Confronto con la concorrenza

Prezzi di listino? Perché quello della Giulia è molto gonfiato... la mia costava 47.000 e tra una cosa e l’altra mi hanno fatto 10.000 euro di sconto! Quindi 37.000, non è la veloce ma è full optionals. Mi sembra strano che la Veloce (che a parte il Q4 è quasi identica alla mia) costi il doppio

Io trovo comunque piu sportiva la Giulia della serie3 M. [emoji6]

La Veloce parte da 52k di base ci vuole davvero poco ad arrivare ai 60k.
 
Credo che qui nessuno si sia portato a casa la Giulia senza uno sconto, il confronto sarebbe da fare su ciò che alla fine si paga, per come vanno solitamente le cose i prezzi Alfa sono solitamente alti ma beneficiano di sconti che possono essere anche sostanziosi (politica che non condivido ma quella è), dello sconto Bmw non credo si possa dire altrettanto, soprattutto su un modello appena uscito.
Inoltre la Veloce va per forza confrontata con una X-Drive.
Leggo con sincera curiosità le opinioni di chi è andato a vederla, ho visto che la lunghezza della nuova 3er supera abbondantemente la Giulia: non trovate che le classe D hanno ormai dimensioni esagerate? Siamo ormai nei paraggi delle vecchie serie 5...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Idem la BMW con minore dotazione però

Scusami ieri sera ho rifatto una configurazione cercando di restare il più aderente possibile alle dotazioni (di serie ed optional) di Giulia Veloce Q4 e Bmw Serie 3 320d Xdrive.

Praticamente ci sono due accessori che non coincidono: Giulia ha entrambi i sedili elettrici con memoria, l’altra ha solo il sedile guidatore elettrico (senza memoria). Bmw ha il clima automatico a 3 zone e non ho selezionato l’adaptive cruise control (vale €770).

Possiamo dire che sono dotazioni più o meno coincidenti?

Ieri dicevi che tra l’uno e l’altra ballavano quasi 8k di differenza.

Più concretamente la differenza è di €320, se aggiungiamo l’adaptive cruise control siamo a €1.090 in più.


Visualizza allegato 182977Visualizza allegato 182978Visualizza allegato 182979
 
Credo che qui nessuno si sia portato a casa la Giulia senza uno sconto, il confronto sarebbe da fare su ciò che alla fine si paga, per come vanno solitamente le cose i prezzi Alfa sono solitamente alti ma beneficiano di sconti che possono essere anche sostanziosi (politica che non condivido ma quella è), dello sconto Bmw non credo si possa dire altrettanto, soprattutto su un modello appena uscito.
Inoltre la Veloce va per forza confrontata con una X-Drive.
Leggo con sincera curiosità le opinioni di chi è andato a vederla, ho visto che la lunghezza della nuova 3er supera abbondantemente la Giulia: non trovate che le classe D hanno ormai dimensioni esagerate? Siamo ormai nei paraggi delle vecchie serie 5...

Concordo sulla scontistica, ben diversa tra i due marchi. Purtroppo devo confermarti che "l'ingrandimento" è ben visibile...
 
A volte la scontistica cambia anche da un concessionario all'altro.
 
  • Like
Reactions: Ninime
La versione M di "serio ed elegante" ha ben poco. Stesso dicasi per la versione Veloce della Giulia.

Mi sono fatto una configurazione sulle mie esigenze per entrambe le vetture:

BMW 320d MSport (trazione post) con vernice metallizzata, impianto frenante maggiorato, sospensioni elettroniche, bi-led adattativi, cerchi 19", vetri scuri, viene €55,5k

La Giulia Veloce 210cv Q4 (equivalente per allestimento ed accessori) sfonda il muro dei €60k.

Onestamente non me lo aspettavo...
La veloce è 4x4 e 210 cv.
La concorrente del 320d è la B-Tech 190 cv, riprova a configurare.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
La veloce è 4x4 e 210 cv.
La concorrente del 320d è la B-Tech 190 cv, riprova a configurare.

Già fatte entrembe le comparative: Giulia B-Tech allestita veloce e Giulia Veloce Q4 vs Serie 3 Xdrive.

Siamo sempre li come prezzi.

Ho provato a caricare gli allegati ma non vanno.
 
Boh, con la vecchia a pari dotazione Giulia stava qualche migliaio di € sotto, avranno abbassato i prezzi o aumentato la dotazione di serie con la nuova serie 3.
 
X