Swordsman
Alfista Megalomane
- 2 Settembre 2017
- 8,289
- 9,005
- 174
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 mjet 180
........ Se invece ti interessa cambiare brano salutando lo schermo allora vai Golf... .......




........ Se invece ti interessa cambiare brano salutando lo schermo allora vai Golf... .......
Provata oggi la Giulia. Che dire sono senza parole !
è perfetta . Una tenuta ineguagliabile . Per fortuna il venditore era un ragazzo con cui mi sono subito inteso e abbiamo provato la macchina come si deve. Bella bella..
Vedremo domani con GTI![]()
Il metano ti fa risparmiare, è vero, ma le ultime generazioni di bombole in fibra di carbonio sono fragili anche se resistentissime alla pressione. Basta un piccolo tamponamento e, per sicurezza, dovresti sostituirle...L'unica Golf che, sotto tortura, comprerei è la TGI a metano, almeno spendi poco di carburante.
Non è una brutta auto ma la trovo di una banalità incommensurabile!
Il metano ti fa risparmiare, è vero, ma le ultime generazioni di bombole in fibra di carbonio sono fragili anche se resistentissime alla pressione. Basta un piccolo tamponamento e, per sicurezza, dovresti sostituirle...
Senza contare che, all’italiana, da noi non esistono ancora norme chiare per l’ispezione di quelle in carbonio che, a livello europeo, dovrebbe essere solo visiva (non puoi smontare le valvole dalle bombole per eseguire il test di pressione, come si fa per quele in acciaio, ne comprometteresti l’integrità) ma, di fatto, spesso gli ispettori che ne eseguono la revisione periodica presso l’officina pretendono lo smontaggio dell’intero pack, bombole e valvole assieme per evitare quanto detto prima, per verificarne i dati produttivi e lo stato in generale.
Altro discorso per quelle in acciaio, prassi molto diversa e acclarata da decenni...
150.000 Km a metano prima di ripensare la mia...mobilità...