa tanto !!!! Ovvio che se tra una barum e una continental passano 10 euro, prendi ovviamente una continental, solo un pazzo prenderebbe barum.... se invece la differenza sta intorno ai 30/40 euro a gomma, allora cambia la situazione perchè si risparmiano oltre 120/150 euro a treno che non è così male...
Analizziamo per un secondo la mia vettura, una macchina con dei pneumatici maledetti dalla misura unica e che costano un botto !!! (maledetti !!!)
Alfa 159 225/50/17 98w Xl km medi annui 20.000 guida sempre in città e audostrada, poco extraurban, guida turistica ma ogni tanto molto sportiva
Di serie esce con delle ottime Pzero Rosso asimmetrico... benissimo, contento, ottima tenuta... poi dopo 40000 km... eccole quà.... SAPONETTE !!! come tutte le pirelli dopo un pò diventano dure come un sercio e non si consumano più..
Era una gomma da 220 € l'una (tre anni fa) 220€ l'una *4 fa quasi 900€ mica figurine
Chiamo il mio amico gommista e mi faccio montare delle Splendide NOKIAN ZG2.... mi sono trovato da dio... ma veramente bene... non ho mai avuto paura ad affrontare curve e niente, sul bagnato perfette, insomma me le ricomprerei altre 100 volte.... me le ha messe 115 € l'una ... un vero affare (stavano intorno ai 140€)
beh dopo 45000km eccole quà ancora potevo girarci ma per mia scelta visto che andavo da lui le ho cambiate per metterle nuove...
sono state veramente tre anni belli !
Ultima gomme montata questo agosto, decido di cambiarle ma non volevo assolutamente spenderci troppo lo chiamo e gli dico che passo e mi propone queste cose:
Michelin 180 €
Barum 3hm 135 € l'una
BF goodrich G-grip 145 €
Nokia Zline (ero tentato da morire) 140€
Petlas Velox sport 100€
Ero tentato di prendere due BF o due nokian e metterle davanti per poi cambiare le altre, ma dato che stavo la e non pago il montaggio ne ho approfittato e ne ho messe 4.... ecco le petlas
Ora ho circa 2500 km di corsa e posso dirvi con certezza ormai che la gomma si è stabilizzata che è una gomma molto molto molto buona per la città e per tratti autostradali, extraurbano compresa, ma anche se data per sportiva secondo me non rende al massimo.... vi dico questo perchè.... non perchè sono pazzo ma perchè la sera torno sempre tardi e faccio delle strade di città libere quasi sempre da tutti, quindi mi diverto ogni tanto a scaricare i miei 150cv ...
beh quando ho scritto che slitatvano o che si staccavano, in realtà non è che volano... quando si tende a fare curve molto molto strette a velocità sostenuta (parlo di rotatorie tagliate dall'esterno all'interno ad oltre 100km) diciamo che senti il fischio, ma non si staccano, cioè senti quel momenti in cui pensi che sculetta, ma rimane comunque attaccata, ovvio questa sensazione non l'avevo con le altre gomme precedenti, ma le ho pagate la metà e per la guida che ho io vanno alla supergrande.... ovvio se non mi fossi trovato li da loro non le avrei prese, ne avrei prese due superiori ma mai delle premium o delle supersportive, non mi servono....
Salendo di livello come ad esempio una giulietta QV tornando al nostro amico, mi sento seriamente di consigliargli una gomma ovvimente più performante, ma non necessariamente sportiva, nel senso, non delle petlas... (sono oggettivo li i cavalli ci sono) ma delle gomme di qualità media come delle Barum, Hankook o delle Nokian, non se ne pentirà mai e spenderà sicuramente oltre 150 € di meno... che pochi non sono....
COnlcudo dicendo questa cosa anche perchè mi sono dilungato
(spero di non avervi annoiato)
Se una persona ha la possibilà economica e fa della macchina la sua unica ragione di vita allora prenda le premium senza se e senza ma....
se uno tiene alla macchina e alla propia sicurezza prenda delle Top Quality senza il minimo attimo di esitazione.... molte volte compra la stessa gomma delle premium e non se ne accorge
Se uno ha uno scassone e guida come mio nonno, prenda le cinesi e buonanotte
Le gomme sono importanti ma non sempre marca è sinonimo di qualità... spendendo quei 200€ in meno a treno si prendono prodotti qualitativamente ottimi e che durano nel tempo come le premium.
Un saluto da Milos
(spero che non vi siate annoiati)