luciano55
Alfista Megalomane
- 31 Maggio 2009
- 2,897
- 552
- 176
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 MJTD 2 DISTINTIV
Le perdite olio per fuga di refrigerante sono minime,.poche gocce che non condizionano il funzionamento del clima,
giustamente l'intervento del pressostato e a protezione del compressore, in teoria e cosi.
giustamente l'intervento del pressostato e a protezione del compressore, in teoria e cosi.
Ho smontato e aperto tutta la placia clima-radio.strumentazione e osservato un pò, il sensore che rileva la temperatura interna era riempito di pelucchi vari e per me quello infatti non funzionava, smontato, ripulito di tutto anche davanti alla resistenza del sensore temperatura interno e rimontato nel suo posto.Ho provato ad accensedere il motore e iniziare ad smanovrare con il caldo-motore/freddo e usando la temperatura segnata dal cruscotto adesso il compressore si accende proprio in coincidenza da 1°C inferiore di differenza in giù e fin lì ora ci siamo, il caldo se lo voglio si sente che arriva, quindi con il radiatorino di riscaldamento ci siamo, quindi presumo ora che mi manca da ricaricare il clima, perchè inefetti lui il freddo non lo fa per niente.Visto tutti questi accertamenti ho rimontato tutto e adesso devo solo ricaricare il clima poi ti so dire, ho fatto anche delle foto nel rimontaggio così può servire a qualcun'altro.:decoccio:














