Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Ritento.... Buona sera ragazzi,questa primavera dovrò acquistare delle estive di misura 225/40 r18...mi sto documentando un po' su internet e ho trovato qualche modello che mi interessa,primo tra tutti i recenti pirelli p7 cinturato blue ,che rispetto ai semplici p7 cinturato sembrano aver migliorato i consumi ,le prestazioni e la silenziosità...qualcuno conosce da vicino queste gomme? Ho visto anche altri modelli interessanti come le nokian zline(io monto nokian wr per le invernali e mi trovo molto bene)e le dunlop maxx rt di cui avete parlato anche voi .....a me piacerebbe avere una gomma abbastanza silenziosa e che duri abbastanza nel tempo (per quanto possa durare una gomma del genere), non mi interessa particolarmente avere gomme al top delle prestazioni in quanto avendo guidato sempre auto con ruote da non più di 16 pollici credo che una qualsiasi buona gomma da 18 mi farà avere prestazioni migliori...consigli?

Per quanto riguarda la durata le P7 sono sempre state le migliori! Per contro c'è il rischio che se si fa poca strada con gli anni tendono a indurirsi un po, però è una lamentela che facevano alle vecchie P7
 
Non c'entra nulla il "farle girare" possono stare anche ferme dove sono, a patto che sia un luogo idoneo per temperatura e umidità; va da se che in una cantina ammuffita e priva di ricambio d'aria una gomma si deteriora più in fretta.
E comunque non si stava parlando di pneumatici fermi da 10 anni....
Certo che possono stare ferme dove sono, ed io ce le lascerei per sempre dal gommista, si trovano ovalizzate anche con DOT recente.. figurati datato.

Mica le hanno tutte distribuite singolarmente... ma di cosa stiamo parlando del sesso degli angeli ?
Ma avete mai visto come le tengono in magazzino ? Normalmente una sull'altra con 8~10 ruote per pila, non lasciatevi ingannare da ciò che vedete nel negozio, io parlo del classico magazzino del classico gommista. Poi se hai il qulo di trovare quello che gli racconta tutte le sere le preghiere é un'altra cosa... ma quanti ?

Io non rischio per risparmiare sulle gomme. Come non lo faccio per freni e ammortizzatori.
 
E tu quindi hai la certezza assoluta che le gomme che compri non sono mai state impilate l'una sull'altra? segui l'intera filiera produttiva?
Le compri con il dot corrispondente alla settimana di acquisto?
 
Scusate OT,
quasi quasi mi faccio asumere per il controllo qualita .................:lol2:
 
magari le produce in garage così è sicuro della freschezza...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Cari Ziopalm e G525,
devo dedurre che o state scherzando e mi prendete in giro goliardicamente e in tal caso mi presto volentieri a questo gioco, oppure, se le vostre affermazioni sono serie, probabilmente non mi sono spiegato bene o non avete capito bene voi.

Mi sembra ovvio ed elementare che se le mie gomme sono state impilate, avendo un DOT di pochi mesi, avranno risentito meno l'eventuale stress rispetto a quelle che lo sono state per anni.... o nooooo ?

Quello che invece non sopporto sono i commenti che scivolano sul personale, che sono un segno di profonda ignoranza.
Non conosco G525, ma Ziopalm ho avuto modo di conoscerlo e mi aspettavo qualcosa di più.
 
evidentemente non mi hai conosciuto abbastanza....

il discorso del DOT è vecchio e già se n'è discusso: finchè non è stato "inventato" si andava dal gommista di fiducia e si prendeva qll che ci dava.... adesso tutti scienziati del DOT.. tutti che sanno dove come e perchè sono state fabbricate qll specifiche gomme...magari pure da quale operaio sono state fabbricate...
1-2 anni non fanno certo di una gomma un rifiuto... certo ovvio il come e dove vengono stoccate ha importanza ma non possiamo saperlo (così coem di nessuna merce acquistiamo).....
 
Certo che possono stare ferme dove sono, ed io ce le lascerei per sempre dal gommista, si trovano ovalizzate anche con DOT recente.. figurati datato.

Mica le hanno tutte distribuite singolarmente... ma di cosa stiamo parlando del sesso degli angeli ?
Ma avete mai visto come le tengono in magazzino ? Normalmente una sull'altra con 8~10 ruote per pila, non lasciatevi ingannare da ciò che vedete nel negozio, io parlo del classico magazzino del classico gommista. Poi se hai il qulo di trovare quello che gli racconta tutte le sere le preghiere é un'altra cosa... ma quanti ?

Io penso che lo stoccaggio fatto a sistema (non mi chiedere le condizioni ben definite) viene fatto solo dalle case produttrici...
Voglio credere che anche i vari Gommadiretto, Specialgomme, Pneusonline ecc ecc seguano alla lettera le indicazioni di miglior "stagiunatura" ma boh, non ci metterei la mano sul fuoco...
I magazzini dei gommisti lasciamoli perde, manco a commentarli ahahahah oppure in negozio...

Io non rischio per risparmiare sulle gomme.

Puoi spiegarti meglio...? Cioè dove le prenderesti, condizioni ecc ecc...?

Come non lo faccio per freni e ammortizzatori.

stessa filosofia...



io personalmente uno pneumatico di un paio d'anni non lo considero vecchio...

ma le metteresti lo stesso felice e contento, anche se nuovo di zecca...? io storcerei abbastanza il naso...
so che sono nuovi, mai usati ecc ecc... ma fisicamente la gomma perde lo stesso...
certo, non è che sono da gettare, però bohhhh... io preferirei più giovani possibile...

magari le produce in garage così è sicuro della freschezza...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

se mi fa un prezzo buono gli ordino un nuovo treno la prossima volta ahahahaah
 
luplo vai nel mio garage e vedi gli pneumatici che ho montato che DOT hanno così ti rispondi da solo.... io se predico razzolo... le chiacchiere da bar le lascio agli altri

DOT 4711 montate ad agosto 2013
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Il DOT è stato messo proprio per tutelare il consumatore, quindi non vedo perché non sfruttare questo strumento che ci è stato dato, tanto le gomme con un DOT "vecchio" possono sempre venderle all'altro 95% della clientela che non sa nemmeno che cosa sia.
 
X