2.2 Diesel Cinghia distribuzione: costi e complessita' dell'intervento

  • Autore discussione Autore discussione servator
  • Data d'inizio Data d'inizio
Si be con quello che paghi... tanto vale avere Maserati Jaguar ecc tanto i prezzi sono li
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros e Piezio77
Comunque giusto perché ieri mi sono trovato a guardare il manuale officina: Volvo V50 1.6 benzina del 2007 (il motore è Ford), sostituzione cinghie poly/climatizzatore (ha due cinghie) e sostituzione cinghia di distribuzione, per tutte il cambio è previsto a 140.000 km e poi 280.000 (e così via).
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Comunque giusto perché ieri mi sono trovato a guardare il manuale officina: Volvo V50 1.6 benzina del 2007 (il motore è Ford), sostituzione cinghie poly/climatizzatore (ha due cinghie) e sostituzione cinghia di distribuzione, per tutte il cambio è previsto a 140.000 km e poi 280.000 (e così via).
E su giula consiglia 100 mila che vogliamo fare? Tanto la cinghia ogni 5 anni andrebbe comunque sostituita a parte i km che uno fa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ognuno fa come vuole ma se la pompa si blocca rompi cinghia distruzione e poi voglio vedere che si fa butti auto... è raro ma può succedere una sola volta ho visto una pompa che bloccata che aveva rotto cinghia marea jtd con appena 40 mila km poi molte pompe hanno girante in plastica che si scolla così acqua non circola più e la temperatura sale di brutto...se si fanno pochi km si può cambiare solo cinghia ma a 100 mila io consiglio di cambiare pompa acqua magari si lasci stare quella servizi che in caso si cambia anche dopo...
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros
Ma la pompa non si può solo bloccare può perdere può sboccolarsi il cuscinetto.

Parlando di prezzi dovevo fare una distribuz a un mio collega su un pegeout ma informandomi bene senza dime specifiche si rischiava di fare un brutto lavoro, ha chiesto ad alcune officine e il. Prezzo era sui 900 alla fine è andato in una ufficiale dfiat e ne ha spesi 700.
Io da quel che vedo con le promo zero sorprese ecc a volte conviene anche di più l autorizzata che un generico... Io parlo sempre di prezzi qui al nord ad esempio una frizione su alfa mito o 156 insomma quelle con volano biomassa dal generico sei sui 900 euro..
 
Il meccanico mi ha confermato che va cambiato tutto il kit con cuscinetti cinta servizi e pompa....la cifra intorno ai 700 euro....quindi con Giulia in 200 Milà si pagano la bellezza di 1400 ....chi ha un'Audi o altra marca premium in 180 Milà ne paga solo 700-800.....bella fregatura del cazzo cara Alfa! E meno male che è un motore nuovo....mha
 
Il meccanico mi ha confermato che va cambiato tutto il kit con cuscinetti cinta servizi e pompa....la cifra intorno ai 700 euro....quindi con Giulia in 200 Milà si pagano la bellezza di 1400 ....chi ha un'Audi o altra marca premium in 180 Milà ne paga solo 700-800.....bella fregatura del cazzo cara Alfa! E meno male che è un motore nuovo....mha
E ve lo dicevo era ovvio che si cambia tutto.
 
  • Mi piace
Reazioni: dodo156 e Piezio77

Discussioni simili

X