Okkio che le Barum invernali vanno meglio di alcune pirelli e hankook......i migliori sono quelli che girano con Continental e mandano la moglie in giro con le BARUM!!!
![]()
![]()
Okkio che le Barum invernali vanno meglio di alcune pirelli e hankook......i migliori sono quelli che girano con Continental e mandano la moglie in giro con le BARUM!!!
![]()
![]()
Continental ha creato barum per competere con i brand premium più economici quali hankook pirelli (eh si pirelli ha molti pneumatici economici) yokohama toyo . Infatti nn costano poco le barumOkkio che le Barum invernali vanno meglio di alcune pirelli e hankook
Gomma cinese di 10 anni, freni finiti, spazzole inservibili. Elementare Watson......i migliori sono quelli che girano con Continental e mandano la moglie in giro con le BARUM!!!
![]()
![]()
Sono circa sullo stesso livello di prezzo, anche se le BFGoodrich, di solito si trovano a un filo meno, poi dipende dalle preferenze personali. Io preferisco le Kleber e il mio gommista condivide questo pensiero.scusa a me risulta che bfgoodich sia prima di klebere
Bisogna anche capire cosa si intende per gomma economica. Per esempio le Hankook che sono ottime gomme (anche se sul forum sembra che spesso vengano considerate di serie B), sicuramente al livello di quelle che comunemente definiamo "premium", costano un po' meno delle michelin, continental e goodyear, ma durano meno (non meno delle Bridgestone, tanto per citare un altro marchio premium), quindi alla fine il costo per km è maggiore.Continental ha creato barum per competere con i brand premium più economici quali hankook pirelli (eh si pirelli ha molti pneumatici economici) yokohama toyo . Infatti nn costano poco le barum
Infatti il confronto se lo si fa per marchio è per forza di cose semplicistico. Bisogna confrontare i singoli modelli.Okkio che le Barum invernali vanno meglio di alcune pirelli e hankook
Barum polaris 5 235/60 18 invernali vai a vedere i test europei. Gomma da flotta aziendale molto diffusa io ero scettico ma mi trovo benissimo vediamo la seconda parte della loro vita....questo inverno le finisco e ti saprò dire.....Infatti il confronto se lo si fa per marchio è per forza di cose semplicistico. Bisogna confrontare i singoli modelli.
Senza considerare che se si iniziano a leggere le recensioni si può vedere che gomme che sono valutate positivamente da alcuni recensori, per altri non sono un granché
Vabbeh nn estremizziamo ma sta di fatto che esiste un.mercato enorme di gomme di seconda linea che in gergo si chiama performance che suscita entusiasmo. Infatti nei contratti nlt nei servizi pneumatici ci sono le premium le performance e le economy (le economy sono terze linee e pneumatci di natura economy ad esempio kormoran o coopers o champiro o nexen che sono i marchi più usati nelle nlt economy)Ragazzi scusate se mi intrometto...ho preso il SUV FERRARI PUROSANGUE e ho preso anche un treno di gomme invernali cinesi ( per risparmiare).. tanto non mi interessa la sicurezza, la tenuta di strada, prestazioni e quant'altro..secondo voi ho fatto la scelta giusta? ..ci tengo a precisare che ho risparmiato un botto di Euro rispetto alle gomme premium... la mia è una domanda "provocatoria"
Se l auto fosse mia metterei sempre michelin che sono tra i pneumatici abiti quelli con vere performance fino alla fine vita. Ma le bfgodrich e le barum nn posso dire male anzi....sia con Audi a4 che con stelvioVabbeh nn estremizziamo ma sta di fatto che esiste un.mercato enorme di gomme di seconda linea che in gergo si chiama performance che suscita entusiasmo. Infatti nei contratti nlt nei servizi pneumatici ci sono le premium le performance e le economy (le economy sono terze linee e pneumatci di natura economy ad esempio kormoran o coopers o champiro o nexen che sono i marchi più usati nelle nlt economy)
Le seconde linee sono di fatto un mercato che soddisfa tutti i livelli di performance attese a prezzo minore