Swordsman
Alfista Megalomane
- 2 Settembre 2017
- 8,289
- 9,005
- 174
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 mjet 180
Devo dire che come linea esterna ormai Mercedes batte alla grande le altre tedesche, ad eccezione degli interni di cui continuo a non apprezzare il mega-tablet che tende ad uniformare una classe A ad una classe E, probabilmente BMW si uniformerà anche qui e perderà le sue apprezzabili soluzioni degli interniBrutto proprio il frontale. Dentro schermo come Mercedes e Ww
Massai è sempre un grande comunicatore e un ingegnere coi fiocchi.Grande evento: Massai su Giulia
La tua è in realtà il muletto segreto della GTA, così segreto che non lo sanno nemmeno loro .Massai è sempre un grande comunicatore e un ingegnere coi fiocchi.
Ma non mi ha convinto: tranne un paio di vorticatori in più rispetto alla Q, la carenatura del differenziale (torque vectoring che per via delle frizioni scaldava e andava in tilt nelle prime provate, dopo pochi giri - per cui mi fa un po' paura) e più carico, quanto in kg non è dato sapere, il motore ha due ugelli in più a spruzzare olio e nuovi profili di lubrificazione delle bronzine di biella.
Ora, sono reduce dalla fusione di una bronzina di biella su una GTV e non è piacevole, credetemi...
Vuol forse dire che le Q, per "soli" trenta cavalli in meno, non sono a rischio?
O che dobbiamo solo aspettare?
E ha chiaramente affermato che la potenza in più, miglior lubrificazione a parte, dipende da una differente mappatura e regime di rotazione delle turbine.
Ma allora, la mia cara 541 CV "naturali" fonderà?
Domande non risposte che non valgono il prezzo della GTA...
Se anche se ne trovassero.
La tua è in realtà il muletto segreto della GTA, così segreto che non lo sanno nemmeno loro .
Tu scherzi ma credo che all'inizio ci fossero alcune Q con mappa leggermente diversa, da dare in prova ai giornalisti dicendo "510 CV buoni!" ma che poi erano di più...La tua è in realtà il muletto segreto della GTA, così segreto che non lo sanno nemmeno loro .