Confronto con la concorrenza

Il pianale nasceva in comune con GM, poi usato solo da Alfa perché non era proprio una piuma. Gli obiettivi di progetto, con trazione anteriore e poca attenzione alla leggerezza, erano più focalizzati al confort che alla sportività. Insomma, buona auto ma poco Alfa.
La linea era bella ma non aveva certo lo slancio di Giulia, e questo perché la meccanica tradizionale obbligava a dei compromessi (tipo lo sbalzo anteriore enorme).

Be, lo sbalzo anteriore rendeva anche la linea esclusiva e difficilmente la confondevi con un altra [emoji6] ...può piacere o meno, a me la linea piaceva (anche se poi ho scoperto a scapito della guida)
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Il pianale nasceva in comune con GM, poi usato solo da Alfa perché non era proprio una piuma. Gli obiettivi di progetto, con trazione anteriore e poca attenzione alla leggerezza, erano più focalizzati al confort che alla sportività. Insomma, buona auto ma poco Alfa.
La linea era bella ma non aveva certo lo slancio di Giulia, e questo perché la meccanica tradizionale obbligava a dei compromessi (tipo lo sbalzo anteriore enorme).

Credo che esteriormente sia unicamente lo sbalzo anteriore a giocare negativamente. Per il resto la 159 resta, secondo me, una delle più belle 3 volumi di sempre mentre con Giulia invece siamo all'apoteosi stilistica e tecnica.
 
Senza voler fare polemica ma giusto per ridere, per andare in via Saint Bon a Milano passando da Cusago c'è spesso un campo rom che costeggia la strada e hanno praticamente solo 147 e 159 :D
;) Ma loro se ne intendono di auto...
 
  • Like
Reactions: broken
- Informazione Pubblicitaria -
Premium, benchmark..... ma come parlate difficile! A me sinceramente la terminologia del marketing non la capisco e non mi interessa (i benckmark li faccio col computer) :p

Anche la Clio aveva il v6, anche Peugeot, anche Opel.... anzi quello della 159 era proprio un GM. Stando in alfa c'è sempre stato il v6: 164, 155, 156 ecc.... centrano qualcosa con Giulia? Forse come dici te dal punto di vista del marketing si (anche se mi pare non abbia senso) per me non c'entrano nulla! Cosi come BMW e Mercedes (nonostante a me non piacciono)

Con tutto il rispetto per quelle Alfa che erano ottime auto e spesso migliori della concorrenza, ma semplicemente di un'altra CATEGORIA! :cool:

Beh vabbè scusa credo che parlando di auto sapere cosa sia un segmento o quali siano marchi generalisti sia pane quotidiano... altrimenti ci mettiamo qui a confrontare la Logan con la 159 Sw e non ne usciamo più... saluti.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e spastru
Senza voler fare polemica ma giusto per ridere, per andare in via Saint Bon a Milano passando da Cusago c'è spesso un campo rom che costeggia la strada e hanno praticamente solo 147 e 159 :D

Infatti io dico che ci sono 3 categorie di proprietari di 147:
- tamarri / rom
- anziani dentro e non solo che ti fanno salire tutti i santi per la guida
- Alfisti come noi :rolleyes:

Nel torinese invece puntano più ai Serie 3 del 2005 :D

Il pianale nasceva in comune con GM, poi usato solo da Alfa perché non era proprio una piuma. Gli obiettivi di progetto, con trazione anteriore e poca attenzione alla leggerezza, erano più focalizzati al confort che alla sportività. Insomma, buona auto ma poco Alfa.
La linea era bella ma non aveva certo lo slancio di Giulia, e questo perché la meccanica tradizionale obbligava a dei compromessi (tipo lo sbalzo anteriore enorme).

In effetti gli americani sono famosi in tutto il mondo per le muscle car: pesanti e con tanti cavalli per andare forte solo sul dritto! :(
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e flavr
Credo che esteriormente sia unicamente lo sbalzo anteriore a giocare negativamente. Per il resto la 159 resta, secondo me, una delle più belle 3 volumi di sempre mentre con Giulia invece siamo all'apoteosi stilistica e tecnica.

La 159 (che ripeto ho avuto per quasi 10 anni) era una gran macchina, superiore a quella che "per me" è la concorrenza e gli mordeva il sedere a BMW e Mercedes nonostante gli evidenti handicap meccanici. Lo sbalzo anteriore la faceva diventare una specie di Porsche al contrario :D cosi che nello stretto era spesso imbarazzante.... nelle rotonde dovevi andare quasi a passo d'uomo per non avvertire il sottosterzo.... quella povera gomma anteriore destra aveva tutto il peso dell'auto su di se! L'altro lato della medaglia è che sul veloce diventava progressivamente sempre piu stabile e sicura, e davvero efficace! Sul veloce dava una sicurezza che anche con la Giulia non ritrovo completamente (si tratta comunque solo di sensazione).

Passare dalla 159 alla Giulia in termini di guida è stato come passare da un berlinone Americano ad un gokart! :p E ancora mi ci devo abituare che in curva la macchina non finisce all'altezza del cruscotto! :D:D:D:D
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e ziopalm
Beh vabbè scusa credo che parlando di auto sapere cosa sia un segmento o quali siano marchi generalisti sia pane quotidiano... altrimenti ci mettiamo qui a confrontare la Logan con la 159 Sw e non ne usciamo più... saluti.

Non mi è mai interessata la cosa, io valuto le cose in base al mio giudizio.... cio' che dicono le case madri mi entra da una parte e esce dall'altra :p

Prima di questa discussione non sapevo neanche che esistesse un segmento A, B, C, ecc.... :D
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Il pianale nasceva in comune con GM, poi usato solo da Alfa perché non era proprio una piuma. Gli obiettivi di progetto, con trazione anteriore e poca attenzione alla leggerezza, erano più focalizzati al confort che alla sportività. Insomma, buona auto ma poco Alfa.
La linea era bella ma non aveva certo lo slancio di Giulia, e questo perché la meccanica tradizionale obbligava a dei compromessi (tipo lo sbalzo anteriore enorme).
E' stato cassato da GM perchè Cadillac (per costi) e Saab (per urgenza uscita modelli) e la stessa GM (sempre costi) non lo hanno più voluto, altro che peso... costi...

Cadillac. Generalista USA :)
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Non mi è mai interessata la cosa, io valuto le cose in base al mio giudizio.... cio' che dicono le case madri mi entra da una parte e esce dall'altra :p

Prima di questa discussione non sapevo neanche che esistesse un segmento A, B, C, ecc.... :D

Però @marmotta : il tuo parere è sacro ed è giusto esprimerlo, ma capirai anche che se la casa madre mi dice che un suo modello è premium, permetterai che io credo un pochino più a Lei che al seppur gentilissimo @marmotta .

Credo che tu vada dal medico quando hai il raffreddore, non dal tuo amico meccanico. O no? Saluti.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Beh vabbè scusa credo che parlando di auto sapere cosa sia un segmento o quali siano marchi generalisti sia pane quotidiano... altrimenti ci mettiamo qui a confrontare la Logan con la 159 Sw e non ne usciamo più... saluti.
Hai detto tutto!
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e flavr
X