Se mi ricordo scatto e posto foto(premetto che magari stò dicendo una cag..... Ma mi sembra netta la differenza infatti per me la Michelin 225 su canale 8 sembra che sia molto tirata come se il cerchio avesse il canale sbagliato
Beh...va bene che in meccanica esistono le tolleranze...ma +/- 10 mm è proprio troppo rispetto al "nominale" 225...[emoji43]Mah, ho forti dubbi.
Beh, se è più squadrata in realtà l'impronta a terra è maggiore e quindi l consumo è maggiore..La Michelin a parità di gomme è sempre un po’ più stretta delle altre,molto più squadrata,lo fanno per contenere i consumi di carburante, misurate anche io quando avevo le ps3 con le dunlop sport maxx rt,c erano 2 cm di differenza
Beh, se è più squadrata in realtà l'impronta a terra è maggiore e quindi l consumo è maggiore..
Per il resto non capisco; se la spalla della gomma deve andare a filo con il.bordo del cerchio, vuol dire che ad un canale del cerchio x corrisponderà una larghezza x e proporzionale della spalla della gomma che varrà per qualsiasi marca di quella misura: ora se una dunlop e una michelin montano entrambe correttamente nel canale, e le vostre asserzioni sono esatte... vorrebbe dire che la michelin non ha la spalla dritta a 180° rispetto al bordo, ma è rastremata???E quindi scusate...ma è fuori specifica!!!???
Se la specifica di quel cerchio ( e il libretto) dicono che la gomma deve essere 225mm di larghezza, come può essere che uno si trova con una larghezza di 215mm????
Tra l'altro se fosse vero la cosa non mi farebbe per niente piacere...se volevo un'impronta a terra di 215 compravo un'altra gomma o mi tenevo le 205...[emoji52]
Cioè intendevi dire questo???
Ovviamente ho estremizzato il concetto...[emoji12] Visualizza allegato 159397
[emoji33] [emoji33] [emoji33]Il concetto è questo
Michelin pilot sport 225 fá proprio quest'effetto sembra una 215Cioè intendevi dire questo???
Ovviamente ho estremizzato il concetto...[emoji12] Visualizza allegato 159397