Confronto con la concorrenza

Per quanto riguarda la pubblicità, lasciatemelo dire, ma Alfa o FCA in generale fa veramente pena...non so se la colpa sia per direttive dall'alto? per incompetenza degli uomini del marketing? per poca passione in quello che si fa? ...però questo non toglie che non si veda nessuna pubblicità.
Non so se avete visto la pubblicità della nuova Mercedes AMG GT63 4 porte...è una pubblicità senza senso, con grafica per quanto ottima ma si vede palesemente che è stata fatta tutta in computer grafica, ma nella sua banalità ti fa passare il messaggio di potenza e performance che ha quella macchina...perchè anche Alfa non può fare la stessa cosa con le sue Q??
Alla fine se Mercedes può fare pubblicità ad una loro ammiraglia decisamente per pochi (a partire da 150 mila €!!!!) perché anche Alfa non può fare pubblicità alle proprie Q che costano mediamente un 30-35% in meno e più o meno con performance equiparabili nella vita di tutti i giorni...perchè i 5" al Ring sfido chiunque (a meno che non sia un pilota...) a sentirli per strada o su un passo montano o in una qualsiasi giornata di trackday...
Sono d'accordo.
Anche la Bmw pubblicizza la sua stupenda Serie 8....
Purtroppo l'Alfa non è un auto di nicchia che non necessita di pubblicità. Non se lo può permettere.
Non può vivere soddisfando solo il bisogno degli appassionati.
Non penso proprio che dotarsi di un sistema di infotainment al pari delle concorrenti vuol dire svilire il marchio o renderlo meno sportivo.
Sicuramente ci vorrà un po' di tempo, ma nel frattempo gli altri vanno avanti.
 
Fare fotografare le proprie auto da un grande fotografo italiano, Giovanni Gastel. Sfruttare questo evento quasi zero. Altri avrebbero messo dei manifesti 6x3 metri sulle pareti della Centrale di Milano o di Termini, accanto alle smutandate e agli smutandati di Armani o D&G.
Organizzare a Balocco un evento tecnico approfondito di prova e valutazione e spiegazione delle eccellenze progettuali di Giulia e Stelvio. Silenzio quasi totale, video improvvisati, video di altri, materiale da leggere in PDF sul frequentatissimo sito di FCA per la stampa.
Video-capolavoro dell'anno scorso con la danza sul ghiaccio delle due Alfa Romeo. Andrebbe sempre riproposto, mica è scaduto come il latte.
Se potessero parlare, Giulia e Stelvio, chissà che direbbero [emoji56][emoji849]
... dimenticavo il marketing, alcuni spot penosi, ma alcuni servizi/iniziative su YouTube bellissime, ma senza diffusione. Per non parlare del 'business research', indagini tra appassionati, ecc. ecc.
 
per chi faceva notare che la 320d fosse più rapida nei dati dichiarati rispetto alla giulia....il nuovo 2.0d bmw da 190cv è biturbo quindi è possibile che abbia uno spunto migliore rispetto alla giulia che è monoturbo

Questo potrebbe essere un dettaglio non da poco. Bisognerebbe comunque vedere le curve di erogazione reali, perchè i numeri sarebbero tutti a favore di Giulia.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sono d'accordo.
Anche la Bmw pubblicizza la sua stupenda Serie 8....
Purtroppo l'Alfa non è un auto di nicchia che non necessita di pubblicità. Non se lo può permettere.
Non può vivere soddisfando solo il bisogno degli appassionati.
Non penso proprio che dotarsi di un sistema di infotainment al pari delle concorrenti vuol dire svilire il marchio o renderlo meno sportivo.
Sicuramente ci vorrà un po' di tempo, ma nel frattempo gli altri vanno avanti.
alfa dovrebbe inondare di pubblicità i media.. mettere una sua auto ovunque...
 
Cosa manca ?
..manca il 'sistema', manca la sinergia.
Come manca l'Italia 'sistema Paese' (ovvero la mano destra non sa cosa fa la sinistra , ed anche se lo sapesse preferisce andare per fatti suoi lo stesso!), così va nei complessi sistemi privati: leggendo qui forum, infatti, la Giulia e la Stelvio, ma poi servizi concessionari insufficienti, call center assenti , assistenza fantasma, ecc. ecc.
.. appunto manca un 'sistema Alfa Romeo'!
A proposito di sistema paese, la germania (minuscolo) e le sue case si muovono in sincrono su molti aspetti: come il quantitativo di AdBlue da caricare a bordo di tutte le loro auto (Auto, Der Spiegel denuncia: «Un mega cartello tra i costruttori tedeschi»)
Oltretutto i produttori di componentistica più importanti sono quasi tutti tedeschi (Continental, Bosch e ZF), è un bel vantaggio per le case poter fare affidamento su di loro. In Italia avevamo Magneti Marelli ora nemmeno più...
 
Sono tedeschi ma se non sbaglio non di proprietà dei grandi marchi automobilistici... Non ne hanno bisogno, essendo presente appunto come detto un sistema politico industriale efficiente ed estremamente nazionalista.
A proposito di sistema paese, la germania (minuscolo) e le sue case si muovono in sincrono su molti aspetti: come il quantitativo di AdBlue da caricare a bordo di tutte le loro auto (Auto, Der Spiegel denuncia: «Un mega cartello tra i costruttori tedeschi»)
Oltretutto i produttori di componentistica più importanti sono quasi tutti tedeschi (Continental, Bosch e ZF), è un bel vantaggio per le case poter fare affidamento su di loro. In Italia avevamo Magneti Marelli ora nemmeno più...
 
Fare fotografare le proprie auto da un grande fotografo italiano, Giovanni Gastel. Sfruttare questo evento quasi zero. Altri avrebbero messo dei manifesti 6x3 metri sulle pareti della Centrale di Milano o di Termini, accanto alle smutandate e agli smutandati di Armani o D&G.
Organizzare a Balocco un evento tecnico approfondito di prova e valutazione e spiegazione delle eccellenze progettuali di Giulia e Stelvio. Silenzio quasi totale, video improvvisati, video di altri, materiale da leggere in PDF sul frequentatissimo sito di FCA per la stampa.
Video-capolavoro dell'anno scorso con la danza sul ghiaccio delle due Alfa Romeo. Andrebbe sempre riproposto, mica è scaduto come il latte.
Se potessero parlare, Giulia e Stelvio, chissà che direbbero [emoji56][emoji849]
Pensa che negli USA la Giulia é stata fotografata da Webb Bland (su certe cose non parlo ma sulla comunicazione che è il mio campo qualcosa lo so)... Non capisco perché non abbiano usato le sue immagini anche altrove.
 
  • Like
Reactions: goblin62 e ilPoli
Il bello è che molte delle pubblicità della triade sono fatte da agenzie italiane, prendiamo Audi: come si vede nei loro spot le targhe spesso sono italiane. Basta fare una rapida ricerca e salta fuori ad esempio Home / Verba
Le capacità ci sono anche qui da noi, dipende però a chi ti affidi e che budget gli dai
 
  • Like
Reactions: Swordsman
X