Campionato F1 2006 (postiamo tutto qui)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La prima parte e' la mia personalissima visione dei fatti sull'accaduto ( infatti dico anche che si puo' non essere d'accordo sulla sentenza emessa dai giudici - ovviamente io sono d'accordissimo :grinser021: ). La seconda parte invece e' il tentativo di capire ( cosa che pero' non credo si possa fare se non si leggono le motivazioni della giuria sui fatti di Montecarlo, ed io non li ho conservati ) come due infrazioni siano state punite con differenti retrocessioni sulla griglia di partenza.
 
a montecarlo i dati della telemetria c 'erano ed è risultato ke schumy ha spento il motore in modo volontario ecco il perchè della penalizzazione e cancellazione di tutti i tempi e questo l avevo detto tempo fa...ma forse nessuno mi da "importanza"...x monza ad alonso lo sappiamo tutti!
con una mia nota xsonale in un certo senso giustifikerei il tedesco a montacarlo...mancavano 9 secondi alla fine delle qualifike, pista minuscola con alta percentuale di tamponamento da parte di ki sopraggiungeva...con queste regole del rabbocco di carburante etc ke motivo aveva il tedesco di rimanere il motore acceso? ( anke questo già detto nel mio precedente post )
mi risponderete x poi levarla dopo aver avuto l'ok dai comissari???
 
E allora bravo a Rosario che ci ha schiarito le idee ( uno non si puo' certo andare a rivedere pagine e pagnie di post precedentemente scritti....... ne uscirebbe matto! :all_coholic: )
 
- Informazione Pubblicitaria -
Prime due sessioni di prove libere a Shanghai, la prima sessione come al solito è terreno di caccia dei collaudatori, mentre i titolari se ne stanno nei loro box a vedere la situazione. Wurz con la Williams prende il comando delle operazioni e si colloca al primo posto con 1’35”574 seguito dalle Honda di Davidson e Button, in pista anche Michael Schumacher che si piazza quarto compiendo solo 4 giri. Sesto si inserisce Alexandre Premat debuttante sulla Spyker-Toyota, mentre questa volta sono un po’ indietro i ragazzi terribili BMW Kubica e Vettel rispettivamente ottavo e nono.
Non girano Massa, Alonso e Fisichella, nella seconda sessione di libere svetta ancora Wurz ma questa volta Vettel è subito dietro a soli 40 millesimi e ancora Davidson a due decimi. A seguire i Ferraristi Massa e Schumacher, poi Alonso autore anche di un testacoda nella fase finale delle prove quando uno scroscio d’acqua ha inumidito la pista. Purtroppo broblemi per Massa che sarà costretto ad un cambio di propulsore e alla conseguente penalizzazione in griglia.
I tempi della seconda sessione
1 – Alexander Wurz (Williams FW28 - Cosworth) - 1'35"539 - 26
2 – Sebastian Vettel (BMW-Sauber F1.06) - 1'35"579 - 23
3 – Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'35"714 - 30
4 – Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'36"599 - 8
5 – Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'36"641 - 12
6 – Fernando Alonso (Renault R26) - 1'36"739 - 10
7 – Franck Montagny (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'37"278 - 26
8 – Michael Ammermuller (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'37"678 - 26
9 – Tiago Monteiro (Spyker MF1-Toyota) - 1'37"698 - 13
10 – Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'37"718 - 12
11 – Jenson Button (Honda RA106) - 1'37"861 - 10
12 – Pedro de la Rosa (McLaren MP4-21 – Mercedes) – 1'38”022 - 9
13 – Mark Webber (Williams FW28 - Cosworth) – 1'38"4045 – 6
14 – Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.06) - 1'38"062 - 11
15 – Alexandre Premat (Spyker MF1 - Toyota) – 1'38"098 - 26
16 – Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'38"276 - 16
17 – Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'38”888 – 14
18 – Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'38”959 - 11
19 – Scott Speed (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'39"080 - 18
20 – Neel Jani (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'39"118 - 28
21 – Kimi Raikkonen McLaren MP4-21 – Mercedes) - 1'39"179 – 4
23 – Robert Kubica (BMW-Sauber F1.06) - 1'39"217 - 5
20 – Nico Rosberg (Williams FW28 – Cosworth) - 1'39"522 - 15
21 – Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'39"570 - 20
22 – Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'39"636 - 22
23 – David Coulthard (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'40”155 - 15
24 – Robert Doornbos (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'40”214 - 15
25 – Chrjistian Albers (Spyker MF1 - Toyota) - 1'40"319 - 14
26 – Takuma Sato (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'41"315 - 8
 
HM...uno non si rilegge tutte le pagine...magari dare solo un pò di importanza a quello ke gli altri scrivono...non solo x le "cavolate"...

cmq x il gp di china...gli orari ???
 
Hai ragione, ma se non mi ricordo quello che scrivo io il giorno prima, comprendi che e' ancora piu' difficile ricordarsi quello che scrivono gli altri............. :Dentistretti:
 
La pioggia ha fortemente condizionato le qualifiche della vetture gommate Bridgestone (B), la prima di queste è la Ferrari di Schumacher, ma per domani il meteo prevede un netto miglioramento delle condizioni ... vedremo.
Questa la griglia di partenza:

01. Alonso Renault (M) 1'44"360
02. Fisichella Renault (M) 1'44"992
03. Barrichello Honda Racing (M) 1'45"503
04. Button Honda Racing (M) 1'45"503
05. Raikkonen McLaren (M) 1'45"754
06. M. Schumacher Ferrari (B) 1'45"775
07. De La Rosa McLaren (M) 1'45"887
08. Heidfeld BMW Sauber (M) 1'46"053
09. Kubica BMW Sauber (M) 1'46"632
10. Doornbos Red Bull Racing (M) 1'48"021
11. Speed Toro Rosso (M) 1'45"851
12. Coulthard Red Bull Racing (M) 1'45"968
13. Massa Ferrari (B) 1'45"970
14. Liuzzi Toro Rosso (M) 1'46"172
15. Webber Williams (B) 1'46"413
16. Rosberg Williams (B) 1'47"419
17. R. Schumacher Toyota (B) 1'48"894
18. Trulli Toyota (B) 1'49"098
19. Albers Spyker MF1 (B) 1'49"542
20. Monteiro Spyker MF1 (B) 1'49"903
21. Sato Super Aguri (B) 1'50"326
22. Yamamoto Super Aguri (B) 1'55"560

Da notare l'identico tempo delle due Honda ... :Eye:
 
questa mattina, quando ho acceso il televisore e ho visto la pioggia che cadeva sulla pista....mi sono venute le crisi... :Indiavolato: ...va beh...e cosi...non si puo fare niente....pero una cosa mi sembra un dovere dirla e la seguente.... :eek:

ma e possibile che le cose devono andare quasi sempre a favore di Alonso!!??

:Indiavolato: :Indiavolato: :Indiavolato:
 
scafnapoli ha detto:
prima curva...impatto tra le due renò e fuori
niente male....ma il godimento sarebbe piu intenso con un cedimento del propulsore tipo come a Monza... :Cool!!!:

:grinser021:

pero no a Fisichella dai.... :fragend013:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X