Confronto con la concorrenza

Pare si siano dati da fare per evitare che la Giulia continui a prendere il largo ma come estetica ed interni non mi convince proprio. Ora in BMW potranno dire che anche loro hanno raggiunto il bilanciamento 50:50...
"Ehi BMW, vitalize me!" [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Dai, ridicolo, con tutto il rispetto per un grande costruttore di automobili.
 
Aeroporto di Bruxelles, oggi. Di Giulia nemmeno l'ombra. Se non ho capito male c'era anche una Renault...
IMG_20181024_145328.jpeg
IMG_20181024_145421.jpeg
 
- Informazione Pubblicitaria -
Per quello che intendevo io bisogna avere presente com'è l'illuminazione interna d'ambiente della Giulia, cosa che a dirla tutta non mi interessava ma me l'hanno "appioppata" con l'Harman Kardon. Avevo addirittura paura che potesse darmi fastidio, invece è davvero gradevole, soffusa, non invadente, nei punti giusti e perfettamente in armonia con gli interni che ne vengono valorizzati (gli Italiani invece di design la sanno lunga!)

A me l’interno della Giulia piace da impazzire, ma per dovere di cronaca l’ha disegnato un ingegnere francese, bravissimo, che ora sta facendo lo stesso nel Suv Ferrari...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Pare si siano dati da fare per evitare che la Giulia continui a prendere il largo ma come estetica ed interni non mi convince proprio. Ora in BMW potranno dire che anche loro hanno raggiunto il bilanciamento 50:50...

Da qualche parte ho letto che il designer della nuova serie 3 non ha preso bene le critiche (piovuto da ogni dove a dire il vero).
 
  • Like
Reactions: Swordsman
Beh alla fine non importa la nazionalità se sanno lavorare bene :D
Può essere anche pakistano ma deve saper disegnare all'italiana [emoji41][emoji6]
Notizia laterale ma interessante, un concessionario Ferrari/Maserati di Seattle si espande ristrutturando un locale "storico" vicino per farci un salone Alfa Romeo:
http://www.capitolhillseattle.com/2...owroom/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
"The new space will focus on the brand which is still considered “luxury” but doesn’t boast the “oh my gosh” price tags of Ferrari and Maserati. Perrina called the Alfa Romeos “a much more accessible” option for his customers".
 
Bene, è quello che dovrebbero fare un po' ovunque. Anche se mi dà un po' fastidio pensare all'Alfa come a una Ferrari dei poveri credo che la cosa giovi all'immagine. Anzi sarebbe bello se unificassero le officine almeno con Maserati (chè tanto tra non molto le meccaniche saranno più o meno condivise)
 
X