Confronto con la concorrenza

Io penso che abbiamo tutti poiché appasionati sionati un idea di motore che piano piano sparirà
 
Se ti mettessero difronte due Giulia identiche nuove tu quale compreresti? Quella che costa di più o quella che costa meno?
Il primo ingrediente per combattere l’evasione, secondo me, è l’equità.
Così inizieremo a vedere di nuovo i macchinoni con targhe Italiane...
Detto questo, non evadere è prima di tutto un senso civico che ci permetterebbe a tutti di stare meglio
Ora hanno fatto sta legge nuova per le targhe straniere... Vedremo
 
  • Like
Reactions: VURT
Beh non sono d'accordo. Il "toppissimo" di gamma fa immagine, ma anche delle alto di gamma che non siano inaccessibili aiutano molto. Immaginate una Veloce V6, sia diesel che benzina!

Bello immaginarle, ma chi le produce vuole e le deve vendere..... le concorrenti della Giulia per vendere montano i 1,6cc Diesel. Con il 3,0cc farebbero la fame....
 
  • Like
Reactions: reaction84
- Informazione Pubblicitaria -
Se ti mettessero difronte due Giulia identiche nuove tu quale compreresti? Quella che costa di più o quella che costa meno?
Il primo ingrediente per combattere l’evasione, secondo me, è l’equità.
Così inizieremo a vedere di nuovo i macchinoni con targhe Italiane...
Detto questo, non evadere è prima di tutto un senso civico che ci permetterebbe a tutti di stare meglio

Uno compra in base alla proprie possibilità facendosi bene i conti in tasca, se uno fa una furbata è giusto che ne paghi le conseguenze, meno giusto è che le paghino tutti, ma dato che siamo diventati una nazione dove il malcostume dilaga ad ogni livello è giusto che paghiamo tutti, sia mai che sia la volta buona in cui si inizia a capire che non siamo solo la terra del sole e del mare ma che del buon senso.
 
Beh non sono d'accordo. Il "toppissimo" di gamma fa immagine, ma anche delle alto di gamma che non siano inaccessibili aiutano molto. Immaginate una Veloce V6, sia diesel che benzina!
Sarebbe bello, però probabilmente avrebbero dovuto montare i v6 Maserati, finendo per farsi concorrenza da soli...

O peggio ancora, facendo "percepire" Alfa Romeo come la "Maserati dei poveri"
 
  • Like
Reactions: skylele83
Io sento parlare di 300 cv ma 3.0.
Ma.come ha detto l utente di prima ognuno compra in base alle possibilità offrire un ampia gamma di motori dal basso verso l alto è la. Miglior cosa
 
Secondo me non hanno messo il 3.0 per una questione di suddivisione di gamma, fino al 2.2 prendi Giulia, se vuoi un 3.0 (di conseguenza vuoi qualcosa in più, sia in termini di immagine che di prestazioni) prendi un Ghibli.
Con questo non voglio dire che sia la scelta giusta, perchè Bmw di 330d ne vende e non pochi...



Mi dispiace contraddirti ma il 3.0 non è appetibile per chi? Magari non è appetibile per l'operaio o l'impiegato medio, ma certe categorie o anche certe persone "normali" non reputano un semplice 2.2 come un'auto di rappresentanza...
Appunto
 
Le aziende private si sostengono con i profitti, non con le perdite. Nessun imprenditore investirebbe su un prodotto che gli porta perdite. Accetto il tuo discorso a livello emotivo, ma purtroppo i profitti non arrivano dalle emozioni. Per l’immagine, ci pensa ampiamente la Giulia e Stelvio Q.
La Kia, con la Stinger voleva elevare la sua immagine. Ho da poco letto che a causa di questo investimento che non porta profitti, è in difficoltà.
Il tuo discorso perdonami ma non ha alcun senso. Alfa deve rinascere come marchio premium e deve prendere clienti dalle concorrenti tedesche ok? O sbaglio?se vuoi essere premium devi esserlo anche nei motori che si vendono. Chi scende da BMW Audi o Mercedes e vuole un 3000 come ripeto molti miei clienti in Giulia non trovando alternativa rimangono con le loro marche . punto. Puoi tu puoi dire ciò che vuoi ma un 3000 se non da subito dopo 1 anno dovevano introdurlo anche solo per dare alternativa a chi vuole quel motore. Punto. Chi ha i soldi non guarda la cilindrata ma vuole un 3000 6 cilindri per prestazioni....rumore perché un 3000 diesel è molto più silenzioso e corposo....vuoi anche per lo status...
 
  • Like
Reactions: Misano210 e rickrd
Offrire una vasta gamma di motori può essere una buona cosa se il mercato lo richiede.
BMW, Mercedes, Audi possono permettersi di vendere auto con motori entry level sottodimensionati a prezzi apparentemente bassi (bisogna poi vedere se l'auto con quel motore vale quello che costa) perché c'è chi è disposto a comprarle pur di poter sfoggiare l'elica o la stella sul cofano, perché è uno status symbol e fa figo, poi fa niente se col Nemo al semaforo gli do le paste in ripresa... Basta avere "il macchinone".
Vendessero gli stronzi (scusate il francese) con sopra quattro anelli, l'elica, la stella o anche una mela smoccicata, qualcuno che glie li compra lo trovano.

Purtroppo per Alfa al momento non è così, il marchio non ha più il valore di un tempo, e per molti vale più lo stronzo coi 4 anelli che un lingotto d'oro col biscione.

Allo stesso modo come dicevo prima se vendi Giulia o Stelvio coi V6 Maserati se li vendi allo stesso prezzo l'utente medio prenderà Maserati perché da più figo e comunque il marchio ha un nome più forte anche all'estero, venderle a prezzo inferiore vorrebbe dire farle vedere come "Maserati con qualcosa in meno"

Quindi secondo me, per ora hanno fatto bene a limitarsi al Top (Quadrifoglio) e a mantenere per le normali le motorizzazioni e cavallerie mediamente più appetibili, l'unica cosa che davvero manca potrebbe essere un benzina sui 350 Cv da piazzare tra la Veloce e la Q

Poi se è quando il marchio tornerà forte allora sì bisognerà mettere sul mercato un'ampia gamma sia di motori che di modelli
 
X