Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Speriamo se ne accorgano in fretta che il mercato non è orientato verso l'auto elettrica.....purtroppo sembra che ascoltino solo le imposizioni di Bruxelles e dei politici
Onestamente a me è quello che fa più paura...
Ormai tutto il mondo funziona così, i burocrati prendono decisioni senza vedere ne se c'è il bene ne se c'è il male, impongono e basta!!!!
 
Francamente non credo che le aziende produttrici abbiano molta scelta, le regole europee e mondiali stanno legando le mani anche a loro e si vedranno costrette entro pochi anni a una produzione full electric, che ci piaccia o no. Altro discorso è vietare la circolazione a diesel e benzina, o bloccare completamente le vendite dell'usato. Per quello credo ci vorrà ancora qualche decennio, nel frattempo egoisticamente mi auguro che la mia Giulia tenga botta, se non mi abbandona io personalmente sono pronto a tenermela a vita. Eventualmente sarò io stesso di volta in volta a decidere quando sarà il momento di un restyling
 
Francamente non credo che le aziende produttrici abbiano molta scelta, le regole europee e mondiali stanno legando le mani anche a loro e si vedranno costrette entro pochi anni a una produzione full electric, che ci piaccia o no. Altro discorso è vietare la circolazione a diesel e benzina, o bloccare completamente le vendite dell'usato. Per quello credo ci vorrà ancora qualche decennio, nel frattempo egoisticamente mi auguro che la mia Giulia tenga botta, se non mi abbandona io personalmente sono pronto a tenermela a vita. Eventualmente sarò io stesso di volta in volta a decidere quando sarà il momento di un restyling
Copio e incollo pari pari...
Per me 20 anni bastano, data l'età, poi posso anche girare col girello elettrico!!! 🤣🤣🤣
Ma per ora giulia e dynamic a nastro a martello!!!!
 
Se tolgono il termico e poi eliminano i ricambi per quelle che ci sono ora appena si rompe centraline ecc le macchine non sono più riparabili e finiranno la loro vita… rimarranno quelle con poca elettronica che più o meno vanno sempre… o comunque i pezzi meccanici in qualche modo si sostituiscono o si adatta qualcosa…
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se tolgono il termico e poi eliminano i ricambi per quelle che ci sono ora appena si rompe centraline ecc le macchine non sono più riparabili e finiranno la loro vita… rimarranno quelle con poca elettronica che più o meno vanno sempre… o comunque i pezzi meccanici in qualche modo si sostituiscono o si adatta qualcosa…
Si, ma l'elettronica è bella anche per quello... le centraline si possono adattare, e quelle che non servono si tolgono, niente che un buon programmatore non possa fare. Attenzione non sto dicendo che è un lavoro da 5 minuti, ma fidati che le nostre giulia le facciamo camminare, magari senza controlli! 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: AsdasdGiulia
Si come no senza body nemmeno in moto vanno… vedremo tra 10 anni voglio vedere…
È normale che il superfluo va tolto, in primis l'infotainment e poi tutto il resto, il motore in sé per sé cammina anche con la centralina della punto, tutto il resto è optional.... ovviamente sto estremizzando il tutto
 
È normale che il superfluo va tolto, in primis l'infotainment e poi tutto il resto, il motore in sé per sé cammina anche con la centralina della punto, tutto il resto è optional.... ovviamente sto estremizzando il tutto
Se camminavano una volta senza elettronica, possono camminare anche dopo. Al massimo fumeranno un po’ di più.
Ovviamente ci sarà parecchio lavoro da fare con i cablaggi.
 
Ultima modifica:
Francamente non credo che le aziende produttrici abbiano molta scelta, le regole europee e mondiali stanno legando le mani anche a loro e si vedranno costrette entro pochi anni a una produzione full electric, che ci piaccia o no. Altro discorso è vietare la circolazione a diesel e benzina, o bloccare completamente le vendite dell'usato. Per quello credo ci vorrà ancora qualche decennio, nel frattempo egoisticamente mi auguro che la mia Giulia tenga botta, se non mi abbandona io personalmente sono pronto a tenermela a vita. Eventualmente sarò io stesso di volta in volta a decidere quando sarà il momento di un restyling
Purtroppo hai ragione.
C’è anche da aggiungere che si aprono le possibilità di lauti finanziamenti a fondo perduto da parte degli stati, pagati da noi, che alle case non faranno così tanto schifo


Se tolgono il termico e poi eliminano i ricambi per quelle che ci sono ora appena si rompe centraline ecc le macchine non sono più riparabili e finiranno la loro vita… rimarranno quelle con poca elettronica che più o meno vanno sempre… o comunque i pezzi meccanici in qualche modo si sostituiscono o si adatta qualcosa…
Qualcuno ci ha già pensato:
 

Discussioni simili

X