Confronto con la concorrenza

Hai tenuto conto che con il pack Veloce hai sedili in vera pelle, regolabili elettricamente, riscaldabili e con volante riscaldabile?
Su BMW sono tutti optional separati.

Hai contato il cruise control adattivo, optional su BMW e di serie su Alfa?

Hai contato i cerchi da 19 e i freni maggiorati che su Giulia B-tech sono di serie e su BMW costano insieme quasi 3.000 €?
Appunto
 
Vabbè ragazzi, mi sono sbattuto per fare dei preventivi il più possibile coincidenti, ho postato gli screen shot.

A questo punto mi fermo perché mi sembra impossibile intavolare una discussione “scevra” da preconcetti.

Pazienza
 
Vabbè ragazzi, mi sono sbattuto per fare dei preventivi il più possibile coincidenti, ho postato gli screen shot.

A questo punto mi fermo perché mi sembra impossibile intavolare una discussione “scevra” da preconcetti.

Pazienza
Senti una cosa è chiara....la BMW a parità di dotazione caratteristiche e prestazioni non costa ne potrà mai costare quanto Giulia ok?
Costerà sempre di più ....punto ... com'è sempre stato ...non capisco perché devi continuare a dire che costa uguale se non meno ...ma cosa vorresti intendere fammi capire? A parità di dotazione costa dai 4-6 Milà euro in più....punto
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se rileggi i miei messaggi ne tengo conto. I sedili M sono in pelle ed alcantara e non ha senso spendere €1500 in più.

I cerchi da 19 costano 750, i freni maggiorati 770.
Tranquillo, è solo per capire.
I sedili M di serie sono in finta pelle e alcantara, se ti piacciono ok, ma se vuoi fare un confronto lo fai a pari dotazione, Giulia ha la pelle vera che BMW fa pagare 1.500€.
I cerchi da 19 sulla Giulia sono bruniti, è se li vuoi anche su BMW costano 2.000 € in più.
Non li ho contati ma volendo ci sarebbero pure i fari adattivi di serie su B-Tech e al costo di 1.000€ su BMW.
Poi se uno si accontenta può spendere meno, ma non possiamo dire che BMW a pari dotazione costa uguale, perché non corrisponde al vero.
 
Tranquillo, è solo per capire.
I sedili M di serie sono in finta pelle e alcantara, se ti piacciono ok, ma se vuoi fare un confronto lo fai a pari dotazione, Giulia ha la pelle vera che BMW fa pagare 1.500€.
I cerchi da 19 sulla Giulia sono bruniti, è se li vuoi anche su BMW costano 2.000 € in più.
Non li ho contato ma volendo ci sarebbero pure i fari adattivi di serie su B-Tech è al costo di 1.000€ su BMW.
Poi se uno si accontenta può spendere meno, ma non possiamo dire che BMW a pari dotazione costa uguale, perché non corrisponde al vero.
Appunto quello voglio dire ..il confronto deve farlo a parità di dotazione quello che sto dicendo da vari post ma inascoltato....che a lui piacciano i sedili in Alcantara di serie ok...ma non può paragonare con i sedili in pelle...idem il volante e altre cose... aggiungi quello e quell'altro...come 8l Cruise adattivo su Giulia di serie su BMW a caro prezzo...specchio interno elettrocromico....ecc....
 
Senti una cosa è chiara....la BMW a parità di dotazione caratteristiche e prestazioni non costa ne potrà mai costare quanto Giulia ok?
Costerà sempre di più ....punto ... com'è sempre stato ...non capisco perché devi continuare a dire che costa uguale se non meno ...ma cosa vorresti intendere fammi capire? A parità di dotazione costa dai 4-6 Milà euro in più....punto
In effetti quando ho acquistato la mia Giulia ho provato a configurare in modo simile una BMW Serie 3 di qualche €1000 in più veniva fuori
 
  • Like
Reactions: Piezio77
La base non è più a listino, adesso si parte da Business e Super, e gli aumenti di listino di Giulia sono stati compensati da aumento di dotazione.

Per base intendevo proprio la versione a prezzo più basso, non il modello base. Che poi abbiano implementato le dotazioni è vero. Io comunque metto sempre le cose che voglio io e il prezzo è cambiato. Ci sarà qualcosa che io non volevo, di certo non tolgo ciò che io voglio ci sia. E per avere ciò che voglio devo spendere di più, oggi, rispetto a prima. Avrei preferito maggior possibilità di gestione degli optionals
 
Per base intendevo proprio la versione a prezzo più basso, non il modello base. Che poi abbiano implementato le dotazioni è vero. Io comunque metto sempre le cose che voglio io e il prezzo è cambiato. Ci sarà qualcosa che io non volevo, di certo non tolgo ciò che io voglio ci sia. E per avere ciò che voglio devo spendere di più, oggi, rispetto a prima. Avrei preferito maggior possibilità di gestione degli optionals
Diciamo che oggi rispetto al passato sono in proporzione molto convenienti le Executive e le B-Tech, con differenziale di prezzo molto più basso rispetto alla ricca dotazione.
Le versioni Super e Business sono in effetti meno convenienti, nonostante la dotazione più ricca che in passato.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Per base intendevo proprio la versione a prezzo più basso, non il modello base. Che poi abbiano implementato le dotazioni è vero. Io comunque metto sempre le cose che voglio io e il prezzo è cambiato. Ci sarà qualcosa che io non volevo, di certo non tolgo ciò che io voglio ci sia. E per avere ciò che voglio devo spendere di più, oggi, rispetto a prima. Avrei preferito maggior possibilità di gestione degli optionals
Manca la “porta d’ingresso” che due anni fa era posta a 35500 della base, ora siamo a 40800 della businness. D’altra parte prima mancava una Executive ben accessoriata, toccava integrare un bel po’ anche sulla Super. Se avessero tenuto base e Super come come prima e aggiunto solamente l’Executive era meglio, forse evitavano anche di svalutare meno le prime Super vendute
 
Io ricordo che prima di ordinare la Giulia avevo provato per curiosità a vedere che prezzi uscivano dai configuratori della concorrenza, provando ovviamente a metterci tutto quello che ho messo sulla Giulia, comprese anche eventuali cose che non mi interessavano particolarmente ma che sulla Giulia erano presenti (ad esempio il keyless).
Il confronto l'ho fatto con Serie 3, Classe C, Jaguar XE e A4, mettendo su tutte i vari pacchetti estetici più sportivi
La Giulia è risultata leggermente più costosa, circa 1000€ se non ricordo male, ma bisogna considerare che sulla Giulia ho messo le pinze colorate (che a parte l'impianto maggiorato di BMW dove sono per forza blu gli altri non hanno) e il Pack Performance (sulle altre ho messo solo le sospensioni attive, non so se montano o meno un autobloccante meccanico).
Hanno influito anche i cerchi da 19" che sulla Giulia avevano un prezzo più alto rispetto alla concorrenza, inoltre su alcune (sicuramente Mercedes, non ricordo le altre) avevo lasciato i 18" perchè mi piaceva di più il disegno.
A più possibile parità di configurazione comunque le altre qualche dotazione tecnologica in più l'avevano.
Togliendo le pinze colorate, mettendo su tutte i 18" e togliendo il Pack Performance dalla Giulia e le sospensioni attive dalle altre la Giulia sarebbe diventata la più economica, almeno 1000/1500€ in meno delle altre
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Piezio77
X