Confronto con la concorrenza

Mah...non mi entusiasma. Hanno fatto un po il gioco che Audi ha fatto col Q5 replicando nelle linee la serie precedente (e BMW al contrario di Audi persino negli interni). Poi aggiungiamo che per averla decente (esteticamente) devi sovraccaricarla di optional con pacchetti e pacchettini vari. Sul peso, non orientarti sul dato dichiarato. Vai a vedere la prova di QR....a me sembra di ricordare valori vicini alle due tonnellate.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Ho sempre avuto un'inclinazione particolare per la X3, senza però mai acquistarla, nel 2012 tra le due ho scelto la XC60 D5, nel 2017....Stelvio :)
Questa nuova non mi piace, molto "furgonata" nella linea, soprattutto nel 3/4 posteriore, piuttosto barocca e poco pulita nelle linee nel frontale, pacchiani gli interni, soprattutto nella versione xline.
venderà un botto essendo Bmw, ma stilisticamente mi sembra un passo indietro rispetto alla precedente.

Tecnicamente ha la novità dei quadrilateri, che sulle 3er non si erano mai visti, ma motoristicamente nulla di nuovo.

Anche io ritengo che il peso dichiarato vada preso con le pinze, comunque pare stia un centinaio di kg sopra le nostre...
 
Interessante sarà anche il confronto con la nuova serie 3 berlina rispetto a Giulia ;)
Già, soprattutto considerando che la nuova 3er avrà anche lei i quadrilateri, e che alla fine a parità di potenza i numeri della giulia non sono molto avanti rispetto alla Bmw. :oops:
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
...del resto se Alfa vuole giocare in questo campo questi sono gli avversari :)
Può farcela, anzi forse ce la sta già facendo. A mio parere, deve solo conquistare l'idea di "durata" nei fatti e nelle opinioni della clientela mondiale: modelli che durano, il cliente sa che ci sono e sa che ci saranno in futuro. La serie 3 direi che è l'esempio perfetto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77 e weneto
E per dare quest’idea a volte basterebbe poco...ad esempio non cambiare il nome alle vetture a ogni generazione che passa. Sono 40 anni che abbiamo golf e serie 3 , mentre alfa ha fatto, nello stesso periodo, Giulietta, 75, 155,156,159 e Giulia. Per poi chiamare Giulietta il modello di segmento inferiore, che a sua volta veniva dal ciclo Alfasud, 33,145,147. Peraltro auto una completamente diversa dall’altra....
Se cominciassimo ad avere una stirpe di Giulia e di Stelvio (ma a questo punto la prima a iniziare il ciclo potrebbe essere Giulietta) sarebbe già un buon punto di partenza...
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ah....la Kia stinger come non desiderarla?
1508267789927.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
E per dare quest’idea a volte basterebbe poco...ad esempio non cambiare il nome alle vetture a ogni generazione che passa. Sono 40 anni che abbiamo golf e serie 3 , mentre alfa ha fatto, nello stesso periodo, Giulietta, 75, 155,156,159 e Giulia. Per poi chiamare Giulietta il modello di segmento inferiore, che a sua volta veniva dal ciclo Alfasud, 33,145,147. Peraltro auto una completamente diversa dall’altra....
Se cominciassimo ad avere una stirpe di Giulia e di Stelvio (ma a questo punto la prima a iniziare il ciclo potrebbe essere Giulietta) sarebbe già un buon punto di partenza...
Cosa vuoi, per Alfa ogni auto era l'auto del rilancio...bisognava rompere con il passato... ed ecco il risultato.
 

Discussioni simili

X