Confronto con la concorrenza

La 159 (che ripeto ho avuto per quasi 10 anni) era una gran macchina, superiore a quella che "per me" è la concorrenza e gli mordeva il sedere a BMW e Mercedes nonostante gli evidenti handicap meccanici. Lo sbalzo anteriore la faceva diventare una specie di Porsche al contrario :D cosi che nello stretto era spesso imbarazzante.... nelle rotonde dovevi andare quasi a passo d'uomo per non avvertire il sottosterzo.... quella povera gomma anteriore destra aveva tutto il peso dell'auto su di se! L'altro lato della medaglia è che sul veloce diventava progressivamente sempre piu stabile e sicura, e davvero efficace! Sul veloce dava una sicurezza che anche con la Giulia non ritrovo completamente (si tratta comunque solo di sensazione).

Passare dalla 159 alla Giulia in termini di guida è stato come passare da un berlinone Americano ad un gokart! :p E ancora mi ci devo abituare che in curva la macchina non finisce all'altezza del cruscotto! :D:D:D:D

Non lo metto in dubbio, però sarebbe da tenere presente che Giulia può vantare dalla sua molto peso in meno, infatti reparto sospensivo è in alluminio, albero trasmissione in fibra di carbonio e molte altre parti in lega leggera.

La 159 aveva solo i motori benzina in alluminio, il resto era tutto in acciaio se non erro, dovuto al fatto di dover contenere i costi in ogni modo possibile. Quindi come peso siamo su due mondi diversi. Il pianale Premium inoltre in origine nacque per ammiraglie, cioè per segmento E. Fiat lo riadattò accorciandolo per la 159. Se la joint venture con GM fosse proseguita, sicuramente avrebbero adotatto molti accorgimenti per il ridurre il peso sul pianale Premium (sviluppato fra USA, Svezia e Italia). Teniamo poi presente che i motori Jts Holden non erano infine il massimo... anzi... e sul diesel scontavano la mancanza di un 3.0.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Però @marmotta : il tuo parere è sacro ed è giusto esprimerlo, ma capirai anche che se la casa madre mi dice che un suo modello è premium, permetterai che io credo un pochino più a Lei che al seppur gentilissimo @marmotta .

Credo che tu vada dal medico quando hai il raffreddore, non dal tuo amico meccanico. O no? Saluti.

Ok Alfa 159 è della stessa categoria di Giulia, Serie3, classe C, ecc... lo dice Alfa e te lo ribadisci. Mi fido e ci credo. Per me assolutamente no! :p posso avere una mia opinione? Un commerciante non è il dottore.... Per me solo il fatto di avere la trazione posteriore pone un'auto in condizioni di non essere confrontabile con un trazione anteriore.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Ok Alfa 159 è della stessa categoria di Giulia, Serie3, classe C, ecc... lo dice Alfa e te lo ribadisci. Mi fido e ci credo. Per me assolutamente no! :p posso avere una mia opinione? Un commerciante non è il dottore.... Per me solo il fatto di avere la trazione posteriore pone un'auto in condizioni di non essere confrontabile con un trazione anteriore.
Opinione rispettabilissima, ma permettimi di notare che Audi a4 (TA) è nello stesso segmento D Premium di BMW 3er (TP).
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non lo metto in dubbio, però sarebbe da tenere presente che Giulia può vantare dalla sua molto peso in meno, infatti reparto sospensivo è in alluminio, albero trasmissione in fibra di carbonio e molte altre parti in lega leggera.

La 159 aveva solo i motori benzina in alluminio, il resto era tutto in acciaio se non erro, dovuto al fatto di dover contenere i costi in ogni modo possibile. Quindi come peso siamo su due mondi diversi. Il pianale Premium inoltre in origine nacque per ammiraglie, cioè per segmento E. Fiat lo riadattò accorciandolo per la 159. Se la joint venture con GM fosse proseguita, sicuramente avrebbero adotatto molti accorgimenti per il ridurre il peso. Teniamo poi presente che i motori Jts Holden non erano infine il massimo... anzi... e sul diesel scontavano la mancanza di un 3.0.

Non è che cambiasse molto il peso... 100kg? Forse! Anche la 159 aveva sospensioni in alluminio (MY08). Il fatto è che la meccanica era quella di quelle che tu chiami auto "generaliste". Motore trasversale, trazione anteriore, sbalzo elevato ecc... in pratica avevi tutto il peso concentrato sopra e davanti le ruote anteriori. Una soluzione usata per molti anni e di compromesso per contenere i costi, e per l'impossibilità di fare diversamente.... Un'auto di un certo livello deve usare soluzioni che la logica impone, non che impone la convenienza.
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e flavr
Opinione rispettabilissima, ma permettimi di notare che Audi a4 (TA) è nello stesso segmento D Premium di BMW 3er (TP).

Infatti se hai ben notato non l'ho mai menzionata, per me è una berlina comoda.... ma molto lontana dell'essere sportiva e paragonabile alle altre. Si salva nelle versioni a trazione integrale grazie anche al motore longitudinale (se è ancora cosi, non sono piu informato) dove riesce a gestire bene potenze considerevoli.
 
Non è che cambiasse molto il peso... 100kg? Forse! Anche la 159 aveva sospensioni in alluminio (MY08). Il fatto è che la meccanica era quella di quelle che tu chiami auto "generaliste". Motore trasversale, trazione anteriore, sbalzo elevato ecc... in pratica avevi tutto il peso concentrato sopra e davanti le ruote anteriori. Una soluzione usata per molti anni e di compromesso per contenere i costi, e per l'impossibilità di fare diversamente.... Un'auto di un certo livello deve usare soluzioni che la logica impone, non che impone la convenienza.

Su questo aspetto posso dire che hai ragione. Si il restyling del 2008, tre anni dopo il lancio, ha ridotto il peso e spostato dpf vicino motore perchè dava problemi.
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e ziopalm
Infatti se hai ben notato non l'ho mai menzionata, per me è una berlina comoda.... ma molto lontana dell'essere sportiva e paragonabile alle altre. Si salva nelle versioni a trazione integrale grazie anche al motore longitudinale (se è ancora cosi, non sono piu informato) dove riesce a gestire bene potenze considerevoli.

Si, certo, però nel Premium ci stanno auto sportive come le dici tu (quindi TP etc) assieme ad altre più granturismo (TA) etc. Ma entrambe convivono in quella fetta. Giulia ci è entrata di diritto come sportiva, 159 quasi più come Granturismo. Infatti la pecca di Fiat/FCA è stata di non aver mai capito la differenza sottile ma sostanziale che caratterizzava i marchi Alfa Romeo e Lancia, ad esempio.
 
Il pianale nasceva in comune con GM, poi usato solo da Alfa perché non era proprio una piuma. Gli obiettivi di progetto, con trazione anteriore e poca attenzione alla leggerezza, erano più focalizzati al confort che alla sportività. Insomma, buona auto ma poco Alfa.
La linea era bella ma non aveva certo lo slancio di Giulia, e questo perché la meccanica tradizionale obbligava a dei compromessi (tipo lo sbalzo anteriore enorme).
se è per qst c'era anche opel in mezzo e i motori benzina sono australiani... il pianale premium nasceva per auto più grandi della 159, avrebbe dovuto equipaggiare le cadillac che non mi sembra siano utilitarie visto che il discrimine di prima era l'essere o meno premium.. adesso si parla di sportività... una giulia con 150 cv è più sportiva di una 159 con 260?
 
  • Like
Reactions: flavr
posso avere una mia opinione?
certamente, ma le opinioni non possono (o non devono) soverchiare le convenzioni e gli standard, creati e riconosciuti proprio per evitare discussioni sulle opinioni.
se parliamo di bellezza o di "sensazione premium" la tua idea di 159-diversa-da-Giulia è sacrosanta e intoccabile
se parliamo di classificazione ed inquadramento in standard commerciali internazionali no.
la Giulia e la 159 fanno parte dello stesso segmento, che comprende anche A4, classeC, serie 3, S60..
che non abbiamo creato noi, e che servono a tutto il mondo per confrontare pere con pere e mele con mele
 
se è per qst c'era anche opel in mezzo e i motori benzina sono australiani... il pianale premium nasceva per auto più grandi della 159, avrebbe dovuto equipaggiare le cadillac che non mi sembra siano utilitarie visto che il discrimine di prima era l'essere o meno premium.. adesso si parla di sportività... una giulia con 150 cv è più sportiva di una 159 con 260?

Senza dubbio [emoji12]
 
  • Like
Reactions: ziopalm
X