Confronto con la concorrenza

La Porsche è un caso a parte (sopratutto la 911) per via della posizione del motore cambia completamente sia l'estetica, le quote e anche la necessità delle sospensioni. All'anteriore pesa pochissimo e come è stato detto l'escursione è limitata, il paraurti allungato è una necessità per cercare di bilanciare il peso e rendere l'anteriore piu direzionale.

A me piace moltissimo la 911, ma solo quella degli anni 80.... Ignorante come poche :D una specie di pendolo gestito piu dal gas che dallo sterzo, un'auto tendenzialmente sottorsterzante a cui si rimedia con il sovrasterzo, un'assurdità, ma efficace nellla sua ignoranza! Una gran personalità. In quelle piu recenti ci hanno messo 200 pezze per mitigare quello che è il suo modo di essere, tutto grazie all'elettronica. Il risultato è buono ma non si capisce piu se sia carne o pesce.

La Giulia doveva per forza utilizzare una sospensione al top (parliamo sopratutto della Q, rivale della Porsche) l'anteriore ha un ruolo chiave nella guidabilità e efficacia, ed infatti credo che di piu non si potesse ottenere ;) .....in sostanza sono auto troppo diverse per essere paragonate, pur essendo di fatto rivali :)

La mia esperienza di guida su Porsche si basa unicamente sulla 911 sc 3000 del 1983 e sulla Turbo del 2001. Entrambe da guidare col coltello fra i denti ed estremamente pericolose se non guidate con consapevolezza. La SC 3000 con prestazioni oggi abbastanza ridicole e con un avantreno assurdo, esattamente il contrario di quello della Giulia che è l'apoteosi della precisione. La Turbo del 2001 (420 CV), affascinante per la sua "bastardaggine", velocissima e pericolosissima. In mani non esperte è un'arma impropria. Detto ciò, anch'io sono tra quelli che non la ama particolarmente anche se ne riconosco il valore iconico.
 
Il tuo discorso perdonami ma non ha alcun senso. Alfa deve rinascere come marchio premium e deve prendere clienti dalle concorrenti tedesche ok? O sbaglio?se vuoi essere premium devi esserlo anche nei motori che si vendono. Chi scende da BMW Audi o Mercedes e vuole un 3000 come ripeto molti miei clienti in Giulia non trovando alternativa rimangono con le loro marche . punto. Puoi tu puoi dire ciò che vuoi ma un 3000 se non da subito dopo 1 anno dovevano introdurlo anche solo per dare alternativa a chi vuole quel motore. Punto. Chi ha i soldi non guarda la cilindrata ma vuole un 3000 6 cilindri per prestazioni....rumore perché un 3000 diesel è molto più silenzioso e corposo....vuoi anche per lo status...
Chi ha i soldi, secondo me, dovrebbe prendere la Q e non un diesel, fosse anche un 3000. Se non hai soldi per la benzina della Q allora fatti bastare un diesel 2.2, vuol dire che la tua vera cifra è quella. Ferrari diesel non ne ho mai viste. È un mio limite, so che molti non sono d'accordo ma io le auto diesel sportive non le capisco, il diesel nasce per risparmiare carburante, anche se negli anni si è evoluto tantissimo. Una Golf gtd non la concepisco, o ti prendi la gti se te la puoi permettere altrimenti meglio non fare il passo più lungo della gamba e prendersi il celebratissimo tdi. Tutti vorremmo essere in giro con una supercar purtroppo la realtà non segue sempre i sogni.
 
Offrire una vasta gamma di motori può essere una buona cosa se il mercato lo richiede.
BMW, Mercedes, Audi possono permettersi di vendere auto con motori entry level sottodimensionati a prezzi apparentemente bassi (bisogna poi vedere se l'auto con quel motore vale quello che costa) perché c'è chi è disposto a comprarle pur di poter sfoggiare l'elica o la stella sul cofano, perché è uno status symbol e fa figo, poi fa niente se col Nemo al semaforo gli do le paste in ripresa... Basta avere "il macchinone".
Vendessero gli stronzi (scusate il francese) con sopra quattro anelli, l'elica, la stella o anche una mela smoccicata, qualcuno che glie li compra lo trovano.

Purtroppo per Alfa al momento non è così, il marchio non ha più il valore di un tempo, e per molti vale più lo stronzo coi 4 anelli che un lingotto d'oro col biscione.

Allo stesso modo come dicevo prima se vendi Giulia o Stelvio coi V6 Maserati se li vendi allo stesso prezzo l'utente medio prenderà Maserati perché da più figo e comunque il marchio ha un nome più forte anche all'estero, venderle a prezzo inferiore vorrebbe dire farle vedere come "Maserati con qualcosa in meno"

Quindi secondo me, per ora hanno fatto bene a limitarsi al Top (Quadrifoglio) e a mantenere per le normali le motorizzazioni e cavallerie mediamente più appetibili, l'unica cosa che davvero manca potrebbe essere un benzina sui 350 Cv da piazzare tra la Veloce e la Q

Poi se è quando il marchio tornerà forte allora sì bisognerà mettere sul mercato un'ampia gamma sia di motori che di modelli
Per me è no.... discorso che non fila
 
  • Like
Reactions: rickrd
- Informazione Pubblicitaria -
Qui
Chi ha i soldi, secondo me, dovrebbe prendere la Q e non un diesel, fosse anche un 3000. Se non hai soldi per la benzina della Q allora fatti bastare un diesel 2.2, vuol dire che la tua vera cifra è quella. Ferrari diesel non ne ho mai viste. È un mio limite, so che molti non sono d'accordo ma io le auto diesel sportive non le capisco, il diesel nasce per risparmiare carburante, anche se negli anni si è evoluto tantissimo. Una Golf gtd non la concepisco, o ti prendi la gti se te la puoi permettere altrimenti meglio non fare il passo più lungo della gamba e prendersi il celebratissimo tdi. Tutti vorremmo essere in giro con una supercar purtroppo la realtà non segue sempre i sogni.
Quindi una persona che fa tanta strada e ha bisogno di un'auto di immagine e soprattutto vuole perxhe gli piace un 6 cilindri un 3000 deve comprarsi un'auto da 510 cv? Ma cosa dici?
 
La categoria di chi fa trenta, quaranta, cinquantamila Km all'anno e vuole e può comprarsi un'auto di livello premium non è per ora "coperta" da Alfa Romeo. Mi riferisco alla fascia BMW Serie 5/7, Audi A6 etc. Speriamo in futuro.
Per ora, l'unica scelta sarebbe Giulia diesel, magari in versione Executive 190cv. La Q non si può prendere in considerazione per questo tipo di clientela, ma non certo per questioni di risparmio!
 
3000 ....devi dare la scelta poi non esiste solo l'Italia....pensi che a un tedesco non piacerebbe un 3000 diesel? O un francese?
Su questo allora sono d'accordo con te, piacerebbe a molti, non solo ai tedeschi, potendoselo permettere.
Quello che intendevo è che secondo me hanno fatto 4 conti e hanno stabilito che l'eventuale presenza di un 3000 avrebbe alzato di poco le vendite e probabilmente a scapito più di Maserati che della triade, un po' come il discorso di una eventuale SW.
Che poi a livello di immagine la presenza di un 3000 avrebbe giovato è indubbio, ma comunque è una motorizzazione che vedrei meglio su una berlinona di rappresentanza di quelle da 5 metri o più, tipo Serie 7, Classe E, A8.
Se e quando uscirà la fantomatica Alfetta allora varrà sicuramente la pena di introdurre i 3000 V6, Maserati o meno.
E a quel punto già che ci siamo possono metterli anche sulla Giulia.
 
3000 ....devi dare la scelta poi non esiste solo l'Italia....pensi che a un tedesco non piacerebbe un 3000 diesel? O un francese?
Il tedesco la Giulia non la compra, a meno che non si un immigrato italiano.
E' fattuale, basta guardare i dati di vendita, purtroppo.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Il tuo discorso perdonami ma non ha alcun senso. Alfa deve rinascere come marchio premium e deve prendere clienti dalle concorrenti tedesche ok? O sbaglio?se vuoi essere premium devi esserlo anche nei motori che si vendono. Chi scende da BMW Audi o Mercedes e vuole un 3000 come ripeto molti miei clienti in Giulia non trovando alternativa rimangono con le loro marche . punto. Puoi tu puoi dire ciò che vuoi ma un 3000 se non da subito dopo 1 anno dovevano introdurlo anche solo per dare alternativa a chi vuole quel motore. Punto. Chi ha i soldi non guarda la cilindrata ma vuole un 3000 6 cilindri per prestazioni....rumore perché un 3000 diesel è molto più silenzioso e corposo....vuoi anche per lo status...


Il mio discorso non avrà senso, ma gli utili di un’azienda si! Senza utili non si cresce, non si investe e non si possono produrre nemmeno auto con motori 3.0cc.
 
  • Like
Reactions: Stryder
X