Sarà, ma rimane il fatto che "anche i ricchi hanno una sola bocca per mangiare"...
FCA ha (avrebbe) la grande possibilità di prendere due piccioni con una fava all'interno del marchio Alfa: fare auto di segmento "popolare" ma con richiami al mitico passato (lo stra-maledetto Quadrilatero Anteriore) nel segmento C (o addirittura B con la MiTo 5porte o relativo SUV), fare auto di segmento Premium dal D in su condeterminate caratteristiche. Lo fa Audi, lo fa BMW, lo fa Mercedes. Portano il cliente dalla patente fino alla maturità. Credo che si chiami pure questa strategia di marketing. E tutti credo sappiamo a quali costi aggiuntivi si debba andare incontro quando si perde un cliente passato alla concorrenza e lo si voglia "riportare all'ovile".