Confronto con la concorrenza

Appena acquistata non c'era giorno che non suscitasse ammirazionee curiosità (2017)
Dal 2018 molto meno...
Ma si fermano ancora, ogni tanto, anche possessori di altre marche.
E l'apprezzano.
Comunque, IMO, non hanno saputo valorizzare che è stata ed è una vera novità, questo non si può negare.
 
ah ecco.. quindi quando qualcuno scrive in forum che ricorda la bmw non scrive cazzate.... meno male
Pensa che la prima settimana che l'avevo sono andato a mangiare in un ristorante sul lago a Gavirate dove, dopo poco, è arrivata un'altra auto simile, rossa.
Ho scambiato quattro chiacchere col giovanotto (con morosa) che la guidava, a tavola, magnificando l'unicità della linea della Giulia rispetto alle "anonime" BMW.
Il ragazzo era impassibile...
Quando sono uscito mi sono accorto che la sua era una BMW...
:eek::D
 
Ma io vedo pubblicità ovunque, Q4, B-Tech, sul ghiaccio, in centro, in tv, su internet, ecc.
Non le vede chi non le vuole vedere.
È che forse le berline non interessano più alla gente, perché Stelvio invece è molto più conosciuta.
 
  • Like
Reactions: Franci7 e Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
secondo me il problema non è Giulia, ma si vendono solo SUV, tutte le concessionarie che ho girato dentro avevano 10 Stelvio e 2 Giulia e in giro vedo tante Stelvio.
 
  • Like
Reactions: Franci7
secondo me il problema non è Giulia, ma si vendono solo SUV, tutte le concessionarie che ho girato dentro avevano 10 Stelvio e 2 Giulia e in giro vedo tante Stelvio.
Esatto secondo me è questo il punto della questione perchè di stelvio in giro almeno zona firenze è pieno molto di piu delle relative rivali.....la giulia è un prodotto validissimo che però ha avuto se vogliamo la sfortuna di nascere nel periodo storico di mercato piu sbagliato per una berlina se fosse stata presentata 10 anni fa se ne sarebbero vendute molte di piu e cmq sia se paragonata all antenata ovvero alla 159 la maggior parte erano SW 159 berline erano molte meno quindi come ho sempre detto con una versione SW della giulia se ne sarebbero viste molte di piu....se invece facciamo finta che sia lo stelvio la versione SW della giulia allora il bilancio di vendite è piu che positivo sommando i 2 modelli.
Bisogna sempre considerare che una giulia o uno stelvio ben allestiti sono auto da 40/50k e purtroppo la maggior parte dei clienti quando deve staccare un assegno di quell entità a parità di prezzo tende ad andare "sul sicuro" sui soliti 3 marchi crucchi.
 
  • Like
Reactions: Kodiak
Ho una domanda un po' cretina, ma a voi chiedono ancora che macchina è? A me sì, credo che persino l'Arna sia stata pubblicizzata più della Giulia. E' allucinante il silenzio che c'è intorno a questa "povera" auto.
Ma se fa pubblicità ovunque in TV
 
  • Like
Reactions: AlexMi
Ma io vedo pubblicità ovunque, Q4, B-Tech, sul ghiaccio, in centro, in tv, su internet, ecc.
Non le vede chi non le vuole vedere.
È che forse le berline non interessano più alla gente, perché Stelvio invece è molto più conosciuta.
Appunto
 
Alfa ê da paragonare a Jaguar come vendite....a Volvo come vendite....non potrà mai fare i numeri di Audi BMW e Mercedes.....non ha la capacità produttiva....quante pensate possa farne a Cassino contro decine di fabbriche che hanno le altre sparse in tutto il mondo ...in America ecc?
Alfa rimarrà sempre con numeri bassi.... crescerà col nuovo SUV......ma la sua mission non è quella di vedere come Jeep.....e comunque vende più di volvo e Jaguar e non è poco visto da quali anni arriva....
 
Commercialmente parlando, sì loro stanno al momento in un altro pianeta. Ma forse è giusto così?
 
  • Like
Reactions: Piezio77
X