Chi ha realizzato stage 3 su Giulietta Multiair?

Tbf dichiara che il limite max con pistoni e bielle originali in affidabilità testati da loro è di 310cv che fai con td04, collettori GMC e camme spinte (con tutto il contorno adeguato, era sottinteso), e forse iniettori da 620cc, non sono convinto se li ha fatti con i 390cc. Serial tuning anche lui ne ha fatte parecchie da 270/280/300cv e che io sappia non sono ancora esplose, stage 3 di tbf con 140/160 mila km e blocco stock €6 girano senza problemi.
Fosse la mia ovviamente non mi spingerei così in alto, non ho neanche montato la td04 (che costa oltretutto meno della Garrett) e mi sono fermato allo stage 2 per non esagerare e rimanere in piena affidabilità.
Io giro come te, stage 2 completo in piena affidabilità.
Volevo spingermi ancora un pelo con turbina maggiorata e iniettori 390. Se arrivo tra i 230 e i 240, con altri 30/40 nm di coppia, sarei più che soddisfatto e non andrei oltre per non esagerare e avere quindi piena affidabilità
 
Gli iniettori da 390cc anche con la Garrett servono per passare i 200cv (parlo di T-Jet ma credo che il Multiair sia uguale su per giù).
Potresti spremere un po' di più la Garrett a sto punto e farla girare a 1,6bar, poi eventualmente decidi.
 
Tbf dichiara che il limite max con pistoni e bielle originali in affidabilità testati da loro è di 310cv che fai con td04, collettori GMC e camme spinte (con tutto il contorno adeguato, era sottinteso), e forse iniettori da 620cc, non sono convinto se li ha fatti con i 390cc. Serial tuning anche lui ne ha fatte parecchie da 270/280/300cv e che io sappia non sono ancora esplose, stage 3 di tbf con 140/160 mila km e blocco stock €6 girano senza problemi.
Fosse la mia ovviamente non mi spingerei così in alto, non ho neanche montato la td04 (che costa oltretutto meno della Garrett) e mi sono fermato allo stage 2 per non esagerare e rimanere in piena affidabilità.
Ho visto parecchi video e sentito che il motore e molto robusto e tiene abbastanza bene parecchi cv però comunque da 150 arrivare e 230/250cv sono abbastanza di più e difficilmente credo che così si fanno decine di migliaia di km.. poi se uno tira raramente e la usa poco ovviamente durerà molto.. ma secondo me è meglio avere meno cv ma poter tirare spesso senza problemi di temperatura affidabilità ecc..
 
Condivido pienamente il tuo ragionamento, infatti io ho fatto così, mettere la td04 anziché la Garrett mi sarebbe costato uguale, ma avere il tiro fino a limitatore, a 7200, un po' mi urta psicologicamente, so che li regge ma non è che mi vada molto a genio, oltretutto sono stato anche abbastanza conservativo con la Garrett rimanendo a 1,5bar, serial tuning me l'aveva detto, fino a 1,6 bar si può andare, oltre non è consigliato.
Poi il blocco €6 dalla T-Jet 120cv alla 595 competizione è identico, stesse bielle, pistoni ecc, cambia la guarnizione testata per quelle che di serie hanno la Garrett, ma la base è la stessa.
 
Gli iniettori da 390cc anche con la Garrett servono per passare i 200cv (parlo di T-Jet ma credo che il Multiair sia uguale su per giù).
Potresti spremere un po' di più la Garrett a sto punto e farla girare a 1,6bar, poi eventualmente decidi.
Non posso spremerla di più siamo già a limite 200 CV e 300nm con iniettori stock 330. Adesso bisogna cambiare turbina
 
Ho visto parecchi video e sentito che il motore e molto robusto e tiene abbastanza bene parecchi cv però comunque da 150 arrivare e 230/250cv sono abbastanza di più e difficilmente credo che così si fanno decine di migliaia di km.. poi se uno tira raramente e la usa poco ovviamente durerà molto.. ma secondo me è meglio avere meno cv ma poter tirare spesso senza problemi di temperatura affidabilità ecc..
Sono d'accordo. Senza aprire dovrebbe tenere fino a 300 cv poi bisogna forgiare. Ma non vogliono spingermi troppo ma mantenermi sotto i 250cv e mi accontenterei.. mi andrebbe bene un po' di coppia in più perché già 200 CV mi bastano ma se avessi altri 30/40nm di coppia, di spinta, di accelerazione, non sarebbe male considerando che parliamo di un umile 1.4 !
 
Condivido pienamente il tuo ragionamento, infatti io ho fatto così, mettere la td04 anziché la Garrett mi sarebbe costato uguale, ma avere il tiro fino a limitatore, a 7200, un po' mi urta psicologicamente, so che li regge ma non è che mi vada molto a genio, oltretutto sono stato anche abbastanza conservativo con la Garrett rimanendo a 1,5bar, serial tuning me l'aveva detto, fino a 1,6 bar si può andare, oltre non è consigliato.
Poi il blocco €6 dalla T-Jet 120cv alla 595 competizione è identico, stesse bielle, pistoni ecc, cambia la guarnizione testata per quelle che di

serie hanno la Garrett, ma la base è la stessa.
Ma la tua quanti CV e nm hai tirato fuori? E con che turbina? Non ho capito 😅
Comunque sì gli euri 6 hanno già sensori iniettori e albero a camme già aggiornati dell' Abarth quindi non serve cambiarli fino a 300 CV.
 
Classica 1446 su T-Jet, 210cv a 1,5 bar e 330nm di coppia, elettronica fatta da serial tuning, volendo si potrebbe spingerla fino a 1,6 bar e 215/220cv, ma proprio tirata a collo.
Le camme del Multiair non so quali siano, ma quelle del T-Jet le ho cambiate con quelle "Abarth", idem la pierburg.
I nm di coppia sono gli stessi di un classico stage 3 con td04 (con collettori e camme normali), semplicemente cambia il range di utilizzo, c'è una differenza di 500 giri sia ai bassi che agli alti, con la Garrett hai un range di 2500/6500 giri, con la td04 3000/7200 giri, molto grossolanamente, poi dipende il contorno e da chi mappa.
Poi per il mio utilizzo va bene così, tanto realisticamente già 200cv in giro non sono molto sfruttabili, se devo avere cavalli seri passo ad una jappo anni 90 direttamente! :cool:
 
Classica 1446 su T-Jet, 210cv a 1,5 bar e 330nm di coppia, elettronica fatta da serial tuning, volendo si potrebbe spingerla fino a 1,6 bar e 215/220cv, ma proprio tirata a collo.
Le camme del Multiair non so quali siano, ma quelle del T-Jet le ho cambiate con quelle "Abarth", idem la pierburg.
I nm di coppia sono gli stessi di un classico stage 3 con td04 (con collettori e camme normali), semplicemente cambia il range di utilizzo, c'è una differenza di 500 giri sia ai bassi che agli alti, con la Garrett hai un range di 2500/6500 giri, con la td04 3000/7200 giri, molto grossolanamente, poi dipende il contorno e da chi mappa.
Poi per il mio utilizzo va bene così, tanto realisticamente già 200cv in giro non sono molto sfruttabili, se devo avere cavalli seri passo ad una jappo anni 90 direttamente! :cool:
Classica 1446 su T-Jet, 210cv a 1,5 bar e 330nm di coppia, elettronica fatta da serial tuning, volendo si potrebbe spingerla fino a 1,6 bar e 215/220cv, ma proprio tirata a collo.
Le camme del Multiair non so quali siano, ma quelle del T-Jet le ho cambiate con quelle "Abarth", idem la pierburg.
I nm di coppia sono gli stessi di un classico stage 3 con td04 (con collettori e camme normali), semplicemente cambia il range di utilizzo, c'è una differenza di 500 giri sia ai bassi che agli alti, con la Garrett hai un range di 2500/6500 giri, con la td04 3000/7200 giri, molto grossolanamente, poi dipende il contorno e da chi mappa.
Poi per il mio utilizzo va bene così, tanto realisticamente già 200cv in giro non sono molto sfruttabili, se devo avere cavalli seri passo ad una jappo anni 90 direttamente! :cool:
Classica 1446 su T-Jet, 210cv a 1,5 bar e 330nm di coppia, elettronica fatta da serial tuning, volendo si potrebbe spingerla fino a 1,6 bar e 215/220cv, ma proprio tirata a collo.
Le camme del Multiair non so quali siano, ma quelle del T-Jet le ho cambiate con quelle "Abarth", idem la pierburg.
I nm di coppia sono gli stessi di un classico stage 3 con td04 (con collettori e camme normali), semplicemente cambia il range di utilizzo, c'è una differenza di 500 giri sia ai bassi che agli alti, con la Garrett hai un range di 2500/6500 giri, con la td04 3000/7200 giri, molto grossolanamente, poi dipende il contorno e da chi mappa.
Poi per il mio utilizzo va bene così, tanto realisticamente già 200cv in giro non sono molto sfruttabili, se devo avere cavalli seri passo ad una jappo anni 90 direttamente! :cool:

Classica 1446 su T-Jet, 210cv a 1,5 bar e 330nm di coppia, elettronica fatta da serial tuning, volendo si potrebbe spingerla fino a 1,6 bar e 215/220cv, ma proprio tirata a collo.
Le camme del Multiair non so quali siano, ma quelle del T-Jet le ho cambiate con quelle "Abarth", idem la pierburg.
I nm di coppia sono gli stessi di un classico stage 3 con td04 (con collettori e camme normali), semplicemente cambia il range di utilizzo, c'è una differenza di 500 giri sia ai bassi che agli alti, con la Garrett hai un range di 2500/6500 giri, con la td04 3000/7200 giri, molto grossolanamente, poi dipende il contorno e da chi mappa.
Poi per il mio utilizzo va bene così, tanto realisticamente già 200cv in giro non sono molto sfruttabili, se devo avere cavalli seri passo ad una jappo anni 90 direttamente! :cool:
Già 210 CV e 330 nm gli stai tirando il collo. Direi che così và benissimo, la mia se avesse altri 30 nm non sarebbe male, i cavalli già bastano servirebbe più coppia per spingere di più i 13 quintali di telaio. Comunque anche io al posto tuo così non la toccherei. C'è da dire che dipende pure come sono spalmati i cv e la coppia nel range di giri, la mia tira come un treno a tutti i giri fino a 6000 giri e prende velocità come niente! Posso dire adesso di avere un'altra vettura perché il motore si è svegliato.. non che prima non andasse, però il motore risentiva del peso, invece adesso spinge la vettura come un diavolo.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Togliete il peso superfluo ruota scorta plastica varie ecc e già li le prestazioni migliorano..
 
X