Confronto con la concorrenza

Si chiama anche effetto pecora...

Be' non è che a Roma l'effetto pecora sia assente :) anzi, gli Stelvi li vedo concentrati intorno alle sedi di alcune imprese/istituzioni...anche 3 uno vicino all'altro. Sono evidentemente di dirigenti, presi in leasing
 
- Informazione Pubblicitaria -
Si chiama anche effetto pecora...
Indubbiamente. In tante discussioni si è parlato del fatto che, attualmente, molti si fanno attrarre più dall’infotainment che dal piacere di guida. D’altra parte, senza offesa per nessuno, io che sono un terrone ricarrozzato ( casertano che vive da quasi 25 anni in provincia di BS), ho sempre sentito dire qui: le Alfa Romeo le hanno i terroni o i mantovani...
Lo dico per scherzo, naturalmente. Mario che lavora in provincia di MN magari conferma. :)
Il fondo di verità è che AR non costituisce uno status symbol e questo, purtroppo, è causa di minori vendite. È un dato di fatto.
 
Sottoscrivo ogni parola, Domenico...
Appena comprata la Giulia ne avevo viste altre due nel parcheggio di un albergo in Toscana.
Ma mi ero illuso...
Ne vedo poche. Dove lavoro ne ho viste almeno altre tre. Ma tre in un paese di 20.000 persone...
Comunque questo è quanto. E due o tre Stelvio.
Mah...che dire...
:confused:
Forse dipende dalle zone....dati alla mano la Stelvio è il SUV più venduto della categoria...solo nel paese di 12000 abitanti dove lavoro ce ne sono almeno 8 di Stelvio e altrettante Giulia....che comunque sempre dato alla mano rimane la più venduta insieme alla A4
 
Beh, qui da me è impressionante vedere quante Audi A1 hanno tecnici e infermieri, quasi fosse frutto di un passaparola.
E tutte le auto ad alte prestazioni dei primari sono Porsche, vari modelli.
Tranne una...
:D

Grande! Ancora di più per questo ;)
 
Signori, facciamocene una ragione, in un certo senso siamo una élite perché, consapevoli delle sue qualità, guidiamo un'auto evidentemente non per tutti.

Che dire...peggio per gli altri!
 
X