Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Sei sicuro? Io non ho la Tonale e quindi non posso parlare per questo specifico modello, ma normalmente per le auto con distribuzione a catena la manutenzione (a differenza di quelle con distribuzione a cinghia) non prevede una sostuzione della catena
sai che hai ragione.. ho guardato il libretto uso e manutenzione.. e parlano solo di cinghia comando e accessori.. di catena non ne parlano..
mentre mi correggo per il diesel.. parlano di 150.000 km o 6 anni...
 
Il vero problema è proprio questo, ora siamo tutti relativamente poco allarmati perché siamo sotto garanzia ma a garanzia scaduta voglio vedere se la prenderemmo con la stessa filosofia... Non tutti possono permettersi di cambiare auto ogni volta che scade la garanzia, prevengo le obiezioni di chi risolve i problemi coi soldi

Ormai bene o male abbiamo capito che problema è, che motori sono a rischio, cosa succede e come la riparano. Non è ancora chiaro se è una riparazione definitiva oppure no, come lasciano trasparire diversi casi di recidiva.

@Alessandro 67 Facci sapere cosa ti dicono
Non è nemmeno simpatico viaggiare sapendo che potresti rimanere a piedi chissà dove, con una macchina da 50k appunto
 
Le catene dovrebbero essere senza manutenzione ma sappiamo bene che non è proprio così dipende da molti fattori specialmente tagliando olio e filtro olio.. e la stessa cosa del cambio automatico a convertitore la casa non dichiara manutenzione ma sappiamo bene che olio va sostituito prima o poi e possibilmente prima di avere problemi..quindi è possibile che uno usando sempre il selettore in a e facendo tagliando ogni 15/20 mila km la catena li dura 150/200 mila km ma probabilmente a altri 10/20 persone o più la hanno dovuta fare molto molto prima…
 
Le catene dovrebbero essere senza manutenzione ma sappiamo bene che non è proprio così dipende da molti fattori specialmente tagliando olio e filtro olio.. e la stessa cosa del cambio automatico a convertitore la casa non dichiara manutenzione ma sappiamo bene che olio va sostituito prima o poi e possibilmente prima di avere problemi..quindi è possibile che uno usando sempre il selettore in a e facendo tagliando ogni 15/20 mila km la catena li dura 150/200 mila km ma probabilmente a altri 10/20 persone o più la hanno dovuta fare molto molto prima…
per quel che ne so io.. sul 1.3 multijet.. la casa dice 200.000 km la catena.. ma puo essere che mi sbaglio..
Non è nemmeno simpatico viaggiare sapendo che potresti rimanere a piedi chissà dove, con una macchina da 50k appunto
sono pienamente d'accordo.. pensa che 7 anni fa.. volevo prendere la renegade come sostituta della giulietta.. ma leggendo i forum.. ho desistito perche era il periodo che le frizioni partivano a 20.000 km.. (sempre 1.6 multijet).. ora il problema l' hanno risolto.. a quanto ho capito era una partita di frizioni difettose..
penso che la stessa cosa sia per la catena della tonale.. una volta sostituita dovesse capitare.. sara' risolta la cosa.. logico poi.. dovesse succedere fuori garanzia.. spero si faccia avanti alfa romeo almeno per coprire parte del costo..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Fuori garanzia al 99.9 % non passano niente praticamente nessuna casa lo fa tanto è sempre colpa del cliente.. basta un minimo cavillo per negare garanzia magari uso gravoso ecc..
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
per quel che ne so io.. sul 1.3 multijet.. la casa dice 200.000 km la catena.. ma puo essere che mi sbaglio..

sono pienamente d'accordo.. pensa che 7 anni fa.. volevo prendere la renegade come sostituta della giulietta.. ma leggendo i forum.. ho desistito perche era il periodo che le frizioni partivano a 20.000 km.. (sempre 1.6 multijet).. ora il problema l' hanno risolto.. a quanto ho capito era una partita di frizioni difettose..
penso che la stessa cosa sia per la catena della tonale
.. una volta sostituita dovesse capitare.. sara' risolta la cosa.. logico poi.. dovesse succedere fuori garanzia.. spero si faccia avanti alfa romeo almeno per coprire parte del costo..
Fosse così però non si spiegherebbe perché a più di una persona è ricapitato lo stesso problema della catena... Più che una partita difettosa sembra proprio un componente che non regge in particolari condizioni d'uso, magari sono casi isolati (alla fine non c'è una vera moria di Tonale) però non sapendo quali siano questi casi e sapendo che può sempre ricapitare non è il massimo

Anche perché fosse una cosa da 2-300 euro, uno può anche farsene una ragione se dovesse capitare (o ricapitare). E invece è un problema non da pochi soldi
 
Purtroppo sostituire le catene non è mai un lavoro veloce e troppo semplice va smontato parecchio e quindi le ore di lavoro sono sempre tante la cinghia di gomma rimane la soluzione più economica e veloce da sostituire inoltre ormai hanno raggiunto affidabilità e durata molto elevata quindi spesso le case dichiarano sostituzione a 150/200 mila km.. e spesso il 60/70% dei proprietari ha già sostituito auto prima …
 
Fosse così però non si spiegherebbe perché a più di una persona è ricapitato lo stesso problema della catena... Più che una partita difettosa sembra proprio un componente che non regge in particolari condizioni d'uso, magari sono casi isolati (alla fine non c'è una vera moria di Tonale) però non sapendo quali siano questi casi e sapendo che può sempre ricapitare non è il massimo

Anche perché fosse una cosa da 2-300 euro, uno può anche farsene una ragione se dovesse capitare (o ricapitare). E invece è un problema non da pochi soldi
per quello che ne so io.. molte case automobilistiche utilizzano piu fornitori anche per lo stesso prodotto..
se hanno individuato il fornitore ''fallato'' allora non ci saranno piu problemi..
ne avremo conferma se le nuove tonale 2026 verranno proposte con le stesse motorizzazioni.. se cambieranno allora avranno abbandonato il progetto.. e allora li si.. ci sara' da preoccuparsi..
 
se hanno individuato il fornitore ''fallato'' allora non ci saranno piu problemi..
questa discussione è iniziata il 7 Maggio (e non ero il "paziente zero" di sicuro)

Se avessero individuato il fornitore fallato avrebbero inviato richiami a chi ha installato il componente fallato.

Dopo 5 mesi non è arrivato ancora nulla.

Quindi dopo 5 mesi:

- non hanno ancora identificato il componente fallato
- non esiste il componente fallato perchè il problema è altrove
- non esiste il problema

non avendo info di nessun tipo, chiunque è legittimato a scegliere qui in mezzo
 
  • Mi piace
Reazioni: MarekT
questa discussione è iniziata il 7 Maggio (e non ero il "paziente zero" di sicuro)

Se avessero individuato il fornitore fallato avrebbero inviato richiami a chi ha installato il componente fallato.

Dopo 5 mesi non è arrivato ancora nulla.

Quindi dopo 5 mesi:

- non hanno ancora identificato il componente fallato
- non esiste il componente fallato perchè il problema è altrove
- non esiste il problema

non avendo info di nessun tipo, chiunque è legittimato a scegliere qui in mezzo
conosco un ragazzo che ha preso la speciale in pre ordine..ed a oggi non ha avuto problemi..
mgaprodution ha la stessa motorizzazione ed e' intervenuto in questa discussione ed a oggi non ha problemi..
luis ha questa motorizzazione ed non ha problemi..
io non c'entro perche' ho la diesel..
a quanto mi sembra di capire non sono tutte cosi.. e le prime produzioni sembrano esenti dal problema..
come potrebbe essere un componente fallato.. cosi come potrebbe essere un errato assemblaggio
(vedi il 2.2 di giulia e stelvio) con pompe olio con viti molli.. o controalberi che si svitano..
io questo non lo so.. ho ipotizzato il tendicatena molti post fa.. ma mi e' stato detto che ero sulla strada sbagliata.. tralasciando questo.
nessuno dice che c'e' o ci sara' un richiamo... diciamo le auto interessate ad oggi che hanno commentato in questo forum.. nessuno ha tirato fuori un euro.. tutti erano coperti da garanzia..
come ho detto qualche post indietro.. magari alfa romeo ha deciso di riparare a costo zero le auto che presenteranno questo difetto non entrando in campagne di richiamo.. pura supposizione mia..
sarebbe interessante fare un questionario (meglio in una discussione a parte dove si chiede ai possessori di tonale ibrida di postare chilometraggio ed eventuale problema o no.. giusto per fare una stima teorica..)
sinceramente in questa discussione.. si potranno contare si e no 10 persone con il problema.. cosa che fa sembrare piu un problema di assemblaggio.. come per le diesel.. (problema di assemblaggio) dove li hanno fatto la campagna.. ma sempre su questo forum ne avro contati 2/3
come specificato nel precedente post... le mie sono supposizioni.. vedremo fra qualche mese se nel modello 2026 avranno tenuto le stesse motorizzazioni.. o abbandoneranno il progetto (sintomo di problemi non risolvibili)
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky

Discussioni simili