Menech
Alfista Megalomane
- 14 Ottobre 2016
- 1,520
- 1,776
- 174
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 diesel
- Altre Auto
- Lancia Y 10, Opel Corsa TD
Aedus, non conosco esattamente cosa si aspettassero, notoriamente FCA si pone target di vendita troppo elevati. Sono d’accordo con te, molti hanno criticato anche l’assenza della SW, sarebbe costata così tanto di più la sua ingegnerizzazione? Io sono pienamente soddisfatto della mia Giulia, anche se è una delle prime. Resto però perplesso quando leggo di alcuni problemi in auto prodotte da poco, come non vi fosse mai un miglioramento del prodotto man mano che vengono evidenziati i problemi. Io lo scrivo con dispiacere, sono affezionato al marchio e alla sua storia e compro AR dal 2001, la Giulia è la sesta. Altra cosa è che sembrano essere sempre in affanno rispetto agli altri, infotainment non all’altezza, fari non all’altezza, assistenza post vendita non all’altezza e così via. Questo, tra noi, bisogna dirselo.@Menech La caduta delle vendite degli ultimi mesi è in effetti preoccupante, peró se davvero in Alfa pensavano di fare grandi numeri in Europa con una berlina di segmento D vuol dire che sono dei dilettanti. Già Stelvio ha una vocazione più commerciale, ma Giulia, secondo me, doveva servire a mostrare al mondo che genere di macchine (e di meccaniche) Alfa è in grado di produrre e ad accontentare gli appassionati del marchio.
Poi per i numeri oggi servono i SUV, e quelli devono fare se vogliono sopravvivere. Infatti sono più preoccupato per il mancato arrivo del C-suv che per la Gtv ad esempio, anche se per il futuro sarei personalmente più interessato alla seconda che al primo.