Chiusura EGR: pro e contro

L’argomento temperatura in camera è interessante.
(e io ho tutto originale)
Mi sembra però un argomento fragile, perché le temperature maggiori (immagino) si raggiungono a tavoletta, e in queste condizioni (sappiamo) la EGR è sempre chiusa.
Quindi le temperature non dovrebbero variare rispetto ai dati di progetto (deduco)
 
Conosco chi ha la stelvio come la mia e appena presa ha fatto chiudere l egr tolto l antiparticolato e eliminato l adblue. Da un lato secondo me ha fatto bene, ma dall altro ha un auto completamente illegale . Le revisioni le farà tranquillamente ma il problema poi sarà quando dovrà rivendere la macchina. Non tutti penso spenderebbero dei bei soldini per acquistare un auto illegale quindi per fare tutte le modifiche e mappature ha speso 1200 eur e poi per portarla originale spenderà ancora di più. Non so se il gioco vale la candela .
 
  • Mi piace
Reazioni: Hase
Riscrivere la mappa originale di solito lo fanno gratis; rimontare il DPF che hai tolto ti chiederanno 100-150€.. non vedo il problema.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tralasciando il fatto che sia illegale... Non sono molto d'accordo con la chiusura egr su un motore del genere. O meglio... Avrebbe senso solo con un defap e conseguente rimappata ma in quale ottica? Uso stradale? Meglio evitare. Anche perché star dietro ad una macchina diesel che puzza come un leoncino non è più tollerabile. Quasi peggio dello star dietro ad una benzina vecchia mal tenuta, che puzza d'olio bruciato.
Io per lo meno la penso così ma non faccio testo.
Personalmente ho l'auto che in accelerazione ogni tanto seghetta. Sto pensando di mettere in conto una bella pulizia dell'aspirazione ma la domanda è: voi ve la fate in casa oppure la fate fare?
Perché in assoluto non ho visto particolari difficoltà nell'arrivarci ma comunque chiedo a chi già ha fatto
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: amati35
Il problema è che per eliminare il dpf nel 90% dei casi viene forato e non più ripristinabile.. uno nuovo costa 1500 euro almeno credo.. quindi se proprio si vuole eliminare meglio trovare sistema reversibile.. poi sulle auto moderne togliere e mettere impianti di scarico non è certo una passeggiata ci posso volere anche 1/2 giorni di lavoro!!
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Il problema è che per eliminare il dpf nel 90% dei casi viene forato e non più ripristinabile.. uno nuovo costa 1500 euro almeno credo.. quindi se proprio si vuole eliminare meglio trovare sistema reversibile.. poi sulle auto moderne togliere e mettere impianti di scarico non è certo una passeggiata ci posso volere anche 1/2 giorni di lavoro!!
Credo non lo faccia più nessuno, a meno che uno non abbia l’auto già sulla via del tramonto ed ha solo intenzione di distruggerla
 
Il problema è che per eliminare il dpf nel 90% dei casi viene forato e non più ripristinabile.. uno nuovo costa 1500 euro almeno credo.. quindi se proprio si vuole eliminare meglio trovare sistema reversibile.. poi sulle auto moderne togliere e mettere impianti di scarico non è certo una passeggiata ci posso volere anche 1/2 giorni di lavoro!!
Smontare e rimontare un DPF sulla Giulia ci stai 2 ore.
 
X