Confronto con la concorrenza

Non sono affatto d'accordo.
D'accordissimo su tutto. Premium è qualcosa che non è mai esistito e che hanno sostanzialmente inventato i tedeschi, per questo l'auto premium è tedesca. Sono auto che partono da basi neutre, con piattaforme discrete, ma non eccezionali, che mirano a un pubblico trasversale. Dopodiché grazie alla personalizzazione chiunque si crea l'auto che fa x lui. Vuoi l'auto sportiva? Motore da 249cv (così non paghi neanche il superbollo), pacchetto s line o amg, sospensioni rigide e l'auto sportiva è fatta. Poi poco importa se prende mazzate da un'auto veramente progettata con lo scopo di essere sportiva, anche perché le mancanze vengono bilanciate dalle lucine e dal marchio. X questo dico che Alfa non è premium. In quello i tedeschi sono imbattibili, sono auto buone che però non spiccano su nulla oltre a qualità e servizi post vendita. Per questo nn ha senso attaccarli su quel livello. Se ci si focalizza su un solo aspetto e si pubblicizza l'auto x il suo punto di forza i tedeschi si possono battere. Guardate Volvo, non c'è tedesca che la batte per comfort, spazio e usabilità. Sta andando benissimo, perché ha fatto capire alla gente qual è quello che la distingue dalle altre. Questo la rende totalmente inadatta a chi cerca un'auto sportiva, ma perfetta per quelli a cui non interessa, che prima prendevano l'a4 wagon che proprio con il nuovo restyling ha guadagnato un poco in guidabilità, peggiorando lo spazio a bordo: morale della favola continuerà a prendere mazzate dalla giulia per piacere di guida e dalla volvo per lo spazio.
Non sono affatto d'accordo.... Il premium non lo fanno solo le lucine ma una meccanica d'eccezione. Giulia ha una sofisticatezza meccanica che le altre si sognano.... Oltre ad avere comunque ottimo interni e materiali di buona qualità. Alfa non era non è non sarà mai un marchio genetista. Perché o sei premium o generalista e Alfa non lo è di certo. Che poi non sia vista dai più in questo modo è altro discorso...dovuto da sbagli passato da aggiornamenti mancati.... Assistenza.... E tanto altro....
 
  • Like
Reactions: romassi e kiaikido
Non c'è bisogno di "vendere", basta che si svincolino dalla maggioranza azionaria, cioè dalla responsabilità del comando sul gruppo, lasciandolo a chi ha la forza e le idee per esercitarla. A loro rimarrà una comodissima rendita certamente miliardaria.
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e kiaikido
Non c'è bisogno di "vendere", basta che si svincolino dalla maggioranza azionaria, cioè dalla responsabilità del comando sul gruppo, lasciandolo a chi ha la forza e le idee per esercitarla. A loro rimarrà una comodissima rendita certamente miliardaria.

Quindi mi svincolo, faccio come dico io usando i tuoi soldi ma tu non puoi dire nulla?
E' una contraddizione in termini una cosa del genere.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non ho capito che intendi...
L'ipotesi di cui i giornali di settore hanno parlato molto spesso è semplicemente quella di un merger in cui alla fine risulti che Exor ceda il controllo azionario a qualcun altro. Per non uscire del tutto dal settore auto, ma solo scaricarsi dalla responsabilità del comando del gruppo: responsabilità che ha ora, essendo azionista di maggioranza.
O comunque, in ogni caso, un merger in cui questa responsabilità venga in proporzione da vedersi condivisa con un pari grado, per avere la massa critica di soldi necessaria agli investimenti che un gruppo globale dovrebbe fare etc etc...
 
Cosa intendo? Che scarico la responsabilità ma i soldi sono sempre del gruppo FCA. Per quello trovo fantasioso il fatto che possa accadere.
Resta poi sotto gli occhi che se si mettono a fare una macchina da appassionati per gli appassionati il risultato è che la gente non la compra perchè costa troppo (sarò ripetitivo lo so ma i fatti parlano chiaro).
Anche i più integralisti che amano la Giulia non la vogliono perchè deve essere così ma costare come una Tipo.
Tutto il resto è stato ormai sviscerato, è Brand Reputation, se Alfa tiene botta con i prossimi modelli potrebbe anche risalire la china grazie a chi ha fatto da apripista con Giulia e Stelvio.

Sulla questione premium Alfa sta cercando di entrare in quel segmento (riuscendoci in parte anche). Segmento che non è esclusiva dei tedeschi (basti pensare a Nissan e Infinity o Toyota e Lexus tanto per dire).

Avendo avuto esperienza diretta con Audi per molte volte e avendo in famiglia anche una XC60 mi trovo a fare spesso paragoni tra la Giulia e la Stelvio possedute.
Nel complesso ci siamo ora si tratta solo di far riconoscere questa cosa il più possibile e di fornire ciò che il mercato chiede e non accontentare solo gli appassionati, con quelli Alfa non ci campa oggi come oggi, i numeri non sono più quelli degli anni 60, come nemmeno la concorrenza.
 
  • Like
Reactions: AlexMi
No, scusa, ovviamente sto parlando di cedere il comando a qualcun altro: quindi "i soldi" saranno di una nuova configurazione azionaria, dove FCA fa un merger con qualcun altro. Come dici tu, invece, è un gioco delle tre carte, ovviamente irrealizzabile e non voluto da nessuno...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: toky72
E comunque i cinesi con Volvo hanno fatto un gran bel lavoro.
Poi non faccio come Piezio che vado a smontarla per vedere la magagna (solo una trovata a dire il vero... probabilmente progettata da un italiano :D ).
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e romassi
E comunque i cinesi con Volvo hanno fatto un gran bel lavoro.
Poi non faccio come Piezio che vado a smontarla per vedere la magagna (solo una trovata a dire il vero... probabilmente progettata da un italiano :D ).
Mio cliente con volvo XC 60.... Rimasto a piedi 3 volte ... Ha le guarnizioni delle porte che se ne escono cambiare e si sfilano tuttora.... Ha volante e sedile in pelle beige con già segni di usura a 32 mila km ... E infine ora quando sterza fanno rumore i semiassi....non direi che hanno fatto un lavoro eccellente.... Sono bellissime auto fuori e dentro ma la qualità non è quella di una volta. Un volante e sedile già rovinati non esiste a 30mila km !
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
Mio cliente con volvo XC 60.... Rimasto a piedi 3 volte ... Ha le guarnizioni delle porte che se ne escono cambiare e si sfilano tuttora.... Ha volante e sedile in pelle beige con già segni di usura a 32 mila km ... E infine ora quando sterza fanno rumore i semiassi....non direi che hanno fatto un lavoro eccellente.... Sono bellissime auto fuori e dentro ma la qualità non è quella di una volta. Un volante e sedile già rovinati non esiste a 30mila km !

Ti saprò dire appena mi padre arriva a quel chilometraggio. Io in compenso ho una bella vibrazione nella portiera destra e la palpebra in plasticaccia della strumentazione (e qua esce il retaggio Fiat) che scricchiola come le patatine.
 
Eh ho capito ma in quale materiale dovevano farla quella palpebra, che a me ad esempio al momento non dà nessun problema (mi tocco)? :) Fibra di carbonio? Metallo? Legno massello?
 
  • Like
Reactions: Piezio77
X