Cambio TCT - Dubbi, curiosità, consigli.

io in D non riesco proprio a farla cambiare sotto i 2700 giri! eppure ho un filo di gas! (sotto al 10% mi segna il cdb)
 
In accelerazione non è proprio così. In modalità D non cambia sotto i 3000, anche con un filo di accelerazione. In N invece fa al contrario, con un filo di gas passa al rapporto successivo.

Strano. A me anche in D se non pesto sale al rapporto successivo esattamente come in N.
 
  • Mi piace
Reazioni: marceruben
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I cambi marcia del tct a salire sono maggiormente influenzate dalla pressione sul pedale dell'acceleratore piuttosto che dal settaggio dna.....in scalata invece è il DNA che comanda...in natural scala proprio a bassi giri mentre in a e d scala subito e con una bella doppietta.... Queste, però, sono mie considerazioni empiriche, nulla di tecnico
In A scala con doppietta?!?! Mah! Sei sicuro? A me mai.
 
Non è una doppietta , anche se sembra .
Scalando da qualsiasi marcia da un colpo di acceleratore calibrato affinché al momento che innesta la marcia inferiore disco e controdisco( frizione ) girano uguali . Naturalmente ad alti regimi si avverte molto più che a bassi regimi l' accelerata , in qualsiasi marcia e a qualsiasi regime avviene questo adeguamento di regime . Tutto per non non appesantire il sistema cinematico di strappi dati dalla velocità di cambio rapporto
 
Non sarà una vera e propria doppietta, ma ci si avvicina molto
 

Discussioni simili

X