Confronto con la concorrenza

Verissimo!! Perchè se vai in Francia in vacanza, non dico che ci sono solo auto francesi, ma un buon 60/70% sono francesi, lo stesso se vai in Germania...in Italia invece è il contrario, 70/80% di auto estere, il resto italiane...

Io non dico che una BMW fa schifo o una Mercedes fa schifo...assolutamente, perchè se producono qualcosa di valido sono il primo a dirlo, ma non capisco perchè se Alfa invece produce qualcosa di valido, anzi, di eccellente se comparato con il resto della concorrenza, non si possa dire altrettanto...sembra che ammetterlo sia un disonore personale, non so...
Esatto
 
Io ieri sono passato dal ricambista per prendere una cosetta sfiziosa per la Stelvio e lui mi fa...ah le ultime alfa sono proprio belle, ecc. certo sono un po' fuori mercato, costano troppo!
Poi mi tocca vedere ste robe qua....

Ah ecco...costano troppo le Alfa...le tedesche invece te le regalano...
Un mio amico ha appena acquistato la nuova classe A allestimento premium full optional, con il "possente" motore 180d renault...listino...43mila!!!! praticamente per una clio ricarrozzata...
Praticamente come una Giulia Super 180cv...e poi le Alfa costano care...no comment
 
Non ci mancherebbe proprio nulla per fare auto eccellenti e proprio per questo fa rabbia la perdurante mancanza di certezze NEL TEMPO per il gruppo FCA e in particolare i marchi italiani.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Scusate se intervengo un po' fuori dal coro. La nomea di auto belle e affidabili delle tedesche è stata costruita negli anni e ha una ragion d'essere. Le italiane (ormai tutte FCA) hanno perso il treno della credibilità nello stesso periodo. Io sono stato lancista e alfista - ahimè - tanti anni fa. Poi ho cambiato per mancanza di offerte adeguate da parte di quei grandi marchi. Oggi FCA sembra stia rilanciando il marchio Alfa e speriamo che abbiano le palle per perseverare in questa politica. Giulia e Stelvio sono bellissime, ma il terreno da recuperare è tanto.
 
Scusate se intervengo un po' fuori dal coro. La nomea di auto belle e affidabili delle tedesche è stata costruita negli anni e ha una ragion d'essere. Le italiane (ormai tutte FCA) hanno perso il treno della credibilità nello stesso periodo. Io sono stato lancista e alfista - ahimè - tanti anni fa. Poi ho cambiato per mancanza di offerte adeguate da parte di quei grandi marchi. Oggi FCA sembra stia rilanciando il marchio Alfa e speriamo che abbiano le palle per perseverare in questa politica. Giulia e Stelvio sono bellissime, ma il terreno da recuperare è tanto.

Ma infatti nessuno nega che nel tempo Fiat si sia lasciata andare ed abbia passato dei periodi dove effettivamente il loro prodotto era tutt'altro che di prima qualità, si sta parlando del fatto che ad oggi, nessuno riesce, ha voglia, ha il coraggio, non so nemmeno io, di dire che Alfa ha fatto un prodotto eccellente con Giulia e Stelvio.
Che il gap da recuperare negli anni sia evidente ed oggi le case tedesche vivono più di rendita che di qualità reale delle loro auto attuali.
 
Scusate se intervengo un po' fuori dal coro. La nomea di auto belle e affidabili delle tedesche è stata costruita negli anni e ha una ragion d'essere. Le italiane (ormai tutte FCA) hanno perso il treno della credibilità nello stesso periodo. Io sono stato lancista e alfista - ahimè - tanti anni fa. Poi ho cambiato per mancanza di offerte adeguate da parte di quei grandi marchi. Oggi FCA sembra stia rilanciando il marchio Alfa e speriamo che abbiano le palle per perseverare in questa politica. Giulia e Stelvio sono bellissime, ma il terreno da recuperare è tanto.

Ma infatti nessuno nega che nel tempo Fiat si sia lasciata andare ed abbia passato dei periodi dove effettivamente il loro prodotto era tutt'altro che di prima qualità, si sta parlando del fatto che ad oggi, nessuno riesce, ha voglia, ha il coraggio, non so nemmeno io, di dire che Alfa ha fatto un prodotto eccellente con Giulia e Stelvio.
Che il gap da recuperare negli anni sia evidente ed oggi le case tedesche vivono più di rendita che di qualità reale delle loro auto attuali.

esattamente il mio pensiero e le conclusioni cui sarei giunto
 
Vedo che i miei post hanno sempre gran successo [emoji41]
Non faccio in tempo a scrivere....che vai un'ondata di post.....ottimo così si fa.... argomenti di interesse....corredati da foto che non guastano mai [emoji6]
 
  • Like
Reactions: ChrisAlfa91
La mia paura più grande è il piano industriale di fca... hanno tanto da recuperare ma con giulia e stelvio hanno dimostrato di esserne in grado! Perché non continuano a progettare qualcosa di nuovo per alfa? Che non siano sti mezzi suv solo per vendere
 
Scusate se intervengo un po' fuori dal coro. La nomea di auto belle e affidabili delle tedesche è stata costruita negli anni e ha una ragion d'essere. Le italiane (ormai tutte FCA) hanno perso il treno della credibilità nello stesso periodo. Io sono stato lancista e alfista - ahimè - tanti anni fa. Poi ho cambiato per mancanza di offerte adeguate da parte di quei grandi marchi. Oggi FCA sembra stia rilanciando il marchio Alfa e speriamo che abbiano le palle per perseverare in questa politica. Giulia e Stelvio sono bellissime, ma il terreno da recuperare è tanto.
Qualcuno sporadico si trova, gli appassionati veri se ne accorgono.
Tempo fa parlavo con 2 clienti, padre e figlio appassionati di auto e BMW in particolare.
Chiacchierando e con un po' di scherzosa rivalità goliardica, hanno ammesso che BMW si è un po' imborghesita e ha perso un po' della sportività che la contraddistingueva. Poi giustamente hanno detto che se l'Alfa continua così BMW dovrà darsi da fare a recuperare terreno. Tra l'altro dei 2 il figlio possessore di serie 4 spider è in trepidante attesa che Alfa esca con la sua spider, il padre possessore di serie 5 rigorosamente berlina (nessuno dei due vuole sentir parlare di SW o SUV) aveva preso la Giulia in considerazione ma all'epoca c'era solo ka Q e l'ha ritenuta troppo estrema, senza contare il superbollo. Ma anche lui al prossimo cambio terrà l'Alfa in considerazione.
 
Giulia e Stelvio sono bellissime, ma il terreno da recuperare è tanto.

Non è tanto il terreno da recuperare, con Giulia è Stelvio il gap si può dire praticamente azzerato (le "mancanze" sono per la maggior parte frutto di specifiche scelte di marketing), sono i pregiudizi ad essere duri da eliminare!
 
X