Confronto con la concorrenza

Constatazione e certezza dello Stelvio su Macan.
Alfa acquisisce molti punti importanti.
Punterei sugli allestimenti favolosi
Motori eccezionali
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Constatazione e certezza dello Stelvio su Macan.
Alfa acquisisce molti punti importanti.
Punterei sugli allestimenti favolosi
Motori eccezionali

Non so se interpreto bene “punterei sugli allestimenti favolosi”. Intendi che Alfa dovrebbe realizzare degli allestimenti più appaganti e “spettacolari”?
Se è così sono d’accordo solo fino a un certo punto, nel senso che ci sono degli elementi sicuramente perfettibili e da migliorare, ma Alfa ha nel suo DNA (oltre alle prestazioni e al piacere di guida) la semplicità e, in particolare, Giulia e Stelvio sono oggettivamente leggere e attraverso questa leggerezza (due quintali meno dei concorrenti in media) assicurano prestazioni ed emozioni che le concorrenti si sognano .
Quindi magari si potrebbero scegliere delle plastiche migliori per certe parti della plancia, fare delle imbottiture un po’ più “gonfie”, aggiungere connettività all’infotainment, ma eviterei gli orpelli.
Quelli li lascerei a chi ne fa la propria cifra distintiva e mi terrei una vera eccellenza, che costa come se fosse una delle tante....
 
Non so se interpreto bene “punterei sugli allestimenti favolosi”. Intendi che Alfa dovrebbe realizzare degli allestimenti più appaganti e “spettacolari”?
Se è così sono d’accordo solo fino a un certo punto, nel senso che ci sono degli elementi sicuramente perfettibili e da migliorare, ma Alfa ha nel suo DNA (oltre alle prestazioni e al piacere di guida) la semplicità e, in particolare, Giulia e Stelvio sono oggettivamente leggere e attraverso questa leggerezza (due quintali meno dei concorrenti in media) assicurano prestazioni ed emozioni che le concorrenti si sognano .
Quindi magari si potrebbero scegliere delle plastiche migliori per certe parti della plancia, fare delle imbottiture un po’ più “gonfie”, aggiungere connettività all’infotainment, ma eviterei gli orpelli.
Quelli li lascerei a chi ne fa la propria cifra distintiva e mi terrei una vera eccellenza, che costa come se fosse una delle tante....
Aedino!
ma noi sapevamo già tutto da oltre un anno e certamente dal tempo della pioggia romana....
CIAO
 
  • Mi piace
Reazioni: pisilio e aedus
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A me pare che il numero di stelle complessive sull’infotainment sia a vantaggio di Stelvio per una unità ( controllerò meglio).
Il tempo sul giro di pista mostra Stelvio in netto vantaggio.
Quello che trovo stupefacente , considerando che Macan aveva pneumatici molto larghi e bassi e sospensioni a controllo elettronico è che il suo tempo sul giro sia superiore anche a quello di Stelvio 210 Diesel con i cerchi da 19”.
Per quanto riguarda gli allestimenti, c’è n'è uno di nuovo è molto interessante, sport edition, con moltissimi pack di serie ( tra cui Il performance) a un prezzo molto vantaggioso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
A me pare che il numero di stelle complessive sull’infotainment sia a vantaggio di Stelvio per una unità ( controllerò meglio).
Il tempo sul giro di pista mostra Stelvio in netto vantaggio.
Quello che trovo stupefacente , considerando che Macan aveva pneumatici molto larghi e bassi e sospensioni a controllo elettronico è che il suo tempo sul giro sia superiore anche a quello di Stelvio 210 Diesel con i cerchi da 19”.
Per quanto riguarda gli allestimenti, c’è n'è uno di nuovo è molto interessante, sport edition, con moltissimi pack di serie ( tra cui Il performance) a un prezzo molto vantaggioso.
ma la macan non è un 3.000? o mi sbaglio.
 
No il Macan della prova è il 2.0 4 cilindri da 252 cv benzina (praticamente il motore della Golf GTI se non sbaglio). I 3.0 sono effettivamente tutti 6 cilindri.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
A me pare che il numero di stelle complessive sull’infotainment sia a vantaggio di Stelvio per una unità ( controllerò meglio).
Il tempo sul giro di pista mostra Stelvio in netto vantaggio.
Quello che trovo stupefacente , considerando che Macan aveva pneumatici molto larghi e bassi e sospensioni a controllo elettronico è che il suo tempo sul giro sia superiore anche a quello di Stelvio 210 Diesel con i cerchi da 19”.
Per quanto riguarda gli allestimenti, c’è n'è uno di nuovo è molto interessante, sport edition, con moltissimi pack di serie ( tra cui Il performance) a un prezzo molto vantaggioso.

No, per infotainment stelvio ha 4 stelle contro 4,5 della Macan, mentre la situazione si inverte per “comandi e strumenti”.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
No il Macan della prova è il 2.0 4 cilindri da 252 cv benzina (praticamente il motore della Golf GTI se non sbaglio). I 3.0 sono effettivamente tutti 6 cilindri.
mi sono lasciato fuorviare: quindi alla fine della fiera il post precedente di 33 4x4 sostiene che è piu' performante la stelvia 210 diesel rispetto alla porsche benza 252? beh.
non c'è male. la 280 nemmeno la scomodiamo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77

Discussioni simili

X