Ho posto questa domanda perché sembra che tanti preferiscano il diesel perché a più coppia non solo per il costo.non è una domanda senza senso e non te lo concedo
. allunghi da fare i 0/100 non se ne fanno.
Grazie della tua opinione sono d'accordo con Te,ma dalle mie parti la possibilità di fare delle belle tirate ci sono ancora io abito incollato alle strade di montagna
Eh già. Stasera ho dato un colpetto...ed è schizzata come una scheggia. Ma vado ancora tranquillo...ha 100km.Beh...se anche si facessero, il 2.2 210 cv è più veloce del 2.0 200 cv nello 0-100...
Io, considerato il tuo kilometraggio annuo, andrei di benzina; l'unico svantaggio potrebbe essere un domani in termini di rivendibilita', dipende da quanto tempo intendi tenere l'auto. Anche questa cosa pero' e' da verificare in un prossimo futuro in quanto in alcune grosse citta' a livello mondiale sembra si metteranno al bando le diesel che sono sempre piu' nell'occhio del ciclone. Tutto da vedere comunque.
Se ti muovi quasi sempre in citta' inoltre meglio il benza per il discorso fap, ho degli amici che sono diventati matti causa filtro.
Insomma diesel solo se fai piu' di 15000/annui e se ogni tanto fai sgasate fuori citta'.
I 200cv direi che sono gia' tanta roba e non paghi il superbollo.
Secondo me tra qualche anno i diesel verranno tassati oltre che vietati in determinate città ( in alcune è già in essere la cosa ). Il mercato si evolve in fretta, non voglio restare con la fregatura che tra qualche anno visto che punto a tenere la macchina "fino alla morte sua" mi si vengano addebitati costi extra per via del diesel oppure mi si venga vietato di circolare in determinati posti e/o citta per il discorso delle polveri sottili. come mai questa scelta? mi dai le tue motivazioni?Io percorro mediamente 16k km anno e non ho avuto il minimo dubbio. Mai più diesel, avrei optato per il 200 ma non era disponibile e allora via di FE....