Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao a tutti anch’io sono in procinto di voler mettere i 19” estivi al posto dei 18” con le invernali, volevo sapere se i 19” differenziati sono molto meglio ( oltre all’estetica) nella guida. Perché avrei trovato dei 19 Stelvio 8j et33 ma tutti uguali.
I 19" devono essere differenziati per lavorare bene con lo pneumatico. Detto questo in termini di guida non c'è questa enorme differenza a parità di qualità di pneumatico.
I canali corretti sono 8 per la 225 e 9 per la 255
La 255 su canale da 8 non lavora correttamente. L'ho anche scritto, che piaccia o meno.
I cerchi Stelvio a memoria sono da 8.5 quindi se proprio vuoi puoi montare sia le 225 che le 255 ma in entrambi i casi la gomma non lavorerà al meglio con ripercussioni nel comportamento al limite. In uso tranquillo la differenza non la senti, questo è poco ma sicuro.
Qui una rapida tabella senza scendere troppo in termini tecnici
I canali corretti sono 8 per la 225 e 9 per la 255
La 255 su canale da 8 non lavora correttamente. L'ho anche scritto, che piaccia o meno.
I cerchi Stelvio a memoria sono da 8.5 quindi se proprio vuoi puoi montare sia le 225 che le 255 ma in entrambi i casi la gomma non lavorerà al meglio con ripercussioni nel comportamento al limite. In uso tranquillo la differenza non la senti, questo è poco ma sicuro.
Qui una rapida tabella senza scendere troppo in termini tecnici
Si credevo ti riferivi ad altro quando hai scritto che devono essere differenziati, il canale dei cerchi che ho trovato sono i drake canale j8 et33 e le usava a su Stelvio, quindi si metterei i pneumatici 225 su tutte e 4. Ecco ora pensavo ma se mettessi questi 4 cerchi uguali e i distanziali solo al posteriore? Dicono un eresia?
Sennò niente continuo la ricerca di cerchi differenziati
Devono essere differenziati se monti gomme più larghe al posteriore, se le monti tutte e quattro uguali devono essere uguali anche i cerchi. Dipende dalle combinazioni possibili riportate a libretto.
Devono essere differenziati se monti gomme più larghe al posteriore, se le monti tutte e quattro uguali devono essere uguali anche i cerchi. Dipende dalle combinazioni possibili riportate a libretto.
mettendoli differenziati hai i benefici di una ruota più larga al posteriore, in termini di motricità e handling. Se opti per i 225 sui cerchi della Stelvio io non metterei distanziali, men che meno solo al posteriore. Non andrei ad alterare il perfetto equilibrio delle sospensioni allargando una delle 2 carreggiate. Oltre al rischio seppur remoto di sequestro del libretto, già occorso ad un conoscente.