Confronto con la concorrenza

L’articolo dice chiaramente che la Jaguar è la meno affidabile del lotto.

La Giulia ha come punto debole:

Impianto elettrico
Motore
Infotainment
 
Non c'è nessun cambiamento del logo Alfa Romeo. Il Biscione Elettrico è come una scritta sulla macchina, un badge, come lo vogliamo chiamare... Comunque male che vada la potrai ordinare senza, pagando qualcosa [emoji41]
Per ora è un dettaglio della maniglia posteriore per cui non credo sarà una cosa rimovibile come lo è per le scritte.
Da vedere poi la funzione...magari si illumineranno solo in fase di ricarica? [emoji23]
 
- Informazione Pubblicitaria -
L’articolo dice chiaramente che la Jaguar è la meno affidabile del lotto.

La Giulia ha come punto debole:

Impianto elettrico
Motore
Infotainment
Infatti il motore della mia è spompato, poco affidabile (61.000 senza problemi), consuma un botto (9.8 Km/L) ed è obsoleto e a scarso rendimento.
L'impianto elettrico ha preso fuoco sei volte come una Tesla e sono sempre fermo (mai...).
In compenso l'infotainment...beh, se non mi incaponissi sulla storia che sapete, non lo cambierei con un altro.
:D
 
Ma infatti, Quadrifoglio o meno sull'infotainment si può dire tutto quello che si vuole, sull'impianto elettrico/elettronico se ne leggono effettivamente un po' sul forum, ma mi pare che il "problema" più grave in molti casi è il reset degli errori un po' troppo facile da parte delle officine e l'incapacità o incompetenza di diagnosi, senza contare che in almeno 2 casi ricordo di aver letto che alla fine dopo molti tentativi infruttuosi hanno interpellato i tecnici Maserati che, intervenuti con appositi strumenti, hanno risolto il problema.
Ma di grossi problemi di impianto elettrico non mi sembra di averne letti...
Men che meno di motori, non è che leggo proprio tutte le discussioni, ma di gente a cui si è rotto motore, turbina o altro mi sembra che si contino sulla punta delle dita...
 
Ma infatti, Quadrifoglio o meno sull'infotainment si può dire tutto quello che si vuole, sull'impianto elettrico/elettronico se ne leggono effettivamente un po' sul forum, ma mi pare che il "problema" più grave in molti casi è il reset degli errori un po' troppo facile da parte delle officine e l'incapacità o incompetenza di diagnosi, senza contare che in almeno 2 casi ricordo di aver letto che alla fine dopo molti tentativi infruttuosi hanno interpellato i tecnici Maserati che, intervenuti con appositi strumenti, hanno risolto il problema.
Ma di grossi problemi di impianto elettrico non mi sembra di averne letti...
Men che meno di motori, non è che leggo proprio tutte le discussioni, ma di gente a cui si è rotto motore, turbina o altro mi sembra che si contino sulla punta delle dita...
Appunto da quello che ho potuto leggere in tutto questo tempo mi sono fatto l'idea che Giulia si vere problematiche non le ha. Meccanica tranne qualche caso mi sembra affidabile...non ho sentito di turbine...demimetri ...iniettori rotti...o problemi al cambio oppure alle sospensioni...nulla ..tutta routine. Idem di elettronica a mio avviso non è affatto peggio di altre auto straniere....la maggioranza dei problemi mi pare siano generati da batterie rovinate...o da aggiornamenti da fare...nulla di grave insomma....anche qui difetti di progetto non ne vedo....
 
Sì almeno sul forum il più frequente sembra essere nel reparto gestione elettronica
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Però mi pare sia una classifica americana, magari quelli mettono mano e smanettano dove non devono e sminchiano e poi danno la colpa alla macchina
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Sì non è certo oro colato, anzi... Mi pare più affidabile la statistica del forum :)
 
  • Like
Reactions: Misano210
Sì non è certo oro colato, anzi... Mi pare più affidabile la statistica del forum :)
Sì, e comunque conta che la maggior parte di quelli che vengono a scrivere lo fanno proprio perchè hanno problemi, a parte poi quelli che sono qui per passione di sicuro gli automobilisti medi non si iscrivono solo per dire che è tutto a posto ;)
 
  • Like
Reactions: Swordsman
X