Confronto con la concorrenza

Quando uscì Giulia, convinto della bontà del progetto, iniziai a pensare che Alfa potesse iniziare a competere con Bmw. Mi sono sbagliato alla grande ma probabilmente è stato un mio errore di valutazione. La Casa bavarese è un colosso mondiale, Alfa non ha la disponibilità economica per fare un nuovo modello o semplicemente una versione station di Giulia. Nemmeno per fare un restyling di Giulietta, dopo 9 anni una striscia gialla, un nuovo cerchio e una nuova tinta. Un concept che forse vedrà la luce a fine 2020, praticamente ci aspettano almeno altri due anni di digiuno.
Leggo che Alfa venderebbe quanto se non più di Jaguar e Volvo, forse in Italia. Adesso Jaguar non lo so ma di Volvo ne vedi in tutto il mondo.
Lo vedo molto difficile il futuro del Biscione.
Riguardo alla somiglianza Serie3 - Giulia secondo me è evidente, l'ho sempre detto e sono quasi stato linciato per lesa maestà pur affermando che, dettaglio più dettaglio meno, trovo entrambe molto belle, il top delle berline.
 
Ieri ho approfittato del porte aperte BMW per la presentazione della nuova serie 3...purtroppo non sono riuscito a provarla ma ho studiato un bel po' quella che era esposta dentro il salone.
Premetto che gli ho pure parcheggiato la mia Giulia proprio di fronte alla porta della concessionaria così da mettere bene in chiaro le cose... :D:D
Tornando alla serie 3, in esposizione avevano la 340i con tutto il listino accessori montato praticamente, colore quel blu elettrico stile il nostro blu misano.
Allora, per mio gusto, nel complesso non è male, si vede il family feeling Bmw e si vede da lontano 100 km che quella è una Bmw, poi però mi sono avvicinato ed ho iniziato ad analizzare bene i dettali.
Dunque, sempre secondo me hanno aggiunto troppi spigoli e facce in giro nelle varie superfici, tipo prendendo anche solo il cofano, mi pare che ci siano almeno 7/8 facce da un lato all'altro, e tutte intervallate da cambi netti, forse troppo, così come anche poi su tutte le altre superfici.
Inoltre, siccome da un po' si parla anche della somiglianza di Giulia verso Bmw, su questa nuova serie 3 ho trovato invece rimandi di Giulia, uno su tutti lo spoilerino integrato alla fine del portellone, che se non ricordo male nelle versioni precedenti o era pari o non c'era proprio; su questa invece è stato accennato ma comunque meno accentuato che su Giulia.
Sempre nella parte posteriore, nelle due zone estreme del paraurti a dx e sx ci sono quei due profili rompiflusso verticali, che a guardarli invece mi fanno molto Mercedes allestimento Premium.
Gli interni non ne parliamo, proprio non sono capace di farmi andare giù quel cruscotto con quei quadranti...mi dispiace, magari a qualcuno piaceranno anche (altrimenti non li avrebbero fatti immagino) ma proprio non ce la faccio.
Come sedili ed abitacolo diciamo che a grandi linee anche qui siamo sempre in una Bmw e lo si vede, e si vede anche che questo modello, è carico fino al midollo di elettronica di guida e di intrattenimento del conducente.
Per quanto riguarda il resto delle linee bè, diciamo che nel complesso non è una brutta auto, anzi, se lo dicessi sarei cieco, però prima di uscire mi sono messo in un punto nel salone dove vedevo più o meno a pari prospettiva sia la mia Giulia (lavata e stirata) che la nuova serie 3, ed ahimè per i teteschi sono ancora felice di avere la mia Giulia, e penso che non vorrei proprio fare a cambio.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Esteticamente è davvero malriuscita. Chris Bangle è lontano, lontanissimo.
Per il resto con tutti i miliardi di euro che possono investire, è naturalmente al top per quanto riguarda la dotazione tecnologica meccanica e elettronica/informatica. Implementazione dei criteri di intelligenza artificiale compresi (cosa molto superiore ai normali "comandi vocali").
Ma... Quale è "l'idea", oltre ai soldi del budget di progetto? Continuare una serie storica tra le più vendute al mondo, la media per eccellenza. D'accordo. Ma Giulia è sicuramente riuscita a fare qualcosa di diverso, al netto di alcune leggere somiglianze formali con la serie precedente.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Ieri ho approfittato del porte aperte BMW per la presentazione della nuova serie 3...purtroppo non sono riuscito a provarla ma ho studiato un bel po' quella che era esposta dentro il salone.
Premetto che gli ho pure parcheggiato la mia Giulia proprio di fronte alla porta della concessionaria così da mettere bene in chiaro le cose... :D:D
Tornando alla serie 3, in esposizione avevano la 340i con tutto il listino accessori montato praticamente, colore quel blu elettrico stile il nostro blu misano.
Allora, per mio gusto, nel complesso non è male, si vede il family feeling Bmw e si vede da lontano 100 km che quella è una Bmw, poi però mi sono avvicinato ed ho iniziato ad analizzare bene i dettali.
Dunque, sempre secondo me hanno aggiunto troppi spigoli e facce in giro nelle varie superfici, tipo prendendo anche solo il cofano, mi pare che ci siano almeno 7/8 facce da un lato all'altro, e tutte intervallate da cambi netti, forse troppo, così come anche poi su tutte le altre superfici.
Inoltre, siccome da un po' si parla anche della somiglianza di Giulia verso Bmw, su questa nuova serie 3 ho trovato invece rimandi di Giulia, uno su tutti lo spoilerino integrato alla fine del portellone, che se non ricordo male nelle versioni precedenti o era pari o non c'era proprio; su questa invece è stato accennato ma comunque meno accentuato che su Giulia.
Sempre nella parte posteriore, nelle due zone estreme del paraurti a dx e sx ci sono quei due profili rompiflusso verticali, che a guardarli invece mi fanno molto Mercedes allestimento Premium.
Gli interni non ne parliamo, proprio non sono capace di farmi andare giù quel cruscotto con quei quadranti...mi dispiace, magari a qualcuno piaceranno anche (altrimenti non li avrebbero fatti immagino) ma proprio non ce la faccio.
Come sedili ed abitacolo diciamo che a grandi linee anche qui siamo sempre in una Bmw e lo si vede, e si vede anche che questo modello, è carico fino al midollo di elettronica di guida e di intrattenimento del conducente.
Per quanto riguarda il resto delle linee bè, diciamo che nel complesso non è una brutta auto, anzi, se lo dicessi sarei cieco, però prima di uscire mi sono messo in un punto nel salone dove vedevo più o meno a pari prospettiva sia la mia Giulia (lavata e stirata) che la nuova serie 3, ed ahimè per i teteschi sono ancora felice di avere la mia Giulia, e penso che non vorrei proprio fare a cambio.
Anche io vorrei fare la stessa cosa.... piazzare la mia Veloce proprio davanti a tutti per vedere la reazione anche della gente. Io ne ho viste diverse perché le vengono a lavare da me....l'ho vista sia fuori che dentro....come design la Giulia è superiore punto... esternamente la Giulia è una scultura e lo sappiamo..... internamente la BMW è più di impatto...anche perché nuova....però anche lo scendi nei dettagli e vedi che molti sono tirati via....vedi la plastica delle bocchette aria davvero economiche....oppure la pulsantiera degli alzacristalli molto più curata come design e materiali su Giulia...ma anche le guarnizioni del giroporta non sono affatto fatte meglio di Giulia...sono pari se non peggio ....e su un'auto fatta ormai 3 anni fa è già un ottimo risultato....la moquette del bagagliaio Giulia vince 10 a 5....... Giulia per me rimane sempre Top
 
  • Like
Reactions: skylele83
Ci sono andato ora ma erano in chiusura e non c'era nessuno....ribadisco auto bella ma niente di più esteticamente....Giulia la annienta da ogni angolazione .... soprattutto grigia perde....la mia Giulia col Vesuvio si evidenzia
 
  • Like
Reactions: skylele83
Mi scoccia solo il non essere riuscito a provarla, perché ero curioso di sentire questo 320d nuovo con la doppia turbina se e cosa cambia rispetto al turbina singola che abbiamo su Giulia...in teoria dovrebbe ridurre ancora di più il già nullo lag della turbina e magari farti sentire quel pizzico di schiena in più in prima apertura...però boh, sarebbe da provare appunto.
Ed altra cosa che ero curioso, erano sterzo e cambio, sentire se Bmw è riuscita a colmare il gap creato sempre da Giulia...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Mi scoccia solo il non essere riuscito a provarla, perché ero curioso di sentire questo 320d nuovo con la doppia turbina se e cosa cambia rispetto al turbina singola che abbiamo su Giulia...in teoria dovrebbe ridurre ancora di più il già nullo lag della turbina e magari farti sentire quel pizzico di schiena in più in prima apertura...però boh, sarebbe da provare appunto.
Ed altra cosa che ero curioso, erano sterzo e cambio, sentire se Bmw è riuscita a colmare il gap creato sempre da Giulia...

Il motore è lo stesso 2.000 190cv in uso sul precedente modello? Sto uscendo di casa per vederla e - se riesco - provarla.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Alfa ê da paragonare a Jaguar come vendite....a Volvo come vendite....non potrà mai fare i numeri di Audi BMW e Mercedes.....non ha la capacità produttiva....quante pensate possa farne a Cassino contro decine di fabbriche che hanno le altre sparse in tutto il mondo ...in America ecc?
Alfa rimarrà sempre con numeri bassi.... crescerà col nuovo SUV......ma la sua mission non è quella di vedere come Jeep.....e comunque vende più di volvo e Jaguar e non è poco visto da quali anni arriva....
Piezio, avevo letto questo intervento ieri ma ero di fretta. Sei proprio convinto di quello che scrivi? Se una fabbrica non avesse capacità produttiva, si allungherebbero i tempi di attesa di un’auto. Cassino fa esattamente l’opposto, programma stop produttivi, altrimenti resterebbero troppe auto nei piazzali. Spesso discutiamo di vendite, a me dispiace molto che le vendite AR non vadano bene, sia chiaro. Ciò non toglie che bisogna dire la verità, non cercare autoassoluzioni ad ogni costo. D’altra parte, il sito che ci ospita, lo scrive chiaramente...
Alfa Romeo: due settimane di stop della produzione a Cassino tra fine aprile e inizio maggio
 
Il 2019 sarà un anno molto duro per Cassino, spero che di concerto col governo si trovi un modo per proteggere i lavoratori in attesa dei nuovi modelli.
 
X