Campagna di servizio 6468 ecm

veloce86

Super Alfista
17 Dicembre 2021
1,026
521
160
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
Cosa è peggiorato? E che MY è la tua?
Il tempo di reazione delle segnalazione legate ai sensori.. c e’ un gap percepibile, ovvero maggiore latenza e in generale L’ audio anche al massimo e’ meno distinguibile. Ma nulla di preoccupante.. dopo un po’ ci si abitua
 

napalm 31337

Alfista principiante
17 Maggio 2018
35
11
19
41
Palermo
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Turbo Diesel Q4 210 CV
Il tempo di reazione delle segnalazione legate ai sensori.. c e’ un gap percepibile, ovvero maggiore latenza e in generale L’ audio anche al massimo e’ meno distinguibile. Ma nulla di preoccupante.. dopo un po’ ci si abitua
Grazie per il feedback
 

paciocco24

Super Alfista
6 Settembre 2017
722
309
119
Sicilia
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 180 cv
bah non capisco come possa peggiorare anche un minimo particolare con un un aggiornamento imposto dalla casa madre… e poi non mi é chiaro perché non sia arrivata nessuna comunicazione tramite posta o email
 

veloce86

Super Alfista
17 Dicembre 2021
1,026
521
160
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
bah non capisco come possa peggiorare anche un minimo particolare con un un aggiornamento imposto dalla casa madre… e poi non mi é chiaro perché non sia arrivata nessuna comunicazione tramite posta o email
E’ in azione di servizio, non una campagna di richiamo per cui la fanno al primo passaggio in officina.
 
ADVERTISEMENT

napalm 31337

Alfista principiante
17 Maggio 2018
35
11
19
41
Palermo
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Turbo Diesel Q4 210 CV
quindi secondo voi si potrebbe evitare di farla?
Onestamente non vedo perché non farla. Qua non si parla di normative antinquinamento aggirate e pezze messe a posteriori che inficiano le prestazioni del motore, come fece il gruppo VW.
Poi bisogna considerare che per Alfa Romeo è un costo su tutta la linea, sia l'individuazione del problema, magari in seguito a N segnalazioni di clienti, sia la ricerca della soluzione migliore, per non parlare infine dell'implementazione su tutti i veicoli coinvolti, anche perché questo genere di interventi li fanno gratis per noi... ma sempre ore di lavoro sono per le concessionarie che mamma Alfa dovrà pagargli.
Alla luce di questo ragionamento, se sono disposti a investire tempo e denaro per questo aggiornamento, evidentemente deve avere una sua importanza, che sia per la sicurezza, o per la quality of life quotidiana nell'uso del mezzo, io non ho dubbi sul farlo o meno, lo farò fare appena possibile.
 
  • Like
Reactions: paciocco24

Rosso_620

Alfista Megalomane
18 Settembre 2019
1,463
1,094
174
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 AT8 Q4 210CV
Andato stamattina.
L'aggiornamento dice testualmente: "aggiornamento ECU per miglioramento delle emissioni in condizioni reali di guida" ed è la versione 1424 (se ricordo bene) del relativo software.
Ho di fatto scoperto che la mia macchina era già aggiornata con questa versione, con una certa sorpresa anche del meccanico che però ha detto che probabilmente è stato fatto nell'ambito degli aggiornamenti generali quando ho fatto il tagliandone dei 100mila un paio di mesi fa.
Vi posso comunque confermare che la macchina va benissimo come è sempre andata, quindi questo aggiornamento è innocuo per prestazioni e consumi.
 
  • Like
Reactions: paciocco24

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT