Confronto con la concorrenza

Ma non si vedono proprio pubblicità di tutti i prodotti FCA....se tralasci la 500X e Jeep Renegade che un breve periodo hanno fatto pubblicità per il restyling....niente spot per la Tipo....niente per la 500....niente per la 500 L....niente per Alfa.....niente di niente vuoto assoluto.....che tristezza....anche quando vado al cinema ...anno scorso mandavamo spot di Stelvio o sotto le feste delle Stelvio e Giulia che danzano sul ghiaccio.....quest'anno zero riporto zero
 
il punto è proprio qst.. solo gli appassionati sanno della trasmissione in carbonio e non si può certo metter il cliente sotto l'auto per farglielo vedere.. che poi cmq non è che cambierebbe qualcosa.. le luci e gli schermi sono più immediati, appariscenti e comprensibili.. danno l'idea di modernità e sicurezza con i vari apparati che fanno il lavoro al posto tuo… di suo alfa ci mette una rete di vendita spesso non all'altezza e degli spot davvero smorti, buoni per pubblicizzare un'utilitaria non certo la miglior berlina al momento… purtroppo è un cane che si morde la coda: non la faccio conoscere non la vendo e se non la vendo non posso investire in pubblicità… per qst ben vengano concorsi a premi, apparizioni in film e fiction, paradossalmente anche fatti di cronaca (ricordate rs gialla?) a portare visibilità che porta curiosità e interesse nel pubblico.. e un ritorno nel mondo delle corse, ma realmente, da auto di serie… qll si sarebbe un bel biglietto da visita…
 
Nessuno ha detto questo, personalmente ho scritto che il MacPherson è una soluzione che di base è meno raffinata di un quadrilatero, che poi Porsche l’abbia affinata a tal punto da portarla all’apice dello sviluppo...non ho motivo di pensare il contrario, pensando al fatto che una 911 costa 3/4 volte una Giulia ed ha nome/fama che vale più di tante parole.
Vale la stessa cosa per altre scelte anacronistiche di Porsche come il raffreddamento ad aria fino a pochissimi decenni fa ed il motore a sbalzo, tecnicamente “sbagliate” ma affinate in modo quasi maniacale.


Non è il caso di prenderla così sul serio, è un forum ed ognuno scrive un po’ quel che vuole, l’unica cosa che non si può fare è zittire qualcuno
Ho scritto un po' quel che voglio (parole tue) e non ho zittito nessuno (se sì indicamelo con precisione). Se ci sono problemi, non sono certo miei.
 
- Informazione Pubblicitaria -
per chi faceva notare che la 320d fosse più rapida nei dati dichiarati rispetto alla giulia....il nuovo 2.0d bmw da 190cv è biturbo quindi è possibile che abbia uno spunto migliore rispetto alla giulia che è monoturbo
 
  • Like
Reactions: skylele83 e broken
Leggendo la comparativa con la nuova serie 3 però ho trovato delle imprecisioni per quanto riguarda il prezzo...se guardiamo solamente al listino che Bmw alla fine dei giochi parta da un prezzo più basso è verissimo, anche andando sul configuratore delle due case è la prima cosa che salta all'occhio.
Quello che però non hanno specificato è la dotazione che la casa ti fornisce a quel prezzo...e come da tradizione tedesca nel loro prezzo di partenza sono compresi sedili-volante-telaio-ruote e niente di più!!
Spulciando il configuratore ed aggiungendo in entrambe gli stessi optional per quanto possibile (ho fatto il confronto tra la mia Veloce Diesel ed una 320d xdrive cambio automatico sport), ed il risultato finale è stato circa +8500€ per Bmw...e per portarsi a casa alla fine un'auto con 20cv di meno e più pesante...
A voi le comparative a parità di dotazione con le vostre Giulia...
 
Per quanto riguarda la pubblicità, lasciatemelo dire, ma Alfa o FCA in generale fa veramente pena...non so se la colpa sia per direttive dall'alto? per incompetenza degli uomini del marketing? per poca passione in quello che si fa? ...però questo non toglie che non si veda nessuna pubblicità.
Non so se avete visto la pubblicità della nuova Mercedes AMG GT63 4 porte...è una pubblicità senza senso, con grafica per quanto ottima ma si vede palesemente che è stata fatta tutta in computer grafica, ma nella sua banalità ti fa passare il messaggio di potenza e performance che ha quella macchina...perchè anche Alfa non può fare la stessa cosa con le sue Q??
Alla fine se Mercedes può fare pubblicità ad una loro ammiraglia decisamente per pochi (a partire da 150 mila €!!!!) perché anche Alfa non può fare pubblicità alle proprie Q che costano mediamente un 30-35% in meno e più o meno con performance equiparabili nella vita di tutti i giorni...perchè i 5" al Ring sfido chiunque (a meno che non sia un pilota...) a sentirli per strada o su un passo montano o in una qualsiasi giornata di trackday...
 
A proposito di serie 3, chissà se il proprietario ha già ordinato quella nuova (fresca di giornata):
B8622F44-16FB-4BF7-A2A7-EC009872189E.jpeg
 
Ma chi se ne frega dei crucchi...è vero sono bravi a fare marketing, pubblicità, capiscono quello che la gente vuole, come il “caffè” in macchina e magari anche il pisciatoio
e qualche braccino automatizzato che gli slaccia la cerniera dei pantaloni...per il resto se non era per i “soliti”...erano rimasti ancora ai vecchi e rumorosi Tdi...quando sono stati costretti a metterci del “loro”... sulle nuove emissioni...hanno barato...ma i co....ni (mi riferisco ai nostrani)...nonostante tutto, continuano senza che nessuno glielo chiede a denigrare un “pezzo d’arte” come Giulia...fra un po’ tireranno fuori il solito ferro da stiro (vero e proprio) che hanno in laboratorio e butteranno fuori là golf 8... e faranno così anche con le solite audi tutte uguali e tutte anonime...io amo le mie l’Alfa come ho amato le mie FIAT e le mie Delta,turbo HF (il culo che gli ho fatto nei miei anni verdi a tutti i GTI o R5 Alpine, o BMW 320...devo riconoscere che quando trovavo un “manico” con un Peugeot 1.9 GTI ...non era facile) e la Twinturbo M.J...
È vero abbiamo costruito l’Arna la Duna la Regata...e allora?...il problema che i soliti idioti continuiamo a parlare ancora di loro, le cagate che fanno gli altri se le dimenticano, l’audi a2 a battuto persino l’Arna nelle categorie delle auto brutte, senza parlare della Velsatis e sorella.
Mi chiedo purtroppo però, quale sia il problema perché riusciamo sempre ad essere “zoppi”...ci manca sempre qualcosa...gli ingegneri capaci ci sono... e sono sempre i migliori...mi sembra quasi che sia mirato...
Cosa manca ?
..manca il 'sistema', manca la sinergia.
Come manca l'Italia 'sistema Paese' (ovvero la mano destra non sa cosa fa la sinistra , ed anche se lo sapesse preferisce andare per fatti suoi lo stesso!), così va nei complessi sistemi privati: leggendo qui forum, infatti, la Giulia e la Stelvio, ma poi servizi concessionari insufficienti, call center assenti , assistenza fantasma, ecc. ecc.
.. appunto manca un 'sistema Alfa Romeo'!
 
  • Like
Reactions: goblin62 e Piezio77
Cosa manca ?
..manca il 'sistema', manca la sinergia.
Come manca l'Italia 'sistema Paese' (ovvero la mano destra non sa cosa fa la sinistra , ed anche se lo sapesse preferisce andare per fatti suoi lo stesso!), così va nei complessi sistemi privati: leggendo qui forum, infatti, la Giulia e la Stelvio, ma poi servizi concessionari insufficienti, call center assenti , assistenza fantasma, ecc. ecc.
.. appunto manca un 'sistema Alfa Romeo'!
... dimenticavo il marketing, alcuni spot penosi, ma alcuni servizi/iniziative su YouTube bellissime, ma senza diffusione. Per non parlare del 'business research', indagini tra appassionati, ecc. ecc.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Piezio77
X