Basterebbe che tornassero a gestirlo come accadeva fino a 15 anni fa....Piano piano stanno capendo come deve essere gestito il Marchio.... Certo potevano capirlo un po prima!!
Basterebbe che tornassero a gestirlo come accadeva fino a 15 anni fa....Piano piano stanno capendo come deve essere gestito il Marchio.... Certo potevano capirlo un po prima!!
io purtroppo no! ... pensa che il concessionario dove ho comprato la mia Giulia, e dove tornerei a comprarla sicuramente, sembra più un autosalone che un concessionario!... fai neanche cento metri e c'è il concessionario Seat!! sembra un concessionario Ferrari! ... vedi li ho già comprato due Alfa e sono ben felice di poter continuare a comprarle li, però io un Alfa la comprerei anche in una stalla, ma un cliente proveniente da marchi "blasonati" stranieri non ci metterebbe neanche il mignolo del piede li dentro!
Ad essere sincero dire di tornare al massimo al1995!... Quindi fare un bel 24 anni fa!Basterebbe che tornassero a gestirlo come accadeva fino a 15 anni fa....
Purtroppo è la triste realtà.... Se avessimo una ret vendita come quella di bmw o mercedes i numeri sarebbero decisamente migliori!Qui da noi il confronto è impietoso. Il concessionario Alfa confina con quello BMW...già solo le dimensioni sono 5 Vs 1 a favore dei tedeschi!
Visualizza allegato 196498
L'Audi Zentrum è a meno di un Km, non metto la foto per pietà!
Dicono che dimensioni non contano!! [emoji12] Battute sceme a parte, basta farsi un giro per rendersi conto quante BMW circolino per la strada rispetto alle Alfa...del resto senza una gamma completa di modelli appetibili sul mercato, con un'immagine del marchio abbastanza compromessa e con una rete di vendita e assistenza di livello modesto non si può pensare di fare progressi...Purtroppo è la triste realtà.... Se avessimo una ret vendita come quella di bmw o mercedes i numeri sarebbero decisamente migliori!
Ma è il mondo che non è più quello di una volta.Speriamo che i Francesi diano una mano, in primis ci vuole la convinzione di voler investire sul marchio perché lo si ritiene un marchio ancora attivo e potenzialmente redditizio...solo con grossi investimenti a livello di sviluppo e cambio di politica commerciale si può tornare al livello di una volta.
Ma se non si hanno modelli da vendere cosa vuoi fare una concessionaria grande? Per metterci 2 modelli dentro.? Ci vogliono modelli per riempire le vetrine ... Una volta fatti modelli che si vendono vedi poi come seguono concessionarie più grandi e con più servizi !Dicono che dimensioni non contano!! [emoji12] Battute sceme a parte, basta farsi un giro per rendersi conto quante BMW circolino per la strada rispetto alle Alfa...del resto senza una gamma completa di modelli appetibili sul mercato, con un'immagine del marchio abbastanza compromessa e con una rete di vendita e assistenza di livello modesto non si può pensare di fare progressi...
Negli anni '90 il concessionario Alfa Romeo di Pisa era grande tanto quanto, se non più, di quello BMW....e nei comuni limitrofi c'erano officine e rivenditori più piccoli.
Speriamo che i Francesi diano una mano, in primis ci vuole la convinzione di voler investire sul marchio perché lo si ritiene un marchio ancora attivo e potenzialmente redditizio...solo con grossi investimenti a livello di sviluppo e cambio di politica commerciale si può tornare al livello di una volta.